La ridada 02/04/1994
.Ma che bele pellcia che ti ga. Cossa xe? Quanto la costa?, *No ti vedi che xe un visone... e no la me costa gnente. leri sera on sior me ga invitado a sena e dopo a casa sua per bever sampagna. El gaveva UPI armaron pies de pelicie e el me ga lassd donne una, .017! ma no stance dir che no il ga dovesto for gnente altrob, *Ma sicuro, go dovesto scurtarghe le "tarngheb, [Gibi]
|
|
IN BICICLETTA CON ALDO BASILE Itinerari istriani - Pompeo Vitturi - foto 02/04/1994
foto
Quando la signora Giuliana, vedova di Aldo Basile, la sua Lilli, mi comunicò per telefono con la voce rotta dal pianto la morte improvvisa del marito, rimasi, oltre che addolorato, di stucco; e mentre mi diceva piangendo: .Era un uomo meraviglioso., io pensavo al suo fisico di atleta e all'eta di ben sette anni minore della mia, che erano in contrasto con la ferale notizia.
Era un ottimo amico; aveva sofferto in massimo grado delle nostre vicissitudini, travolto dalla tragedia della nostra Patria negli affetti familiari: infoibato il...
|
![]() |
CARE MEMORIE DI LUSSINO E DI POLA Impressioni di un ritorno - Gino Salvador - foto 02/04/1994
foto
Didascalie:
Il varo della nave di ricerche idrografiche .Illiria., battente bandiera americana, al cantiere Martinolich nel giugno 1928
La goletta .Dorello. battente bandiera americana costruita per Ryan di Boston nel cantiere navale
Martinolich dI Lussinpiccolo, che si vede sullo sfondo, durante le prove della velatura
Sull'Arena del 26 Febbraio ho letto I'articolo di Giulio Moschi: .La parlata lussignana. con cantoni e filastrocche. Una rievocazione nostalgica mai assopita dal tempo ormai lontano. Ricordi vivi del luogo natio, di...
|
![]() |