Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 60

SCARTIZIE - Pascal dai Simon, 04/04/1992
Il pensar male Diceva Pascal che l'uomo è fatto per pensare; ed in ciò sta tutta la sua dignità, tutto il suo meritò Ma certamente non teneva conto dei tanti che pensano male. Pascal dai Simon,
Scaffale - Livio Horrakh 04/04/1992
Il cavaliere delle Dlomiti. a c. di M. Neri (Marsilio Editori, pp. 246) ripropone al lettere il monde incantato dei Fanes, mitico popolo che abitava in tempi lontani tra he montagne delle Dolomiti, le sue leggende e le sue sto. rie di terrori ed incantesimi, di amori, battaglie ed agguati sullo sfondo degli imperscrutabili monti«rosao. G. Oberti ha scritto .1 regirni patrimoniali della famiglia di fat-to. (Giuffre Editore), introduzione ai regimi legali e a quelli consensuali nelle convivenze fatto e, che esamina i contratti di convivenza,...
Citta al telefono: nuovi e aggiunte 04/04/1992
Dandri Guido 010/3724401
Gli oroscopi dal 13 al 19 aprile di Silvia Lutterodt Sizzi 04/04/1992
Acquario. (21.1 - 19.2). Settimana ideate per le affivita all'aria aperta. Cercate la compagnia adatta. I ntraprendete escursioni. Vi ristorerete nel fisico e nella manta Ariete. (21.3 20.4). Vi sentite sotto pressione per il troppo da-fare e vorreste liberarvi dai pensieri con un'azione drastica. Meglio rinviare il progetto a an momento migliore. Gemelli. (21.5 - 21.6). Periodo effervescente, deco di feste come se tutti avessero deciso di darsi alla pazza gioia. Gli inviti non mancheranno e vi sentirete soddisfatti. Leone. (23.7 - 23.8)....
PORTACARTE Come si sta a vino - Fulvio Farba 04/04/1992
Ne abbiamo gia parlato, ma nulla ci vieta di tornare sull'argemento, un argomento che ha interessato molte spesso i nostri palati e le nostre ugole, e che spesso ci ha permesso di fare sfoggio delle nostre doti canore. Intendo proprio, sissignori, parlare de un bon bicer de vin, meio ancora de due, un per ocio (e mi po'che ghe ne go quatro, de oci, vado subito solo la Iola). Nella nostra Istria, secondo recenti statistiche, ci sono circa 8000 ettari di terreno piantati a vigna, una parte appartenenti a privati ed un'altra alle varie...
Videonovità 04/04/1992
Starlight ha recentemente distribuito «Nella foresta del giaguaro» (60' col.), stupendo filmato che ci consente un tuffo in un mondo impenetrabile, la fitta foresta pluviale del Belize, alla scoperta dei suoi elusivi abitanti: a partire da una grotta buia la cinepresa ci trasporta lungo il percorso sinuoso di un fiume in una valle invasa dal sole, dove la vita esplode rigogliosa e tutti gli abitanti della foresta entrano ed escono dallo schermo raccontando he loro stone dalle trame misteriose e segrete (il tapiro e il giaguaro, le piccole...
MEMORIE DI IERI SU TEMI SEMPRE ATTUALI Esodo nella storia non rimarginabile di GIGI MUGGIA 04/04/1992
Con il terzo volume pubblicato a cura dell'Anvgd di Gorizia viene completata la ristampa degli Atti e memorie del CLN di Pola.,gia a suo tempo editi dall'Arena di Pola ed ormai altrimenti introvabili. Quando comparvero i primi due volumi avevo gia scritto che questi Atti rappresentano una testimonianza fondamentale del periodo attraversato da Pola dalla fine delle ostilita, conclusosi con l'abbandono della citta da parte di quasi tutti i suoi abitanti. Essi furono raccolti da Pasquale De Simone, che come segretario del Comitato aveva fissato...
LIBERO COMUNE E MULARIA IN VISITA A POLA Recato I'invito al raduno di Treviso 04/04/1992
Si e svolto a Pola quello che quotidiano di Fiume ha definito primo incontro nella sede della locale Comunita degli Italiani di una delegazione dei Polesi della diasporas e l'organizzazione che rappresenta gli Italiani rimasti. La rappresentanza a nome del Libero Comune di Pola in esilio e della ,Mularia di Pola, era composta da Livio Dorigo, Aldo Vallini, Paolo Pellegrini, Roberto Giorgini, Silva Colman, Fulvia Mattioli e Licia Vesselizza. Olga Milotti, presidente della Comunita degli Italiani di Pola, dopo un bentornati a casas ha...
ELEGIE DI TIBULLO Versione di Masuelli - Liana De Luca 04/04/1992
Lorenzo Masuelli ha coltivato con passione per tutta la sua esistenza studi letterari e in particolare modo si a dedicato alla poesia, anche attivamente. Ha pubblicato diverse raccolte seguendo due filoni: uno lirico e uno satirico che comprende anche aforismi ed epigrammi spesso infiorati da sarcasmo. Questa volta — ed e una sorpresa — si presenta come traduttore del Corpus Tibullianum. «Albio Tibullo - Elegie - Versione poetica con testo latino a fronte. Ed. I.B.N. - 1991 - pagg. 200 - Lire 22.000. L'autore nota nella prefazione che le...
04/04/1992

Risultati 1 - 10 di 60