Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 54

Invito a Marina di Massa 07/03/1992
II nostro collaboratore Aldo Cecchini promuove un incontro conviviale al ristorante Remo a Marina di Massa per domenica 15 marzo. Quanti riusciremo a rag. giungere con questo avviso sono pregati di mettersi in contatto telefonico con il numero 0585/242241. II dott. Cecchini, che per rapporti di lavoro fu nell'anteguerra in Istria, ci e particolarmente vicino, come e emerso dai frequenti articoli apparsi a sua firma sulle nostre pagine.
ARIA DI GORIZIA Spaccatura incombente - Also 07/03/1992
Trieste si è lanciata con determinazione alla ricerca di consensi affinché tra le riforme costituzionali cui dovrebbe per mano la prossima legislatura ci sia anche quella del riconoscimento alla citta d'una propria autonomia specifica, senza più legami con il Friuli. Cosa ne sera di Gorizia in questa eventualita non é dato di sapere. Sia Trieste che Udine danno per scontata l'aggregazione del capoluogo isontino da una parte alla Venezia Giulia a dall'altra al Friuli. Quale che potra essere l'approdo conclusive, lo scotto da pagare si...
RITROVARSI A GORIZIA IL 29 MARZO Per un giorno in buona compagnia - foto 07/03/1992
II Comitato dell'Anvgd invita al pranzo sociale del 29 marzo prossimo al ristorante Kappa a Gorizia (prenotarsi telefonando al numero 0481/531956 nelle ore dei pasti, escluso tl sabato); l'Arena si augura possano partecipare molti collaboratori al fine, star, do cordialmente insieme, di scambiare opinioni e formulare suggerimenti per corrispondere al meglio con tl giornale alle attese dei lettori (nella foto di Nino Mattioli un momento del recente convivio per San Tomaso, quello delle danze per tutti)
PARLATORIO - Brunetta 07/03/1992
Me piasi tanto i giali Co' xe sot xe un altro per He manighe. Le giornate se slonga e se ga voia de andar a far do' passi an-ca se ancora l'aria pissiga e la tramontana vien su per le manighe. Ma se piovi o magari vien zo per-fin una nevigada, che, anca se la dura poco, la fa un gran scagass e el ciel xe color cenere e i alberi invesse che verdi, anca i sempreverdi, i par nevi e i doloreti dei reumi gira per el corpo e i scricola ora qua ora la come tante scossete eletriche, cossa xe meio che starsene a casa cuciada in poltrona e legerse un...
La fiamma perpetua che bruciava nel mausoleo di Tallinn (Estonia) per ricordare i1 milite ignoto,... 07/03/1992
YARO PETTI CON AMORE Candido inno alla vita - Liana De Luca 07/03/1992
Yaro Petti e un poeta spontaneo, vivace, operante. Ne é confer-ma il titolo della sua ultima raccolta di versi: «Ti parlerò d'amore. (Ed. Genesi 1991 - pagg. 120 -L. 20.000) che richiama una celebre canzone di Wanda Osiris. For-se il rimando gli viene dalla sua attività. Egli infatti è note nel campo dell'alta moda per i suoi look, defiles, servizi fotografici per le pin note riviste di moda e spot pubblicitari televisivi, per cui a considerate ('hair stylist di dive e di personaggi fames'. Certo il terra amoroso è da sempre stato sfruttato....
OLTRE CONFINE Disinformazione croata e consensi per la Dieta Per Pola capitale di LIVIO DORIGO 07/03/1992
Da convegno di studiosi a progetti più concreti: questo il succo dell'incontro tra i sindaci di Capodistria e di Muggia che oltre ad aver perfezionato l'accordo sulla assise storiche da svolgersi nelle due (ABA istriane legate da secolare fedelta alla Repubblica di Venezia, si sono occupati di turismo, metanizzazione, acquedotti, viabilità, esaminando la possibilità di armonizzare i piani regolatori viari dei due Comuni contermini al fine di destinare ad insediamenti i turistici ed a zone protette territori contigui, modificando ove...
GALLERIA DEL CIRCOLO FOTOGRAFICO ISONTINO - foto Personale di Claudio Venier 07/03/1992
Rocce del Natisone
ASSESSORE A BUSSOLENGO Chi e Marangoni – foto 07/03/1992
Questo e Elio Marangoni che nell'Arena del 22 febbraio era apparso nelle vesti di Babbo Natale. E stato citato nelle cronache gardesane per aver data lezioni di italiano a 12 profughi albanesi. Ha scritto Luca Belligoli che lo stesso Marangoni ha vissuto in prima persona la condizione del profugo. .Io provengo da Pola, citta dell'Istria., racconta, «e come molti altri istriani appartenenti al gruppo etnico italiano ho vissuto le traversie dopo trattato di pace del 1947. A Bussolengo arrivai con mia madre vedova, io ero un bambino di pochi...
Giuliani nel Mondo - foto 07/03/1992
Albero nel mio giardino a Utica: e questa la tipica immagine invernale nel Nord dello Stato di New York

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 54