Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 54

Perché l'Arena viva 23/02/1991
N.N. Como lire 100.000 per quota sostegno, Nives Dorliguzzo lire 64.000. Anna Lembo lire 14.000, Mario Rude lire 14.000, Guerrino Pitacco lire 14.000, Ubaldo Scognamiglio lire 14.000, Luigia David lire. 10.500, Sant ina Bonazza lire 14.000, Carmen Napoleone lire 14.000, Enrica Rosenberg lire 14.000, Mira Masnik Striccoli lire 14.000, Anteo Lenzoni lire 54.000, Tullio De Petris lire 4.000, Noclia SaM Baldini lire 14.000, ',MO Zucconi lire 14.000, Albino Zucca lire 14.000. Argeo Benco lire 14.000, Maria Cattaneo Sala lire 14.000, Guido Rocchi...
Potrete ricevere 23/02/1991
Dal plebiscito negato al plebiscito dell'esodo di Sergio Cella. Lire 3.000.
Storie del muleto Brufoli e ortighe - Tullio Binaghi 23/02/1991
XXVIII de la serie Me par de gaver scrito encore che son nato in Siena, in via del Belgio. Pena sposado papa stava cola mania in case del suoceri; no so se par economia o parché no'i iera boni de trovarse un quartierin adato ale sue scarsele. Fato sta che la prima aria che go respirado vegniva fis'ciando zo del monte san Giorgio, nei giorni de bora, fassendo sbater porte e finestre e alsando nuvole de polvere; se invesse la portava siroco e piova la rivava dela pane del Ponte. Le prime robe che go visto xe made: una cusina piutosto scura...
Commenti pisani Cussi bel a San Rossore - Rossella Bari 23/02/1991
lerimo apena tornati a rasa, che el «Presidente« ga taca la solfa «No sta spetar do mesi per farme una cronachera« come se tni, co' la testa eke me boi per le gri glie (no xe roba cite se magna), per le move schede de valutasion, gavessi po' grotto tempo a disposission. Sicome so cite el ghe lien, go deciso de acontentarlo e de burar xo do righe. Ste, ano (se legi tin cabibo chissa cossa cite el capissi!) govern° dovfi abandonar el nostro risrorante abitual, diventa tropo Caro, e la solita ceserta, per dirotar su San Rossore, tenuda...
A proposito di Tomizza l'incidente sardo - Dario Sirocchi 23/02/1991
La lettura dell'articolo .Tomizza nel guado« del sempre bravo Fulvio Farba, pubblicato dall'Arena del 26 gennaio scorso, mi ha fatto ricordare un episodio che riguarda lo scrittore, accaduto qualche anno fa, e che ora mi sembra opportuno raccontare, a conferma dei dubbi esposti dall'articolista, quando si chiede se la mancanza di chiarezza e posizione di noi esuli, dovuta all'insufficienza di veritiere informazioni contro la non scarsa diffusione di interessate ambiguità, possa aver contribuito, nella superficiale opinione dei pit., a...
IL PUNTO Storia crudele - Edo Apollonio 23/02/1991
Con "La vane battaglia per il piebiscito., secondo volume degli Atti e memorie sulle vicende della storia istriana, iI Comitato di Gorizia dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia continua la ristampa, sempre curate da Pasquale De Simone, della cronistoria del C.L.N. di Pole. A differenza del primo, uscito l'anno scorso, nel quale era documentata l'attesa della Citta, trepida ma sostanzialmente fiduciosa di un giusto verdetto che la restituisse all'Italia, qui invece si riscontrano le sempre amare delusioni, the accompagnano via...
Modi di vivere Cameriere sgarbato - Calandrone 23/02/1991
Avevo trovato un ristorante che andava proprio bene per me; si mangiava bene, il servizio era ottimo, proprietari e personale a posto, tutto bene. Notavo perfino un progressive miglioramento, frutto certamente di attenzione e di studio dei particolari da parte di tutti i responsabili; mi pareva proprio di avere incontrato un'organizzazione alla tedesca con la mentalità mediterranea. Vi era un punto oscuro: la lista delle vivande era battuta a macchina e appariva sbiadita, al punto che ci si leggeva poco; io poi, con la mia vi sta, non...
Incontri al Circolo Bedeschi tra noi a Milano 23/02/1991
Con Giulio Bedeschi il Circolo giuliano-dalmata di Milano ha perduto un socio illustre ed ancor pia un caro amico. Era il 5 febbraio 1988. All'arrivo Bedeschi e la sua signora, furono accolti da un fragoroso applauso. Dopo poco arrivò il presidente Cavaliere del lavoro Fulvio Bracco ed altri applausi rallegrarono la festosa accoglienza. Era una serata eccezionale organizzata proprio per conferire, al dott. Bedeschi, ufficialmente ma anche con tanto affetto, la tessera d'argento di socio onorario. Nella motivazione, dolt. Bracco espresse la...
Chi me strassina Anche mi in dialetto - Loris Tanzella 23/02/1991
El muleto Tullio (Binagiri, per i posteri) el disi, nei sui dosento modi de dir, "muso duro e bareta struce.. Mi no son polesan e pal anche darse cite digo manacle, ma proprio me par cite se usassi dir "muse duro e bareta fracada.. Chi xe ch'el gavara region? Ghe volessi Ott gran giuri, cite ph saria un cite ghe da region a chi cite la ga e ghe da torto a quel cite 170 la ga. Son stir ciaro? A meno cite nol lassi compromesso, cite saria ph la ics, come la disi Siora Gigia contend° del picatabari Luigi ics vi uno. E a proposito dela Siora...
Citta al telefono 23/02/1991
Gardun Bruno 02/55018033 Giormani Licia Eduilia 02/39219194 Giusti Soster Fulvia 0364/67025 Grado de Petris Tullio 055/245224 Gramaticopolo Ernesto 030/313403 Grassi Mario 049/685553 Danesi Angelo 06/7021678 Masnik Striccoli Mira 08018717064 Malusa Giuseppe 0439/2577

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 54