Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 45

EL TESORO DE LA MIA INFANZIA Quanto amor dal noni - Stelia 19/07/1997
TRENTUNESIMO TOCHETO Baba Catarina (Caterina), picia come una bambola, forte come una roccia, ma dolce e amorevole con tutti. Zanetta (Giovanna) e Piero (Pietro), coppia meravigliosa, persone pie care e pie dolci del mondo. Questi iera i mil noni. Nono Toni (Antonio) omo severo e intransigents. Questo nono no lo go mai conose, perché el xe motto prima che mi vegno al mondo. Baba Catarina: la ciamavimo cussi, perché, in croato, per dir nona se disi Baka, e visto che eta in Italian no la saveva dir gnanche una parole, tut-to el paese la...
UNA VITA SU E ZO PER I RATI - Gecchi 19/07/1997
Apena nato, su pel rato del castel, per andar in ciesa e diventar più bei. Da picio, zo del rata della Rossa a con col carotin a più non posso... A set ani, ormai no più picio fiat, duti i giorni zo del raw del Coriol, per andar a scola a imparar lesi, scrivi e contar,: mentre dentro de lu el pensava solo a zogar Da novanoto, quando rivava la cartolina zo del rato de marina, per andarse a imbarcar. Ritornado ormai omo e sera p16 lanlo morbin, dull i giorni so e no del rato de San Martin. a sapar, arar e seminar le sue campagne per viver ben...
IL SOGNO DI CREMASCHI Cattedrali in aria - Liana De Luca 19/07/1997
Ognuno ha un ideale che per-segue nella sua esistenza. PuO essere di carattere pratico come un I3 al Totocalcio o intellettuale come la composizione di una nuova «Divine Commedia». Quello di Moreno Tempesti, il protagonista del romanzo di Inisero Cremaschi «Le cattedrali» (Ed. Polistampa Firenze 1997 page. 168 L. 25.000) assemblò le due possibilità. II giovane architetto, che campa di lavori occasionali e facendo il lettering, cioé riempiendo di parole i fumetti, aspira a costruire una cattedrale, non una chiesa qualsiasi, ma «una cattedrale...
Scaffale - Livio Horrakh 19/07/1997
Sex Livee of che Popes» di N. Cawthorne (Multimedia Books, 32-34 Gordon House Rd, London NW5 1LP, England) una provocatoria, irriverente, curiosa quanto disculibile ((ricostruzione» delle presunte abitudini e vile sessuali dei vescovi di Roma nei più cupi periodi medievali e rinascimentali del pontificato. Segnaliamo, presso Faber & Faber (3 Queen Square, London WC IN 3AU, England), «Dark Spectre» di D. Didbin, angosciante, eccitante thriller incentrato su una storia d'amore ricca di suspence e di intriganti connotazioni politiche e...
IL PUNTO Strazio di memoria - Pompeo Vitturi 19/07/1997
,‘Famiglia Cristiana l'ho gia detto e lo ripeto non vuole riesumare la tragedia delle foibe, considerandola morta (nella memoria degl'italiani) e sepolta: l'ha detto tempo fa a chiare lettere il suo editorialista affermato. Beppe Del CoIle. ma quanto egli ha sostenuto è in stridente contrasto con l'insistenza con cui la suddetta rivista ricorda i "desaparecidos". soprattutto se italiani. eliminati dai militari in Argentina. Nel n. 18 si rileva la richiesta di giustizia per tale massacro di vent'anni fa da parte di un pubblico ministero, ma...
Un intervento lodevole 19/07/1997
Rendiamo noto con piacere che il Provveditore agli Studi di Bologna, dott. Giorgio Temporelli, ha inviato il 10.1.97 ai capi d'Istituto del le scuole di ogni ordine e grado di Bologna provincia una lettere avente per oggetto: Legge 15 febbraio 89 n. 54. Norme sulla compilazione di documenti rilasciati a cittadini italiani nati in comuni ceduti dall'Italia ad altri Stati in base al trsttato di pace, e cosi formulate: «AI fine di richiamare l'attenzione delle SS.LL. circa l'osservanza della legge in oggetto, per quanto di rispettiva competenza...
Monade 19/07/1997
In Australia e .stato in visita un esponente della Dieta istriana ed ha riproposto il tema delle tre caprette, quella croata', quella slovena e quella Italiana da unificare in un'unica realtà politico ed amministrativa. Come e stato fatto presente fine alla noia, riferimento alla componente italiana e del tutto specioso, trattandosi soltanto di quell'angolino costituito da Muggia. Ma si sa che il sottofondo di quella prospettazione era rappresentato dalla volonta aggregatrice alla vagheggiata nova unitàterritoriale di Trieste, con...
MASCARETA IN MARE Vecia Pola - Luciano Toncetti - foto 19/07/1997
foto Didascalie: La mascareta oVecia Pola» al varo il 20 aprile col santolo Luciano Toncetti Alla Vogalonga del 18 maggio Luciano Toncetti con la bandiera dell'Istria al vento II 20 aprile scorso si e svolta presto la sede del Gruppo Sportivo «Voga Veneta» di Puma S. Giuliano a Mestre, la cerimonia del varo di una nuova serie di unite del tipo «Mascarera» al tine di incrementare il potenziale nautico del sodalizio. Erano presenti autorita civili e religiose, ma l'evento per me pin importante a stato quello d'un dono sorprendente: la «yoga...
VOCI DELL'ADDIO - Paolo Signoretto 19/07/1997
Mi trovera un giorno senz'anima sotto l'immobile coltre. Cosi come un seme che il vento delresilio ha sfilato dalla vita arborea nella nostra terra. Si convaliderä il patto d'amore streto fin dal giorno in cui ho colto Ia luce. Vicino a un mumeroso nei decenni dalle edere ci sara forse un solitario roseto disseminato di spine. Sara effimera difesa dalla profanazione di (squat lin, chc, dissacrata ogni memoria, c'invadono anche le tombe. Intorno alla mia pietra presto rugginosa, a primavera, il flora invadente dell'ortica sara vittorioso in...
19/07/1997

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 45