COME CI CONSIDERANO SULLA STAMPA NAZIONALE Alida Valli nata a Pola: straniera - Laura Chiozzi Calci 29/07/1995
Siamo nell'anno 1995 e dappertutto si festeggiano i 50 anni della fine della seconda guerra mondiale e della conseguente liberazione dalle oppressioni dittatoriali.
Anche noi profughi avremmo voglia di festeggiare dal momento che e veramente Bello essere gioiosamente allegri e felici insieme a tutfi, ma noi non ne abbiamo i motivi.
Ci guardiamo intorno cercando qualcosa che ci possa rendere almeno partecipi: ascoltiamo e guardiamo trasmissioni radio e televisive pensando che qualcuno si ricorderà di noi e delle nostre terre abbandonate;...
|
|
DALLE PROTESTE ALLE PROPOSTE Conquistare una voce 29/07/1995
Da tempo si e potato constatare che nell'ambito umano, sociale e culturale di coloro che dovettero lasciare la loro terra ed i loro morti istriani, fiumani e dalmati, frastornati ed umiliati in contesti politici e diplomatici subdoli si gioca a capriccio, abituati ormai a pensare che tutta questa umanità non rappresenta problemi nazionali ed internazionali incisivi ma trascurabili omologabili al resto delle cose nostre.
Una tragedia che e state considerate di impiccio sin dal criminale regime comunista di Tito che della sbrigativa democrazia...
|
|
Rudi Gianoni, scomparso a Gorizia poche settimane fa, ha partecipato sempre con la sua adorata... 29/07/1995 |
![]() |
Atlete impegnate nei lanci al Campo del Littorio a Pola (Foto inviate da Ferruccio Cernivani) - foto 29/07/1995 |
![]() |
Soluzione del Rompicapo di Gugliehno Belli pubblicato nel numero scorso. Frase risultante:... 29/07/1995 |
![]() |
IN PRIMA LICEALE A POLA Insegnanti memorabili - Pompeo Vitturi 29/07/1995
Nel 1931superato facilmente lo scoglio dell'esame di stato. mi trovo in prima liceale. dove faccio In conoscenza diretta di professori fino allora noti solo per fama, non sempre favorevole agli alunni. poco più che intravisti durante suddetto esame. Comincio dal professore di greco. Giorgio Pitacco. mi pare triestino, una potenza per culture umanistica, volume di voce baritonale ed energia vitale: era il tipico professore cattedratico. inavvicinabile. che sprizzava da tutti i pori il suo sapere; per quanto io fossi, forse. il suo beniamino...
|