ARIA DI GORIZIA Provincia svuotata - Also 26/04/1997
L'Amministrazione Provinciale continua a esistere per la cronica incapacità del potere pubblico in Italia di eliminare le cose inutili. Con l'avvento delle Regioni le persone di buonsenso politico auspicarono l'aggregazione dell'apparato burocratico provinciale al nuovo organismo. Niente da fare. In nome della conservazione dell'esistente, le Provincie vennero mantenute in vita obbligando le Regioni a demandare qualche compito marginale all'ente sopravvissuto. La campagna elettorale che oggi si conclude stata rivelatrice del disinteresse...
|
|
Ringrassiar per gli auguri - Edda Garimberti 26/04/1997
Gente mia, pensallo: varda Edda, 'desso else xe Pasqua ti gavera almeno tre giorni de fila a disposission, sensa dover andar a far la spesa, e poder cuss) scriver qualcossa de 'Iegro da mandar a la «Rena» e magari far anca qualche pupolo de contomo. lnvesse, anca `sta volta, le Mste me ga messo 'dosso la depression, e la lettura del libro de la Tamaro, «Anima mundi» , no ga serto contribui a tiranne sui Ogni volta che xe festa me capita de tornar indrio co' la mente a quando tuto iera diver-so. Inoltre el palasso se spopola perché tut) va...
|
|
Lasseme sfogar. - Siora Meliga 26/04/1997
Questa nova invasion de l'Italia da parts de persone che scanpa da tere de la rive oriental de l'Adriatico, me ga fato tornar in mente (come se ghe fuss) bisogno) la nostra storia de cinquanta ani M. Perri ghe xe una bela diferensa: no) se vigniva in Italia perché da italiani se voleva rester Italian) e vignivimo Ira i brass) de la nostra Mama Italia. Purtropo quei brass), qualche volta, ga av6 de le mani che ne ga da le sberle tile c hone. Ma ormai xe tuto passado e noi che sento ancora vivi dovendo ringrassiar questa nostra Italia che ne...
|
|
ELARGIZIONI 26/04/1997
In memoria di Bruno Zanni la sorella Edvige e Luisa elargiscono lire 30.000 all'Arena.
Nel sesto anniversario della scomparsa del capodistriano Generale Mario E.A. Zetto, Teresa Grusavin ved. Zetto devolve lire 100.000 a favore del Arena che egli ebbe a leggere con vivo interesse, ricercandone forse l'indimenticato odore del suo mare, a force l'ombra snella dello svettante campanile veneto, itinerari ormai lontani nel luogo e nel tempo.
Per onorare la memoria del caro cueino Livio Lauri, Enrica Grossi elargisce lire 50.000 al I...
|
|
Piccola posta 26/04/1997
Da Pola: Un affettuoso grato ricordo. Piera Benedetti Pilla.
Da Napoli: Un cordiale saluto. Pina Vitali Piovan.
|
|
PORTACARTE Pensierini londinesi - Silvia Lutterodt Sizzi 26/04/1997
Ga fato scalpor in questi giorni la presentassion uficial de una magnifies pegora de sete mesi de nome «Dolly» che xe stada «clonada» fassendo use de una cellula de sua mama. Quindi xe la prima volta che l'esperimento riessi perfetamente adoperando una cellula adulta invesse che embrionale, come the iera za stado fato altre volte. Cussi el governo inglese xe in subbuglio in caso che a qualchedun in un paese straniero ghe vegnissi l'idea de clonar esseri umani.
Co mi sento rte robe, i primi personagi da «sdoppiarse» o moltiplicarsi che me...
|
|
Sguardo su Visignano presso Parenzo Un angolo suggestivo di Laurana - foto 26/04/1997 |
![]() |
LACRIME D'ESILIO - foto 26/04/1997
A tutti i parenti del cari Estinti, porgiamo le nostre più sentite condoglianze.
VIRGILIO PELASCHIER II 5 aprile u.s. è mancato a Monfalcone il caro Virgilio Pelaschier. Ne danno II doloroso annuncio la mo, glie Giuliana Ferrarese, le figlie Graziella ed Alice, la sorella Nives Saitti, i nipoti ed i parenti.
A conclusione della lunga e sofferta malattia che non perdona se ne è andato silenziosamente, lontano dal la sus «Rena», con ultimo lungo sguardo ai suoi sari stretti intorno a lui, VirgiIio Pelaschier nato a Pola ma dall'Esodo...
|
![]() |
Soluzione del cruciverba sillabico di Piero Preden pubblicato nel numero scorso - foto 26/04/1997 |
![]() |
La ridada - Gibi 26/04/1997
Secondo ti ghe disi un sergente a una recluta cosa ghe vol perché l'Esercito sepelissi on, co' i onori militari? Ma, prima de tuto ghe vol che'l sia morto...
Gibi
|