Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 60

COME A IMPERIA IL MIGLIORE Cose fatte e da chi - Aldo Lucertoni 04/04/1992
Dalla Presidenza del Libero Comune di Pola in esilio sul numero del 15 febbraio dell'Arena, viene affermato che sotto la guida di Vivoda il comitato imperiese splendeva ed era uno dei migliori d'Italia. Desidero mettere chiaramente in luce, e vorrei che soprattutto gli amici polesani se ne rendessero conto, tutto quanto oltre a qualche pratica di patronato — non fu facto in tanti anni per rendere attivo e funzionante il Comitato stesso, ma e stato fat-to da altri. 1) La ricerca, sfogliando gli elenchi elettorali dei comuni della provincia di...
Numerosi Comuni del Friuli, particolarmente in Carnia, hanno adottato la toponomastica bilingue,... 04/04/1992
AMARCORD POLESE Donne strampalate - Luciano Sferco - foto 04/04/1992
foto Didascalie: L'Arena bimillenaria resta, sempre il simbolo fondamentale della storia dell'Istria Eppure con quanta scherno gli esuli di Pola vennero dileggiati come epigoni bimillenari Durante gli ultimi mesi in cui i nostri esagitati vicini jugoslavi compivano le note terrificanti imprese, più banditesche e criminali che belliche, di cui saremo ancora testimoni, era mia intenzione intromettermi, si licet parva componere magnis, nelle disquisizioni degli eruditi commentatori che bene hanno fatto ad illuminare con le loro assennatezze,...
LOCANDIERA GOLDONIANA A TTUALIZZATA A POLA Istriolina insidiata e contesa - Silvio Forza 04/04/1992
Didascalia:Interpreti della commedia musicale sono stati Roberta Goldin, Alex Perin, Silvio Forza, Massimo Seppi, Guido Stucco, Patrizia Milani, Petra Blaskovic, Maja Puhar, Lara Romano, Samanta Steil, Andrea Valenti, Valmer Cusma, Oliviero Ghersin, Anna Giugno, Ester Richter, Manuela Geissa, Enrica Forlani, Luana Cossara, Igor Zenzerovic, Paulo Gregorovic,Vanessa Bratolich Solitamente, la creatività dei gruppi minoritari, legata com'e a determinati fatti, uomini e cose destinati ad esaurirsi in ambito locale, manta di titoli per poter...
Anagrammi di Piero Preden 04/04/1992
Anagrammando le 21 lettere del biglietto otterrete i nomi di due località dell’ 'Istria. TORREFAZIONE RINO PANDA Soluzione dell'anagramma della settimana scorsa due località Levade Draguccio.
GALLERIA DEL CIRCOLO FOTOGRAFICO ISONTINO - foto Personale di Claudio Venier 04/04/1992
Fascino
Cosi tra noi - Claudia Nider - foto 04/04/1992
foto In occasion d'un soggiorno a Roma, ospite dei miei cugini Bepi e Mira Nider, ho avuto il piacere di visitare la Cappella costruita a fianco delle chiesa parrocchiale del Villaggio Giuliano ed ho fotografato i mosaici con le figure dei Santi Patroni delle comunita giuliano-dalmate, gia apparsi in passato sull'Arena; i disegni preparatori riportati a mosaico dai maestri della scuola mosaicisti di Spilimbergo sono di Nino Gortan nato a Pinguente d'Istria; tra quest i mosaici c'è anche quello di San Tommaso protettore della nostra cara e...
recuperiamo in questo spazio qualche annuncio del passato…. - foto 04/04/1992
Giornale della diaspora, senza una città-base di diffusione, non ci è data la possibilità di avere gli annunci pubblicitari legati a un interesse locale; per non restare senza quello che era stato l'ingrediente anche dell'Arena a Pola, recuperiamo in questo spazio qualche annuncio del passato. - foto
OLTRE CONFINE Turbolenze continue - Livio Dorigo 04/04/1992
I rapporti bra gli istriani della diaspora e la minoranza italiana in Istria costituiscono sempre argomento di discussione all'interno della organizzazioni degli esuli. Si passa dalle posizioni di assoluta intransigente chiusura a quelle di totale apertura o di cauta disponibilita nell'intravedere la possibilita di salvaguardare la cultura italiana in Istria, sviluppare rapporti costruttivi con le organizzazioni della minoranza italiana. In questa azione di ricer-ca del dialogo non é tuttavia considerate assolutamente possibile intrattenere...
04/04/1992

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 60