Cari scomparsi 01/12/1990
Lontano dalla sua Istria e improvvisamente deceduto a Chieri, i16 novembre scorso, il caro
ALVISE ANGELINI
a 69 anni; lo annuncia con immenso dolore la sorella Alida.
Le nostre pi0 sentite condoglianze per la scomparsa del tanto gentile, affezionato abbonato.
LA MAMMA DI LIVIA
Visto che l'Arena arriva (sempre che arrivi) in modo scombinato e con ritardi di mesi grazie alle nostre poste quanto mai efficienti (del resto tutto a motto efficiente in Italia), soltanto con motto ritardo ho saputo della morte della cara mamma di Livia Di Nanno...
|
|
Ultima difesa a Lero - Nino Dazzara 01/12/1990
Dal 1940 al 1943 si susseguirono i seguenti governatori delle isole del Dodecanneso e Cicladi: gen. De Vecchi, Muti, gen. Bastico e amm. Campioni. Verso la fine di settembre del 1943 apparecchi tedeschi lanciarono sull'isola di Lero dei manifestini invitando i marinai a ribellarsi ai loro ufficiali i quali li avevano venduti agli inglesi; minacciavano rappresagl ie non appena si fossero impossessati dell'isola. Intanto continuavano i bombardamenti tedeschi, e la bandiera del Comando Difesa colpita circa una ventina di volte, veniva...
|
|
01/12/1990 |
|
ALPINO DI POLA Con Ia Julia in Russia - Emilio Zuccon - foto 01/12/1990
foto
Didascalia: Inverno 1944, nei pressi di un caposaldo; l'alpino accosciato a destra a Fulvio Scognamiglio, deceduto il 14 settembre scorso a Pola (che era tornato a rivedere dopo 43 anni); l'altro a Nino Comin; in piedi, da destra: Aldo Stepcich (con agnellina), Enea
Marin e Vinicio Leprini
II 2 dicembre ci sara la tanto attesa e purtroppo triste cerimonia per i Caduti in Russia a Redipuglia e la deposizione di un soldato ignoto nel sacello di Cargnacco. Invio pertanto la lettera apparsa sul Corriere Istriano nel lontano gennaio 1943,...
|
![]() |
SAURO A VENEZIA Con gli esuli istriani – foto 01/12/1990
Didascalie:
L'arrivo delle salme al Tempio Votivo del Lido nel marzo 1947
Silvio Delbello, presidente dell'Unione degli Istriani, accanto alla corona che è stata deposta davanti al monumento a Sauro nell'atriodel Municipio di Venezia nella giornata conclusiva della Settimana dedicata alla storia e alla cultura giuliano-dalmata
Queste reliquie del martirio di Nazario Sauro qui fuggiasche da Pola affidano gli esuli giuliani e dalmati alla materna pietà di Venezia perché siano serbate al di del nostro ritorno»: cosi é scritto sulla lapide...
|
![]() |
ANDAR PER VALSALINE - Suor Adalberta Krammer 01/12/1990
Nella fresca aere mattutina
serena m'avvio ogni mattina,
con passo agile e cuor leggero
per il sentiero costeggiato
da profumati pini dall'ospitale
casa tanto vicini.
E il mar mi appare,
visione dolce e soave, immensa
platea azzurra dove
II cuor si tuffa
e amor sussurra.
Voli lenti di gabbiani
dalle scoscese roccc
poco lontani,
cullandosi beati
sul magico specchio
azzurro in un sussurro
di lieve brezza mattutina
salutano il sole che s'inchina
a carezzar le cose belle.
Cielo, mare, pinete!
Interminabili pinete,
profumo...
|