PRIMI PASSI CON BUCAVELLI Al ricreatorio comunale - Ermanno Erti 06/04/1996
PARTE PRIMA
Da qualche tempo, vedendo ricordati su l'Arena persone e fatti della banda del Mo Bucavelli, ritenendoli un po' scarsi per illustrare degnamente le vicende che aveva avuto quel complesso musicale per molti dei suoi componenti, me compreso. mi spinse ('idea di unire i midi ricordi a quei brani. Quando poi lessi gli articoli di Dussizza, nei quali vedevo finalmente una più ampia esibizione di particolari, pensai di essere stato preceduto. Ma rileggendoli mi accorsi che si riferivano solo a due dei miei sette anni trascorsi, dal '33...
|
|
LACRIME D'ESILIO - foto 06/04/1996
Ci ha lasciati il 7 marzo 1996 il nostro adoratissimo Generale di Divisione
ADOLFO VERI - foto
raggiungendo nella Pace Eterna e Santa, con una Fine Cristiana e dolorosa. Luigi ed Ugo. figli amati.
Lo comunicano con infinito dolore la moglie Nerina. figlia Maria Grazia con il man-to Colonnello Andrea Marasco, i nipoti Ferruccio ed Ugo Veri, la nuora Teresa Veri, i nipoti Elisabetta e Francesco Marasco, il cognato avvocato Ferruccio Rocco.
La famiglia Veri per onorarne la memoria invia da Roma lire 200.000 all' Arena.
ELSA TORI SALCO -...
|
![]() |
Ricerca di notizie 06/04/1996
Nel maggio 1945, allora ventenne Aldo Sugari, da Polo, liberato dolla prigione, raggiunse a piedi, da Venezia, Trieste. Dopo aver pernottato in cast arnica, riprese la marcia con l'intenzione di raggiungere Polo. Da allora non si a piu saputo nulla di lui. Chi fosse in grado di fornire qualche notizia, richiesta dal cap. Edoardo Panareo, e pregato di scrivere alla nostra redazione.
II dottor Ugo Furlani ricerca notizie aggiuntive o di conferma sulle seguenti persone: Vittorio Ciocchetti, da Polo; Col. comandante i168o Rgt. fanteria del...
|
|
Granelli 06/04/1996
La verità, è Dio. Amare Dio ed amare la verità è la stessa cosa.
Soltanto i poeti e le donne sanno trattare denaro come media.
In amore si soffre e si fa .soffrire. Al povero mancano mohe cone, all'avaro tune.
Un uomo pieno di se, e sempre vuoto.
Gibi
|
|
NON DI PUO' LIQUIDARE L'ESODO COME "ERRORE STORICO' Contestato un giudizio doloroso 06/04/1996
Dalle 136 pagine dell'ormai quasi completamente esaurito volumetto «Incontri e scontri., pubblicato a fine 1973, riprendiamo il capitolo dedicato a «L'errore storico., a quel giudizio che colpi tanto dolorosamente gli esuli quando erano alle prese con i tanti problemi esistenziali connessi al distacco dalla loro terra. Analoga posizione era stata assunta nel 1946 da De Gasperi, incredulo sulla veridicità della scelta dell'esodo, ritenuta soltanto una presa di posizione di protesta politica fine a se stessa. Dovette il CLN di Pola, sotto la...
|
|
In riferimento agli articoli di Aldo Vallini... 06/04/1996
informo che foe la mia farniglia voteremo per il Polo delle libertà come confemm del nostro pensiero dalesodo ad oggi, senza deroghe ne ripensamenti. Auguli carissimi. - Etta e Renato Bressanello.
|
|
Avviso per l'Estero 06/04/1996
Informiamo gli otto fruitori (superstiti dallo scorso anno) dell'invio del giornale su abbonamento sottoscritto dall'Associazione Giuliani nel Mondo che questo a l'ultimo numero che spediamo in quanto, nonostante ogni nostro sollecito, il rinnovo non è state effettuato.
|
|
Queste immagini esclusiva,... 06/04/1996
facenti parte di una sequenza fotografica clandestina, ritraggono la pubblica impiccagione, da parte delle SS germaniche, di due appartenenti alla resistenza; testimonianza dell'iniquità dell'odio ideologico, del travaglio e delle angosce dell'ultimo conflitto. - foto
|
![]() |
VITA DA PROFUGHI A BOLOGNA Anni duri dopo I'esodo - Francesco Stoppari 06/04/1996
Per rilassarsi dagli impegni scolastici, o forse per concentrarsi nella soluzione di qualche problema degli adolescenti, i nipoti la danno ad intendere che sono interessati al passato... quasi remoto del nonni, e mentre la per concentrarti staff chiudendo gli occhi non ti sfugge che tra loro ammiccano, paghi per l'averti colpito per l'ennesima volta nell'unico tuo punto debole: la tua terra, e perche no!, la tua giovinezza. Dire che in quei momenti non mi sento lusingato sarebbe una bugia, ma tanto: piacevolmente mi arrendo senza lottare e...
|