SAPERE CON ROMANTICISMO Tra comete e poesia - fEdda Garimberti - foto 19/07/1997
oto
Gente mia. Se gave ancora la pasiensa de legerme me meto a rimurcio del bel articolo de la Silvia Lutterodt Sizzi, su la Rena del 3 maggio, indove la dise che la stravede per le comete. Ela ga aye la fortune de cucarse l'ultima 'rivada proprio dal suo giardineto; mi, qua a Roma, anca stando al nono e ultimo plan e impirando i oci come 'tie lumaca, no go visto gnente. Troppi casamenti e troppa lute de la tinei I gaveva promesso che i gaveria smorse la Mee per l'occasion, ma, come sempre, tuto se ga risotto con una presa pe't fioco. Forse...
|
![]() |
Come se pol arangiarse de fioi con Silvia - Vignetta 19/07/1997 |
![]() |
SULL'ONDA DEL PASSATO Al richiamo della baby - Uccia Ivis Superina - foto 19/07/1997
foto
Didascalia: La mia mamma con la baby
Carissimi amici del l'Arena, che soddisfazione per me e che piacere, l'aver sentito i vostri commenti sulla storia della famiglia Trapp, che è stata pubblicata sulla nostra Arena con tanta disponibi Ma di spazio, grazie al nostro carissimo direttore, che bontà sua, capisce i nostri sforzi e lanci di entusiasmo per collaborare con il nostro prezioso giornale, cosi come noi apprezziamo la sua to-tale dedizione a noi tutti. Non ci sono parole che possano adeguatamente inquadrare la sua opera, ne...
|
![]() |
PUNTASPILLI Svarioni enormi 19/07/1997
In tanti hanno replicato a quel lettore del «Giornale» di Milano che aveva scritto a proposito del cambio dei cognomi imposti dal fascismo. L'architetto Tullio Canevari ha cosi scritto tra l'altro in proposito in una lettera al direttore:
Non ne comprendo l'assunto: dimostrare la stupidità della dittatura e troppo facile, e certamente condivisibile. Ma quando ci si imbarca in tali imprese bisogna evitare di fare a propria volta la figura dello stupido (o dell'ignorante o della persona in malafede)... Passi per la sbandierata obbligatorietà...
|
|
Granelli - Gibi 19/07/1997
La politica non e questione di principi, ma di furbizia.
Abbiamo una vita tanto breve, perché tribolarci?
E' di sicuro ridicolo chi vuol essere originate per forza.
perdono e la vendetta della saggezza.
La vera leva del mondo è la stampà
Gibi
|
|
NOSTRA ORIGINE DETURPATA Persecuzione continua - Alvaro Soppa 19/07/1997
La Ju ne perseguita. Me par che sia el caso de render atenti i letori de l'Arena sul fato che le nove machinete che le disi tuto, che le ne fa i conti, che le ne tien in mente quel che no dovemo dismentigar, che le ne fa giogar o meo, che le fa giogar i nostri nipoti, insoma quele machinete meraviliose che noi, a stento, qualche volta, in casi estremi, tentemo de 'doprar: ben, quele che i ciama «computer», si, proprio quele, no le conossi la scoria. Insoma 'she machinete le va avanti a son de «codici», che po' saria numeri messi in un zerto...
|
|
LA “QUATTRO GIORNI INTERNAZIONALE DEI CORI AL ,,SEGHIZZI, Inizio e fine del pianeta musica a... 19/07/1997
Ina serata multietnica, coloratissima e giovane nello spirito e nelle presenze, ha inaugurato la 36' edizione del concorso corale «C.A. Seghizzi» a Gorizia. Fantasticando, come si fa nello sfogliare le pagine di un atlante, abbiamo seguito l'avvicendarsi sul palcoscenico dell'Unione Ginnastica Goriziana, i con dei paesi e dei continente pia lontani, in un lungo vagabondare attraverso oil pianeta musica» che nel giorni successivi ha ulteriormente ampliato il suo orizzonte geografico. Un itinerario senza percorsi prestabiliti, saltando da un...
|
|
CONSIGLIO DI POLA A MILANO Tra storia e attualità - Marina Rangan 19/07/1997
II 28 giugno, in seconda convocazione al le 13, presso la sede dell'Anvgd di Milano, si è tenuto l consiglio del Libero Comune di Pola in esilio. II numero dei consiglieri presenti, convenuti da varie località della penisola, stavolta era sufficiente a raggiungere, anzi a superare, la maggioranza prevista dallo statuto. Si sono potute cosi esaminare le varie voci del bilancio, la raccolta dei fondi, dovuta per to più a contributi derivati dai vari raduni e a donazioni spontanee di sponsor, tra i quali spicca I 'ing. Alberto Durin. E' anche...
|
|
CANTI DEL TEMPO DI GUERRA Fra tanti motivi - Annibale Mansillo 19/07/1997
Con la complicità della Poste Italiane ho letto con ritardo l'articolo a firma Giuliana «Cossa cantavimo», pubblicato to scorso aprile, sui motivi pin in auge durante il periodo bellico. Non posso aggiungere nul la di personale a quanto illustrato in maniera cosi interessante, perché sono nato ventun'anni dopo l'inizio delle ostilita, anche se Canto ho letto sull'argomento e qualche ritornello mi risuona familiare perchè mia madre, come Ia lettrice dell 'Arena, to canticch lava volentieri du-ratite la cure della easà
Posso, pera riportare il...
|
|
19/07/1997 |