CO LA STUFETA EEL SOLITARIO Sere de autunno - Aurora Kero Rover 18/12/1993
Semo in autuno. Mi trovo che sia la stagion piu beta dopo la Primavera. Ne la prima, tuto parla de futuro e de Speranza; xe come el tenpo de la giovineza de una persona. Le foie nove, i primi fiori sui alberi, sui cespuli, sui prati i se alza driti, pieni de forza e de vita; i guarda verso el alto. Par che i zighi: la vita xe bela. Tra el celo e la tera, i mandoli, i peschi i ciliegi, i peri, i meli e altri alberi da fior, distira tante stupende coltrine de fiori bianchi, rosa, giali che porta nei corn giovani alegria e voia de viver e in...
|
|
IN ATTESA DELL'IDEALE Arriva testa di porco - Calandrone 18/12/1993
Luca lavorava motto, anzi sgobbava, ma sognava motto e quindi non era affidabile. Si era formata una specie di famiglia, ma le cose non andavano; aveva genre intorno, ma qualcosa non andava. Arrivò, a una certa eta e si trovò solo. Ma persisteva a sognare, e voleva vedere le cose sotto un profilo singolare, cioé gli pareva che dopo tanti anni di vita incomprensibile, qualcosa dovesse succedere, ma cosa? Doveva fare un incontro, ma con chi? E attendeva, attendeva cosa?
Si ridusse al punto che la sera si metteva in poltrona e diceva a se...
|
|
PICIA STORIADOMESTICA Nazario Sauro per noi - Mario Ive 18/12/1993
Col 1919 se conclude la seconda decade del XX Secolo, quei .ani diese., come che se usa dir, che ga visto la prima grande guera e po', finalmente, anche la redension de la nostra cara Pola, de la nostra Istria nobilissima e de tute le tere iredente. Cussi me par giusto dedicar sti diese ani a quel nostro martire istrian che, nato a Capodistria, el ga dado la propria vita a la Patria net sedise a Pola: Nazario Sauro! Come che ye disevo el Nazario Sauro xe nato a Capodistria: iera el 20 setenbre del 1880 e cussi, quando che dal 1886...
|
|
EL TEMPO DE LE RUGHE Conte de più el resto - Brunetta 18/12/1993
intanto che el tempo passe c che vado avanti coi ani, me acorso, co fasso i mil esami de cossiensa, che divento sempre più brontolona, malignasa e egoista. Sta roba no me fa de sicuro piasser e servo de tapir el perché de sta trasformassion specialmente soto Avento che bisogneria esser preparai e, de conseguensa, boni per l'arivo del Signor. Dorian Gray diventava sempre piu indemonk ma pur el restava bel, giovine e atraente intanto che el suo ritrato, su in sofita, se trasformava rovinandose sempre peso. Ma mi no go un mio ritrato de autor a...
|
|
Distorsioni elettorali - Tullio Paparella 18/12/1993
Dalla lettura del Resto del Carlino del 3 dicembre rilevo che a Genova, nel torso della campagna elettorale per il sindaco della città l'aspirante primo cittadino Serra, si è cosi espresso nei confronti del rivale Sansa (istriano), come scrive l'inviato speciale Riccardo Nonni: .Se vincera (Sansa) Genova avrà il suo primo sindaco jugoslavo'. Sic dixit. Ora la palla passa a noi. Come erudire un po' il .pupo. in storia (e anche in geografia, gia che ci siamo), la cui ignoranza in materia è ben al dissotto della media nazionale, gia balza di...
|
|
PAGINE RISPOLVERATE Cronache Istriane - Marcello Bogneri 18/12/1993
1844
7 settembrc - Capodistria. Ally 12.30 arrivano in visita 'Imperatore Ferdinando I e l'Imperat rice Maria Anna Carolina Pia, accompagnati da un seguito di 3000 persone portate dai piroscafi del Lloyd .Imperatore., .Imperatrice., .Arciduca Giovanni., .Principe Metternich., .Mahmudie., .Conte Mitrowsky., .Conte Stiirm., .Arciduca Francesco Carlo., .Arciduchessa Sofia. e .Arciduca Federico..
1845
4 gennaio Rovigno. Arriva per la prima volta il piroscafo del
Lloyd, che inizia le corse regolari bisettimanali da Trieste a Pola con toccata dei...
|
|
Con gli auguri de Torino di Luigi Burenello Gli auguri di Umberto Todesco a tuna la Famiglia... 18/12/1993 |
![]() |
FABBRICA DEI “MILIONERI Le pensioni allegre 18/12/1993
Sul numero 2809 dell'Arena leg-go due articoletti che, per quanto mi riguarda, avrebbero potuto essere pubblicati uniti. Mi spiego. II primo articolo, che fa parte del-la rubrica .Puntaspilli”, informa che i beneficiari delle cosiddette “pensioni d'oro., Croati e Sloveni, dopo essere stati ben foraggiati nel passato e nel presente, richiederebbero ii diritto di mora per il ritardo con il quale sono stati effettuati i pagamenti. Il secondo articolo si riferisce ad una simpatica festa organizzata a Padova in onore del maestro Antonio Morosin,...
|
|
Pagine sottoluce Fedeli a noi stessi 18/12/1993
Con molto interesse ho letto il libro .Gente in esilio. ed ho rivissuto i tristi giorni dell'esodo. lo sono una tra le ultime della «mularia de Pola., ma i miei sentiment' e ideali sono sempre rimasti quelli di allora, imparati dai miei genitori, e cosi lo saranno sempre. Soltanto cosi saremo degni di noi stessi e fedeli alla scelta fatti nel 1947.
Nives Devescovi Penco
|
|
DaII'archivio della inserzioni a Pola - foto 18/12/1993 |
![]() |