Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 46

INTORNO ALLA KRAJINA Confusioni italo-serbe - Fulfa 20/11/1993
I nazionalisti serbi della Krajina (territorio appartenente alla Croazia, insorto circa tre anni fa proclamando la sua appartenenza alla Serbia, ma sempre rivendicato da Tudjman, il quale insiste net chiedere l'intervento dell'O.N.U. per il ripristino della situazione alto statu quo ante)hannochiamato in loro aiuto l'Italia, o meglio la diplomazia italiana, per poter risolvere la loro vertenza ed ottenere il sostegno italiano nei confronti di Zagabria. Perchè questa richiesta, e perchè proprio all'Italia? Evidentemente, il Parlamento della...
SMAREGLIA EUROPEO Trionfo dei Pittori fiamminghi - Da Anversa, novembre 1993 - Emilio Scampini 20/11/1993
(Seconda parte) Non avevo sognato. Quattro mesi dopo, una collega insegnante di lingue, che ad Ostenda trascorreva le vacanze di settembre presso dei parenti, e che avevo pregata di farmi avere delle ricerche approfondite sul pittore Cornelis Schut, mi aveva scritto assicurandomi che effettivamente, alla De Vlaamse Opera di Anversa, avrebbero dato «Pittori fiamminghi. di Antonio Smareglia, protagonista Placido Domingo, con la direzione di Bernard Haiting. Le telefonai immediatamente di essermi più precisa. Recatasi appositamente ad Anversa,...
Anagrammarsi 20/11/1993
Piero Preden propone: anagrammando le 10 lettere del «biglietto. troverete una strada vicinissima ai nostri Giardini. ING. C. RIVOLO Voltare pagina per leggere la soluzione.
LACRIME D'ESILIO 20/11/1993
A tutti i parenti del cari Estinti, porgiamo le nostre più sentite condoglianze Lontana dalla sua Pola, è mancata ANNA KRETSCHMER SIVILOTTI Lo annunciano con profondo dolore le figlie Livia e Licia e le nipoti Giovanna e Marina con Carlo e la piccola Giulia. Milano, 6 novembre 1993. In memoria di Anna Sivilotti, le figlie elargiscono lire 100.000 pro Arena. Con un affettuoso, estremo saluto alla cara amica Anna Sivilotti, la famiglia Luciani elargisce lire 50.000 pro Arena.
FIUMANI A ROMA - Affollata riunione 20/11/1993
Affollata riunione Affollato come non mai il grande salone che l'amico polesano Vittorio Tavelli aveva allestito, al Picar, per la riunione conviviale dell'ultima domenica di ottobre dei fiumani residenti a Roma e nel Lazio. E cio perché si doveva proiettare il documentario su Fiume che tanta commozione ha suscitato nel raduno humane di Peschiera a settembre. Sono intervenuti tra gli altri l'avv. prof. Claudio Schwarzenberg, sindaco del Libero Comune di Fiume in Esilio, tl dott. Amleto Ballarini, pre sidente della Societe di Studi Fiumani,...
Anagrammi di Piero Preden 20/11/1993
Soluzione dell'anagramma della pagina precedente (strada vicinissima ai Giardini): Clivo Grion. Grani de pevere Non c'e niente di cosi ridicolo che non sia stava detto da qualche filosofo. [Cicerone)
IL CASTELLO NELLA STORIA DI PISINO Dalla Contea al terrore slavo - Albino Bani 20/11/1993
Didascalie: La facciata con 11 portone d'ingresso (Servizio fotogralico di Albino Bani) II torrione rotondo L'interno La cisterna Formatasi intorno alla meta del XII secolo come feudo ereditario del conte Mainardo di Schwarzenburg, la Contea di Pisino (chiamata per qualche tempo Contea d'Istria) passò poi nelle mani dei conti di Gorizia e net 1374 sotto il dominio degli Asburgo. Dopo svariate vicende, venne acquistata, net 1766, dai marchesi di Montecuccoli da Modena, i quali la tennero fino al 1848. Con lo scioglimento delle signorie, in...
RITROVARSI A MONDOVI Nono incontro piemontese - foto 20/11/1993
Didascalia . Bernardo Gissi che ha fatto gli onori di casa all'incontro Essendo diventata ormai una consolidata consuetudine, domenica 10 ottobre 1993 si a celebrato a Mondovi (in provincia di Cuneo) il IX raduno a cui hanno partecipato gli esuli di Pola, Fiume e Zara provenienti oltre che dalla provincia di Cuneo, dalle restanti citta del Piemonte (con larghissima partecipazione del neo risorto Comitato di Torino), dalla Liguria e in particolare dalle citta di Genova. Savona e Imperia. Continuando quel la che da nove anni divenuta un'esal...
LIETA FESTA CAMPESTRE Giuliani in Australia - foto 20/11/1993
Didascalie: La tavolata del partecipanti da Wollongong In attesa della partenza per la corsa Tiro alla fune sino alto spasimo A fare il tifo per le competizioni all'aria aperta I signori Livilla da Pola e Salvatore Greco tra i convitati Abbinato al 25.mo anniversario del Fogolar Furlan a stato celebrato anche tl terzo anniversario della posa del monumento all'emigrante giuliano, eretto nel 1990 per iniziativa della Famiglia Giuliana; net 1991 le altre quattro associazioni giuliane d'Australia (Giuliani di Sydney, Giuliani di Wollongong,...
20/11/1993

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 46