Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 54

DOPO LA CONGIURA DELLA POLITICA CONTRO DI NOI Mistificazioni sulle origini di Pola - Delio... 02/04/1994
Ci siamo lamentati tante volte della poca comprensione che la maggior parte dei partiti politici italiani ha dimostrato per il nostro problema, a partire dai primi giorni dell'esodo, e non abbiamo invece mai considerato che forse il motivo di tale ostracismo dovrebbe essere ricercato anche tra quei cosiddetti operatori culturali che per cinquant'anni ci hanno tenuto fuori dai loro interessi giornalistici, televisivi, storici o letterari (sono stati consumati più inchiostro e parole per un giorno di esodo albanese o dalla ex Jugoslavia che...
DaII'archivio delle inserzioni a Pola - foto 02/04/1994
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 02/04/1994
Episodi fuori quadro Si sono rilette considerazioni, con pretesa di sintesi storica, legate alto svolgimento di episodici avvenimenti. Ma senza la sguardo d'insieme agli obiettivi perseguiti, si finisce col fare soltanto cronaca slegata e frammentaria, senza possibilità di replica. Pascal dai Simons
DALL'OASI DI LUCE - Nidia Tercelli Rissetto 02/04/1994
Mi culla un'onda mi ritempra un raggio ed è benefico l'amor che mi circonda. Non e un limbo ma la mia reggia quella che ha accolto il mio invisibile. Qui mi si dona gocce di vita, di vita vera per quella sere che devo estinguere lungo il cammino che mi è nuovo. Nidia Tercelli Rissetto
ISTRIA RIEMERGENTE DALLA STORIA Cosa ci offre la filatelia - Ferruccio Calegarl - foto 02/04/1994
foto Rientra quasi nell'obbligo dei giornali di informare i propri lettori che il ritardo di ricevimento della posta non dipende dall'incuria del mittente, ma dall'inclemente menefreghismo di chi, dopo essere stato pagato, dovrebbe considerarsi obbligato a recapitare quanto gli a stato dato in fiducia, con termini di tempo ragionevoli. Le poste di ogni paese tendono a porre in vetrina una parte della loro «bellezze., che non sempre corrispondono a meriti. Cosi recentemente, nel mese di maggio, le Poste italiane hanno organizzato una...
AURORA KERO ROVER: UNA VITA PER LA SCUOLA Attraverso le sconvolgenti vicende belliche - foto 02/04/1994
L'esperienza scolastica protratta per quarantadue anni, dal 1931 al 1973.e ripercorsa in forma diaristica da Aurora Kero Rover nel denso volume .Una maestra dalmata racconta. (Edizioni Tempo Sensibile 1993 - pagg. 210 - L. 30.000). Sul flusso di una memoria veramente prodigiosa, scorrono davanti agli occhi del lettore generazioni e generazioni di alunni, le cui vicende si mescolano con quelle private della maestra e con quelle pubbliche della storia. Con una esposizione semplice e chiara, frutto evidente della sua consuetudine con i bambini,...
A Casablanca nel 1944 - foto 02/04/1994
Da Sinistra: Guglielmo Armentani, Bigai (Gorizia) e Luciano Carloni Luciano Carloni (in piedi), Guglielmo Armentani (alla guida) e dietro Menditti e Bigai nel 1944 a Casablanca (allora Marocco francese) nel Rest Camp .Lt. John L. Dushane sede della 199 Comp. MP dell'U.S. Army (foto inviate da Guglielmo Armentani che ri. cerca notizie di Luciano Carloni che abitava a Pola in via della Valle, 13) Guglielmo Armentani e Luciano Carloni accanto alla chiesetta del Campo
ROMPICAPO CON PRASE RISULTANTE DI GUGLIELMO BELLI - foto 02/04/1994
Scrivere i vocaboli uno dopo l'altro, seguendo la numerazione e secondo le definizioni. A gioco risotto, alle colonne 3, 6, 9, e 12, apparire un... appuntamento. La soluzione al prossimo numero. Definizioni: 1 II nome di Sherif - 2 Frazione di chilo. -3 La patria di Rita Pavone. - 4 Una via consolare - 5 Si riunivano nelle catacombe. 6 Un simpatico presentatore televisivo roman. - 7 II tempio degli israeliti. - 8 Punta di lancia. - 9 Pittore livornese, valente ritrattista e seguace dell'arte negra, morto a Parigi net 1920. - 10 Una grande...
L'odio fomentato in Istria - foto 02/04/1994
Le memorie di scuola di Aurora Kero Rover Si intrecciano con le tragiche vicende dell'istria dopo caduta del fascismo e dopo l'8 settembre 1943. Le pagine dedicate a quel periodo, minuziose nell'annotazione di ogni particolare, sono di una intensa drammaticità nella rievocazione dell'odio inoculato contro gli Italiani fra persone sino a quel momento di comportamento generale cordiale e pacifico. Fu allora che i1 marito di Aurora la incarcerato e torturato a Pisino, subendo un trauma fisico e psichico che lo avrebbe debilitato per il resto...
Guariglia 57 anni insieme 02/04/1994
Tanti auguri da alcuni polesani ed amici di La Spezia, cue ci associamo cordialmente, a Mario Guariglia e signora che il 14 marzo hanno festeggiato 57 anni di matrimonio.

Risultati 1 - 10 di 54