Ricerca avanzata

9 risultati

Gli auguri - foto 18/12/1993
Gli auguri di Gabriele detto Bri Bri al direttore, ai suoi caris ed agli amici de «L'Arena” e dei nonni Belli - foto Da Roma: Ve esprimo la mia solidarieta; no ste andar drio a nissun; se i primi e unici nostri rappresentanti; tegni duro. Aprofito anche per fame gli auguri de ben, de bon Nadal e Novo Ano che porti Fortuna a tuti. - Nilda Giuliana Macorini. Da Sistiana: Auguri di un buon Natale e un felice anno nuovo all'Arena ed a tutti i suoi lettori. Severino Giachin. Da Mestre: Con gli auguri di buone feste alla famiglia tutta...
Buonumore cosi con Silvia – Silvia Lutterodt Sizzi - vignetta 18/12/1993
vignetta Al tempo dei tempi, quando che ierimo tuti mularia spensierada, el giorno dei grandi regali iera quel de San Nicola. Me domandavo sempre perche la scola no lo riconosessi uficialmente come un giorno de vacansa. Soria stado cussi bel e cussi... giusto! El Nadal invesse iera interamente dedicado ala famiglia, con una grande tradission de dolci fati in casa. Che nostalgia de profumi antichi! Ma no me par che fossi stado de use scambiarse regali ne cartoline de auguri come che se usa adesso: se capissi, la mods cambia! Nostra mama in...
Distorsioni elettorali - Tullio Paparella 18/12/1993
Dalla lettura del Resto del Carlino del 3 dicembre rilevo che a Genova, nel torso della campagna elettorale per il sindaco della città l'aspirante primo cittadino Serra, si è cosi espresso nei confronti del rivale Sansa (istriano), come scrive l'inviato speciale Riccardo Nonni: .Se vincera (Sansa) Genova avrà il suo primo sindaco jugoslavo'. Sic dixit. Ora la palla passa a noi. Come erudire un po' il .pupo. in storia (e anche in geografia, gia che ci siamo), la cui ignoranza in materia è ben al dissotto della media nazionale, gia balza di...
PAGINE RISPOLVERATE Cronache Istriane - Marcello Bogneri 18/12/1993
1844 7 settembrc - Capodistria. Ally 12.30 arrivano in visita 'Imperatore Ferdinando I e l'Imperat rice Maria Anna Carolina Pia, accompagnati da un seguito di 3000 persone portate dai piroscafi del Lloyd .Imperatore., .Imperatrice., .Arciduca Giovanni., .Principe Metternich., .Mahmudie., .Conte Mitrowsky., .Conte Stiirm., .Arciduca Francesco Carlo., .Arciduchessa Sofia. e .Arciduca Federico.. 1845 4 gennaio Rovigno. Arriva per la prima volta il piroscafo del Lloyd, che inizia le corse regolari bisettimanali da Trieste a Pola con toccata dei...
Pagine sottoluce Fedeli a noi stessi 18/12/1993
Con molto interesse ho letto il libro .Gente in esilio. ed ho rivissuto i tristi giorni dell'esodo. lo sono una tra le ultime della «mularia de Pola., ma i miei sentiment' e ideali sono sempre rimasti quelli di allora, imparati dai miei genitori, e cosi lo saranno sempre. Soltanto cosi saremo degni di noi stessi e fedeli alla scelta fatti nel 1947. Nives Devescovi Penco
LA CODA DELL'OCCHIO Assuefatti volontari - Viudut 18/12/1993
L'offerta culturale a talmente in ribasso da aver data origine a quel processo di assuefazione per il quale si ritiene non possa essere che cosi il modo di essere di una comunità. Ma appena si mote il naso fuori di casa ci si accorge del muoversi di fermenti di attivismo molto estesi ed interessanti. Ed allora non resta di meglio che rinchiudersi net proprio guscio per non vedere e non sentire. [Viudut]
ARIA DI GORIZIA Rassegnata decadenza - Also 18/12/1993
Ripiegata su se stessa, la città affronta un processo di appassimento che si riflette su ogni aspetto del suo modo di essere. Quello che più impressiona è lo stato di rassegnazione con cui viene accettata la fine di ogni spinta verso la ricerca di una peculiare caratterizzazione per uscire dalla passivita che ne provoca l'emarginazione sul piano regionale. La stagione degli slanci europei avviato venticinque anni fa é stata ormai assorbita del tutto dal provincialismo più angusto, pago della coltivazione dell'orto di casa, all'ombra delle...
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 18/12/1993
Diversità politica In politica c'e una differenza non poco conto Ira l'essere messi da parte, perché ritenuti incompatibili con la linea di condotta da adottare, ed il mettersi da parte dei fautori di quella scelta allorche risulta perdente, senza neppure il coraggio di battersi fino in fondo. Pascal dai Simons
ADRIANO SANSA DI POLA Nuovo sindaco di Genova - foto 18/12/1993
Nuovo sindaco di Genova è Adriano Sansa, nato a Pola il 27 agosto 1940. Laureatosi in giurisprudenza, è stato giudice dei minori a Torino dal 1967 al 1969; si è quindi trasferito a Genova dove ha continuato la sua attivita di magistrato. (II padre era notaio.) Scrittore, poeta, collaboratore di .Famiglia Cristiana. e redattore della rivista letteraria .Resin., ha curato l'edizione d'una raccolta di memorie della madre, Laura Dronigi. Alcuni di questi testi erano gia apparsi sulle nostre pagine, cui la famiglia Sansa a rimasta tanto legata....

9 risultati