Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 41

Auguri 13/09/1997
In occasione del l'uscita del n. 3000 dell'Arena, porgo al direttore le più sentite congratulazioni, con l'augurio di lunga vita al nostro periodico. A tutti i collaboratori vecchi e nuovi, noti e sconosciuti, ed a tutti i lettori i pie cordiali saluti. Leopoldo Bari Per la pubblicazione del n. 3000 del l'Arena, vessillo del I ' irredentismo giuliano-dalmata, invio al suo insostituibile direttore i più fraterni auguri da istriano per una lunga vita e per il trionfo della nostra verà storia. Livio Gobbo Apprezzamenti, riconoscenza,...
IN QUANTI ANCORA A RICORDARLI AL RADUNO DI TRIESTE? Cinquanta lunghi anni d'esilio - Nives... 13/09/1997
Con parole uscite in uno del tanti momenti di nostalgia, dedico a alai i muli e mule polesani questa righe di rimpianto. 50 anni sono passati per noi poveri esiliati lasciando con dolore la nostra ten-a ancora ragazzi, ma il nostro cuore a rimasto laggiùcon i nostri schiamazzi. Nel nostro piccolo mondo perduto avevamo tutto, eravamo felici e beati, ma un triste destino ci ha divisi e calpestati, siamo andati via piangendo, lasciando al le spalle il passaggio tremendo, andando incontro al nostro destino di esuli che non furono mai...
NO SUFIAR CONTRO EL PENSIONA' Invocassion a Ia bora - Stelia 13/09/1997
TRENTOTTESIMO TOCHETO Fis'cia la bora dispettosa. Ma cossa ti Sufi? Chi te par de esser? E finissila una bona volta. Xe come parlar al vento; miga che la capissi; la xe proprio dura, la continua a fis'ciar. Senti bora, guardemose nel oci, e disemo le robe come che le ste. No ti capissi proprio un tubo? No ti vedi quel povero vecio? Ti to vol far andar a gambe levade? Ma not te fa pace.? Ti vol veder se el te affronta ancora come quando che el iera giovane? Quela volta not gaveva paura de ti; col te sentiva sufiar el te afrontava sensa...
La ridada - Gibi 13/09/1997
Ah, mia moglie ghe confida uno a un amico se ti savessi, Ja xe an angelo La mia no. xe ancora viva.' Gibi
In 95 assieme a Gorizia per il 3000 - foto 13/09/1997
Ci siamo ritrovati in 95 ai Tre soldi goriziani» per festeggiare il numero Tremila fresco di stampa. Nel prossimo numero pubblicheremo i nomi dei partecipanti alla festa che si a conclusa con il saluto del direttore e i discorsi di gratitudine di Bernardo Gissi, sindaco del Libero Comune di Pola in esilio, di Franco Caravello, che ha polio l'omaggio di una targa d'argento del Comitato dell'Anvgd di Treviso, di Sergio Rovis, di Myriam Andreatini, di Romana De Carli Szabados, di Lorie Tanzella. cile per chi ha ricevuto tanti elogi il riferire...
Calvario Istriano: stragi a Lanischie - Mario Dassovich 13/09/1997
II 16 agosto scorso l' Arena ha segnalato la ricorrenza dell'uccisione a Lanischie (il 24 agosto 1947) di don Miro-Vladimiro Bulesic. Del triste episodio solo negli ultimi anni si e cominciato a serivere in modo ampiamente documentato (vedi ad es. il vol. di Sergio Galimberti intitolato «Santin, testimonianze dell' archivio privato> e le note di Enea Marin, Roberto Spazzali, don Marian Bartolic pubblicate su «Voce giuliana» del 16 novembre u.s.). Credo comunque si possa utilmente integrare la documentazione surrichiamata con una...
Anagramma 13/09/1997
Piero Preden propone: anagrammando le 18 lettere del «biglietto» troverete una località istriana. QUINTA «E» DELLA I. VOLVO Voltare pagina per leggere la soluzione.
Giuseppe Pechini all'incontro di Gorizia per il tremila...- foto 13/09/1997
Renato Rucchi, Giovanni Dazzara e Angelo Faraò Antigone Mattioli con le sue scolare, di una volta Foto
CRUCIVERBA MIS-MAE SILLABICO DI l'IERO PREDEN - foto 13/09/1997
(Soluzione nel prossimo numero) ORIZZONTALI: 1 E' l'unione delle tre persone divine 3 Quetta elementare comprende l'aritmetica 7 Salerno e Como 8 E' determinata dal governo per ogni nazione 9 Margine, riserva 11 Dimenare per mete 12 A Valle la chiamano anche tesa 13 Provare un turbamento 15 Una mangiata tra noi 16 Ha una sua morale 17 Ricostituente 18 Degno di un re 19 Giudica, biasima 21 Munita di amo ci serviva per pescare 22 Puro 23 A volte ci si bagna fino ad esso 25 Ruba con sveltezza 26 Qualcuna non e pettinata 27 Maggiolino istriano...
RIVENDICAZIONE ROVIGNESE L'isola di Sant'Andrea - Bruno Carra 13/09/1997
Leggo sempre con piacere gli articoli di Fausto D'Asta al quale debbo la conoscenza di molte piccole chiese istriane da me sconosciute oltre alla vena umoristica di carte cronache motto «sui generis». Questa volta mi permetto di fargli un piccolo amichevole appunto sulla cronaca di un viaggio per mare nella quale nostro Fausto descrive le isole attorno a Rovigno ed in particolare parla di San Giovanni in Pelaao. Ho trascorso moltissime estati a Rovigno e conosco a menadito, posso ben dire, ogni «gruota» della sua costa. I rovignesi chiamano...

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 41