IN TEMA DI CRIMINI DI GUERRA Documenti e speculazioni - Sergio Cionci 26/04/1997
Nell'articolo «In ripresa il processo volto a minimizzare le Foibe», apparso sul n° 2980 delI'Arena, I'amico Fontanive con-testa, in maniera molto efficace, le affermazioni rese recentemente a «il Giornale» di Milano, nel torso di un'intervista a due responsabili materiali degli eccidi di italiani, avvenuti tra il 1943 e 1945.
Sul contenuto dell' articolo, mi sia consentito di fare due brevi puntualizzazioni. La prima: il padre di Marco Pirina, capitano della Guardia nazionale repubblicana, insegnante presso una istituzione della Repubblica...
|
|
NEL LIBRO DEI SOPRAVVISSLITI Memorie di Gino Gorlato 26/04/1997
Nei I ibro «Sopravvissurt alle deportazioni in Jugoslavia» a stato ripreso anche parte del diario gia apparso sull'Arena di Gino Gorlato, dedicato ai quarantanove mesi di prigionia in Jugoslavia, 9 maggio 1945 11 giugno 1949; a il racconto di una tragedia scritta, da un istriano, Gino Gorlato, 72 anni, pensionato Fiat quale narra «il dramma di un popolo che ha pagato con la vita per difendere ideali e confini di un lembo di terra italiana». Dice Gorlato: «Ho cominciato a scrivere quando a scoppiato il conflitto etnico in Bosnia. Per far...
|
|
30.4.1944 A Villa Barbi i partigiani uccidono 32 abitanti. 26/04/1997 |
|
Pola 1947: i giorni dell'esodo - foto 26/04/1997 |
![]() |
Sempre insieme con I'Apocalisse - foto 26/04/1997
Per partecipare all'Apocalisse il 3 maggio ai «Sette Nani» a Sistiana prenotarsi all'Excelsior di Mario Giorgi, via Arena, 4 a Mon fa icone, tel. 0481/790226; in precedenza alle 10 nel Duomo di Monfalcone la Messa in memoria degli scomparsi, che saranno rico rdati anche venerdi 2 maggio alle 16 con l'omaggio alla tomba di Uccio Pastros icchio nel cimitero centrale di Gorizia. All'Apocalisse sara disponibile una cassetta musicale di Ines e Piero Soffici con motivi istriani.
|
![]() |
IL PUNTO Pianto adriatico - Giuliana 26/04/1997
Stavo scrivendo una nota di memorie quando a accaduta la dolorosa tragedia dell'imbarcazione albanese affondata in Adriatico. Sconvolta da un fatto cosi pietoso e dalle conseguenze gravi e infelici che si portava dietro, ho abbandonato tutto nel cassetto della mia scrivania, tanto più che mi coinvolgeva profondamente la sofferenza della povera gente di questo popolo. E estremamente triste constatare come tutti gli orrori ed i disastri del-la guerre passate non abbiano portato agli esseri umani un minimo di saggezza. di prudenza, di...
|
|
Pola del nostro tempo felice - foto 26/04/1997
Una foto di tempi più sereni a Polo, quando proprio la semplicità e la modestia della vita non ci rendevano avidi di avere tante case che, in definitiva, rendono la vita solo piu complicata ed infelice. Se la genie amasse di più la natura (rispettando però, rigorosamente, onestamente) e cosi pure rispettasse sempre il prossimo suo. allora nel mondo ci sarebbe molta più felicita.
Giuliana
|
![]() |