DIARIO DI ZOGOVICH Istria com'era - Irma Sandri Ubizzo 04/04/1992
Didascalia:A Sissano sotto la fighera
segue da pag.8
per lui il bisogno di tornare ogni tanto al paesello, e diventato una legge del cuore, un imperativo del corpo e dell'anima. Lo andammo a trovare a casa sua, una delle tante modeste e antiche casette che formano vecchio abitato di Sissano, una casetta costruita dai suoi vecchi, costata tante fatiche, a ancora di proprietà della sua famiglia. il pane bianco casereccio col formaggio pecorino, i fichi appena colti e un buon bicchiere, furono i piatti dell'ospitalità che un Tino cordialissimo...
|
![]() |
MEMORIE E RITORNI DAL BRASILE Sissano vissuta dentro - Costante Zogovich - foto 04/04/1992
- foto
Didascalie:
Lisignano: la strada per porto Cuie
Godere del mare a porto Cuie
Prima parte
Non so per quale volere del destino io sia nato nel paese di Sissano, poco lontano da quella spiaggia che resta verso oriente, e poco fuori dalla citta di Pola che resta a occidente. "Pola presso del Quarnaro, che Italia chiude e i suoi termini bagna. come, la nominava Dante, superbamente, nella sua Divina Commedia. Tito Livio dedicava suo dodicesimo libro alle gesta dei nostri antichi Istri e Liburni, nella difesa della loro libertà, prima di...
|
![]() |
LACRIME D'ESILIO - foto 04/04/1992
CONCETTA FRANOLICH ved. KAMENAR - foto
II 17 dicembre scorso e deceduta a Torino Concetta Franolich ved. Kamenar. Era nata a Gallesano 1'8/12/1902. Già dipendente della Manifattura Tabacchi di Pola, dopo l'esodo risiedette per un breve periodo a Modena, poi emigrò in Brasile dal 1952 at 1978. Due volte si rear a Pola dope il suo rientro in Italia e il ricordo struggente della sua sempre amata città era vivo in lei in ogni momento. Nell'ultimo incontro con la sua voce tagliente e forte mi disse: «Sior, mi son de Pola; e lei de dove la xe? Qua...
|
![]() |
ELARGIZIONI - foto 04/04/1992
Ringraziamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali.
Per onorare la memoria della cara mamma Concetta Franolich ved. Kamenar, con amore filiale Aurelia elargisce lire 100.000 pro Arena.
Per onorare la memoria della signora Carolina Carli, madre dell'amica Clara Tagliapietra, Bruna, Laura e Claudio elargiscono lire 50.000 pro Arena.
Per onorare la memoria di Carolina Carli, Bruno e Renata Bogneri elargiscono lire 20.000 pro Arena.
Alla cara memoria della propria mamma Carolina Carli, recentemente scomparsa,...
|
![]() |
In Istria Risposte alle domande 04/04/1992
[Segue dalla pagina precedents]
1) No: Socerga e una località sulla strada Covedo-Pinguente.
2) Si.
3) Si.
4) Si.
5) No: il raduno dei rovignesi si e svolto a G rado con la santa messa celebrata nella basilica dedicata a Sant' Eufemia.
6) No: El Scuio dai samieri si trova fra Montauro e Punta Corrente in quel di Rovigno.
7) Si.
|
|
Radici al vento - Bepi Nider 04/04/1992
EL VECIO
El vecio, mucio de ossi e strasse
butado in t'un canton de la piazeta,
el guarda 'I ciapo de muloni
the 'gni giorno lo reména.
No ga espression quei oci,
liquidi e sgionfi come 'I papo
d'un'ostriga fresca.
I disi tuto e gnente
ma el taio de la boca
lassa passar, un po' a fadiga,
el momento d'un pensier:
— Xe bruta la veciaia...
— Che no podessi mai rivarghe... —
Un augurio o 'na maledizion?
Bepi Nider
[Illustrazione di Gianna Gissi]
|
![]() |
ALL’OMBRA DELL’ARENA Appello per l'Istria autonoma 04/04/1992
— Adesioni raccolte da Roberto Giorgini (87). A Udine e in Friuli: Albano Arcidiacono, Valentina Arcidiacono, Antonio Arcidiacono, Severina Arcidiacono De Pellegrin, Rosario Armato, Riccardo Andreutti, Mirco Bulfoni, Silvan Belluzzo, Giorgio Ben, Antonietta Burino Maieroni, Daniele Baldassi, Luisa Baldassi Zuliani, Luigi Baldassi, Carmen Baldassi Svetoni, Maurizio Baldassi, Stefano Baldassi, Paolo Buttus, Els'io Cancian, Vanna Cancian De Pellegrin, Alberta Cancian, Germano Cancian, Elvio Cemulini, Paolo Casali, Barbara Comisso, Fausto...
|
|
Bancarella 04/04/1992
Bernardini Editore ha pubblicato «Come fare i vini speciali diA. Guzzi (pp. 106), invito a scoprire l'arte di elaborare i vini, aro matizzandoli e modificandoli a scopo salutare con piante e fiori per ritrovare ricette e sapori naturali, che ci restituiscono il piacere di bevande semplici, gradevoli e salutari, «Come fare l’aceto. di A. Guzzi (pp. 96), volume rivolto a coloro che vogliono iniziare una produzione casalinga di aceto e desiderano ottenerlo attraverso procedimenti ecologici,senza additivi e conservanti, seguendo tutte le fasi...
|
|
IL PUNTO Senza rimozioni 04/04/1992
A proposito di quello che il quotidiano di Fiume ha definito
incontro fra andati e rimasti alla Comunità italiana Polese”, e di cui riferiamo in altra parte del giornale, ci corre l'obbligo, per amore di verita, di aggiungere qualche cosa a quel Fu il Circolo giuliano-dalmata di Genova, nel quadro dei suoi annuali pellegrinaggi dei primi di novembre a Pola e in Istria, ad avviare anni fa un approccio con la Comunità degli Italiani. Ci fu anche il tentativo di coronare quei contatti con una targa da collocare nella sede della Comunità a Pola....
|
|
ARIA DI GORIZIA Sentirsi tutti famosi - Also 04/04/1992
Che Dio ghe daghi ai tanti che si affannano a procacciarsi voti con la Speranza che questa volta, nella frammentazione di lista alla polacca, possa verificarsi anche il miracolo di riuscire nell'intento, pur non avendo dietro di se quelli che un tempo erano i partiti unici accreditati per il successo. Tutti hanno un qualche piccolo trascorso da esibire per cercare di allettare gli elettori. Ma ci sono anche quelli dal curriculum phi consistente. Pero quasi sempre é fatto di ostentazione di contatti avuti e di amicizie allacciate, non di...
|