Ricerca avanzata

5 risultati

FFONDAMENTO DELLA -QUARNARO" Nelle acque di Gaeta - Annibale Mansillo - Gino Salvador - foto 13/09/1997
AFFONDAMENTO DELLA -QUARNARO" Nelle acque di Gaeta - foto PARTE PRIMA Gaeta e Pols. città martiri dell'ultimo conflitto mondiale, Sono affratellate dalla sofferenza, distruzioni, dalla morte di tanti loro figli, dalla diaspora che. se per la perla del Tirreno e stata limitata nel tempo (settembre '43 maggio '44), per la regina delI'Adriatico e andata ben oltre la fine del conflitto, sino all'evacuazione totale del febbraio 1947, un abbandono di dimensioni bibliche, al quale gli esuli, a ragion veduta, non si sono mai rassegnati e attendono...
NO SUFIAR CONTRO EL PENSIONA' Invocassion a Ia bora - Stelia 13/09/1997
TRENTOTTESIMO TOCHETO Fis'cia la bora dispettosa. Ma cossa ti Sufi? Chi te par de esser? E finissila una bona volta. Xe come parlar al vento; miga che la capissi; la xe proprio dura, la continua a fis'ciar. Senti bora, guardemose nel oci, e disemo le robe come che le ste. No ti capissi proprio un tubo? No ti vedi quel povero vecio? Ti to vol far andar a gambe levade? Ma not te fa pace.? Ti vol veder se el te affronta ancora come quando che el iera giovane? Quela volta not gaveva paura de ti; col te sentiva sufiar el te afrontava sensa...
CRUCIVERBA MIS-MAE SILLABICO DI l'IERO PREDEN - foto 13/09/1997
(Soluzione nel prossimo numero) ORIZZONTALI: 1 E' l'unione delle tre persone divine 3 Quetta elementare comprende l'aritmetica 7 Salerno e Como 8 E' determinata dal governo per ogni nazione 9 Margine, riserva 11 Dimenare per mete 12 A Valle la chiamano anche tesa 13 Provare un turbamento 15 Una mangiata tra noi 16 Ha una sua morale 17 Ricostituente 18 Degno di un re 19 Giudica, biasima 21 Munita di amo ci serviva per pescare 22 Puro 23 A volte ci si bagna fino ad esso 25 Ruba con sveltezza 26 Qualcuna non e pettinata 27 Maggiolino istriano...
IN COMPAGNIA CON GOLDONI Divertirsi a far teatro - Edda Molinari Frosini - foto 13/09/1997
foto Didascalia: La Filodrammatica «Santa Ritan di Mestre in scena Vi presento la Filodrammatica del Gruppo Anziani S. Rita di Mestre: e una compagnia di persona fece variabile tra i 65 e gli 87 anni) che porta il teatro di Goldoni nei luoghi dove il teatro professionale a soltanto un sogno ossia negli ospedali, nelle case di riposo, nelle comunita terapeutiche con to scopo di offrire un paio d'ore di distrazione e serenità, di divertire e far sorridere le persona che pie ne hanno bisogno. La storia della compagnia e iniziata quasi per...
Nel quarto compleanno di Benedetta, Ia bisnonna Ida Peruzzi Fazzi invia lire 20.000 all'Arena con... 13/09/1997

5 risultati