LE LIAISONS SECONDO ZINNA Laclos per sbalordire - Liana De Luca 14/11/1992
Nella collana di piccolo e gradevole formato .1 quaderni di Arenaria. (Ed. La Centona 1991 - pagg. 48) e comparso un pregevole studio di Lucio Zinna: «Les liaisons dangereuses di Laclos.. II libro, pubblicato nel 1782, ebbe un enorme successo di lettori, moltissime edizioni e traduzioni, nell'ultimo quarto di secolo ere versioni cinematografiche e alcune riduzioni teatrali. L'opera resta unica nella carriera letteraria dell'autore, a parte una incompiuta «De l'éducation des femmes., diviso fra la vocazione letteraria e quella...
|
|
UNA SOLA APOCALISSE El ritrovarse più bel - Sergio Fantasma - foto 14/11/1992
foto
Didascalie:
Cantare con passione all'Apocalisse a Sistiana (foto Todesco)
I fratelli Vatta tra Fulvio Schiavizzi e Angelo Solazzo (foto Bazzarini(
All'Apocalisse Solazzo e Longo (foto Bazzarini)
Tanzella, Giosio, Silvi e Belli (foto Todesco)
All'Apocalisse Italo Bino, Bruno Selovin, Maria Madrussan, Bernardo Gissi e, sedute, Alda Merni Morico e Marluccia Guarnieri Gissi in
una foto dl Mario Bazzarini
L'aqua la servi si per tante be-le robe, ma quando ghe ne vien tropa la ris'cia anche ela de andar fora del bucal. I Indiani per...
|
![]() |
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 14/11/1992
Contesto ma resto
Anche i fedelissimi per antico pelo dell'impegno politico, con correlativi benefici pubblici, si scoprono al tramonto contestatori lino alla ripulsa. Manco uno però che si faccia da parte negli incarichi rivestiti. Si spera sempre nel nuovo meglio.
Pascal dai Simons
|
|
II giornale moscovita «Trial ha pubblicato la notizia… 14/11/1992
che la famiglia Krusciov ha deciso di far scurire il volto del busto del premier Nikita collocato nel cimitero Novodevicyi di Mosca. La motivazione sarebbe questa: la scuritura dovrebbe migliorare l'aspetto del volto che quando e 11 luminato dalla lute del sole senbra avere un «sorriso cretino,
|
|
Gli incontri Per San Tomaso a Gorizia 14/11/1992
Chi vuole trascorrere una giornata con i sapori di casa nostra, tenga nota che la festa di San Tomaso si svolgera a Gorizia domenica 20 dicembre. L'appuntamento tradizionale viene riproposto con l'invito alla piu larga partecipazione.
|
|
COPERTINE IN VETRINA Dove va la cultura - Livio Horrakh 14/11/1992
Verde facile. di E. Accati Garibaldi e D. Mosello (Edizioni Paoline) a una guida pratica in 166 schede illustrate che aiutano a riconoscere, ad apprezzare e a coltivare ogni genere di piante e fiori (alberi di parchi, viali, giardini, specie frutticole, arbusti ornamentali, piante d'appartamento e fiori) fornendo, per ciascun inclividuo, un'informazione sommaria sull'origine e le caratteristiche, consigli utili sulla semina, la cura, il trapianto e il migliore utilizzo, anche culinario.
R. Bukminster ha scritto Cosmography. (Maxwell...
|
|
APOCALISSE SENZA ORE Dannato contrattempo - Cire 14/11/1992
II titolo è la premessa del telegramma da me inviato alla vigilia del 19.mo raduno dell'Apocalisse a Marietto Giorgi per disdire la prenotazione della camera dell'albergo. Al fine di evitare qualche malinteso fra gli amici desidero precisare che si a trattato di una bugia con il preciso scopo di non turbare l'appuntamento che deve essere sempre sereno, spensierato ed allegro. In effetti gia da agosto ho accusato un malessere che imponeva una serie di esami clinici che culminavano con un test impegnativo, che è stato fissato proprio per...
|
|
OSIMO BIS - vignetta 14/11/1992
- Alla Slovenia noi paghiamo invece la maximum tax...
[Dalla Cittadella di Trieste del 2 novembre 1992]
|
![]() |
IL PUNTO Chi ci pulisce 14/11/1992
Ci stiamo accorgendo che non stata presa molto sul Serio la tesi del governo di Zagabria, fondata su uno studio dell'Istituto delle migrazioni, che per lo meno un terzo tra quei 350 mila profughi
da Fiume, dalle isole e da Zara a seguito della seconda guerra mondiate sono da considerarsi croati in quanto vittime della persecuzione titina àd alla ricerca di un miglior benessere economico. Tesi suffragata con le tante attestazioni di solidarieta, con aiuti e presenze, dopo lo scoppio della guerra con i serbi, e dall'attivita di taluni...
|
|
CHIESTA DALL'ANVGD Udienza per Osimo 14/11/1992
II sen. Lucio Toth, presidente nazionale dell'Anvgd, sodalizio che rappresenta, attraverso una struttura organizzata in comitati provinciali, gli esuli istriani, fiumani e dalmati sparsi per tutta Italia, ha chiesto un urgente incontro con il presidente del Consiglio, on. Giuliano Amato, per discutere sulle reazioni suscitate, soprattutto a Trieste ma anche altrove, tra le più responsabili rappresentanze politiche, dalle dichiarazioni ufficiali del Governo sloven di considerarsi erede dei trattati e degli accordi stipulati dal Governo...
|