SOLUZIONE DEL CRUCIVERBA SILLABICO DI PIERO PREDEN - foto DEL NUMERO SCORSO 18/12/1993 |
![]() |
GRANELLI - Gibi 18/12/1993
Le passioni fanno commettere errori, ma e l'amore che ci fa coinmettere quelli phi ridicoli.
Il requisito più importante in un amico: saper ascoltare.
L'arte più grande: quella di vivere insieme.
L'uomo èapprezzabile: quello che desidera l'impossibile.
Se vinci senza pericolo, trionfi senza gloria.
Gibi
|
|
ARIA DI GORIZIA Rassegnata decadenza - Also 18/12/1993
Ripiegata su se stessa, la città affronta un processo di appassimento che si riflette su ogni aspetto del suo modo di essere. Quello che più impressiona è lo stato di rassegnazione con cui viene accettata la fine di ogni spinta verso la ricerca di una peculiare caratterizzazione per uscire dalla passivita che ne provoca l'emarginazione sul piano regionale. La stagione degli slanci europei avviato venticinque anni fa é stata ormai assorbita del tutto dal provincialismo più angusto, pago della coltivazione dell'orto di casa, all'ombra delle...
|
|
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 18/12/1993
Diversità politica
In politica c'e una differenza non poco conto Ira l'essere messi da parte, perché ritenuti incompatibili con la linea di condotta da adottare, ed il mettersi da parte dei fautori di quella scelta allorche risulta perdente, senza neppure il coraggio di battersi fino in fondo.
Pascal dai Simons
|
|
Scusami, Sergio Peracchi - Guerrino Fiorido Fiore 18/12/1993
Caro Sergio (posso dire caro?), mi scuso per tutto ciò che ho detto di te. Ma credi nessuna intenzione di offesa (e perchè poi?). Ti dirà: 1) che il tuo nome Sergio lo ricordavo benissimo per) ho finto di non saperlo, cosi, per sfizio di raccontare; 2) petto tisicuzzo;
mi dispiace tanto di essere stato frainteso: a quella beatissima eta siamo tutti tisicuzzi nel senso che non siamo ancora fisicamente formati: ossa ancora grecili, sgraziati nei movimenti, ecc. ecc. 3) la medaglietta: beh! ho sbagliato affermando che era finita sul tuo petto;...
|
|
Tempo di auguri Piero Turchio con noi - foto 18/12/1993
Ricordando il suo taro Piero Turchio, la vedova Teresa Gina Caverzaghi invia a suo nome gli auguri di Buone Feste a tutti i Po lesani, cui era tanto affezionato offre lire 25.000 pro Arena.
|
|
Gli oroscopi dal 27 dicembre 1993 al 2 gennaio 1994 di Silvia Lutterodt Sizzi 18/12/1993
Acquario. (21.1 - 18.2). Que.sto periodo a singolare in quanto la pressione del lavoro scompare per far posto agli impegni di carattere festivo. Lo spirito si ravviva nei contatti umani.
Ariete. (21.3 - 20.4). Abbandonatevi senza rimorsi ai piaceri della tavola dove le amicizie pit", sincere e gli affetti familiari si ricongiungono. Le ore liete in compagnia sono irripetibili.
Gemelli. (22.5 - 21.6). La mente a eccezionalmente prolifica e le idee copiose daranno il via a una serie di piacevoli progetti nell'ambito familiare dove l'armonia è...
|
|
ADRIANO SANSA DI POLA Nuovo sindaco di Genova - foto 18/12/1993
Nuovo sindaco di Genova è Adriano Sansa, nato a Pola il 27 agosto 1940. Laureatosi in giurisprudenza, è stato giudice dei minori a Torino dal 1967 al 1969; si è quindi trasferito a Genova dove ha continuato la sua attivita di magistrato. (II padre era notaio.) Scrittore, poeta, collaboratore di .Famiglia Cristiana. e redattore della rivista letteraria .Resin., ha curato l'edizione d'una raccolta di memorie della madre, Laura Dronigi. Alcuni di questi testi erano gia apparsi sulle nostre pagine, cui la famiglia Sansa a rimasta tanto legata....
|
![]() |
Videonoviti 18/12/1993
Mondadori Video ha distribuito .Demoni. di L. Bava (89' col. con U. Barberini e N. Hovey), film dell'orrore ambientato all'interno del cinema .Metropol. di Berlino Ovest, dove gli atterriti spettatori di una .prima.+ mosiruosa si ritrovano in balia dei demoni scatenati da one forza malefica, e 'Orlando. di S. Potter (92' col., con T. Swinton e B. Zinc), capolavoro ispirato al celebre romanzo di Virginia Woolf, che ha per protagonista Orlando, nobiluomo inglese, sedicenne net 1600, che a trent'anni diventa donna e tale rimane senza...
|
|
Divagassioni culinarie - Lida Micovillovich - vignetta 18/12/1993
vignetta
Sope, sopete, sopini
a nfete in Istria i fasseva,
ma i bumbari usava 'na sopa curiosa
de pan in teran magnada co' l'a torno 'na piadina in tanti magari in casita
o soto 'I morer.
Se 'I pan toeia ne vin el ga sete
basta sontar quele de l'aio
per tapir el morbin che a Digna sbisigava e lava cantar.
Ogi sicuro no i tocia teran,
ma la rassa no i ga bastardà che in giro, superbi,
Marusse e moredi
i canta i maio. e .La Bela Violà..
Lida Micovillovich
|
![]() |