NELLA COMUNITA' FIUMANA Schwarzenberg lascia 20/12/1997
Sul numero di ottobre di <<La voce di Fiume", di cui da pochi mesi aveva assunto la conduzione, Claudio Scitwarzenberg ha annunciato le sue dimissioni da sindaco del Libero Comune di Fiume in esilio. Gli abbiamo porto il nostro saluto al raduno nazionale dei Fiumani a Gorizia il 13 settembre. In quel breve accostamento abbiamo avvertito aleggiare qualche malessere, che non era però nostro compito approfondire. Si apre adesso un vuoto profondo nell'ambito di una comunita cui I'avv. Schwarzenberg aveva recato I'apporto di tante realizzazioni a...
|
|
EMOZIONI CONTINUE IN ISTRIA Un ritorno dal mare - Irma Sandri Ubizzo 20/12/1997
PARTE SESTA
E mi son agosto che pesca: a la pesca ghe son stir l scam bri a orade go eiapd l la han da (peseata) go ;.a in .testa l flu ago.cto che pecca.
Finalmente ho perrcorso in mac-china con mio marito la Cicceria scoprendo percorsi nuovi Ira monti a pianure a visitando Lupogliano a Rozzo, la bellissima e solitaria Colmo a arrivando intine a Pinguente, dove sono andata a cercare, trovandola. (ma era chiusa). '<la Casa natale nel paere perduto» (casa Bigatto), dell'amica Romanita Rigo Gusso. Un eiorno ho voluto rivedere meglio anche la...
|
|
Monade 20/12/1997
La realta è talvolta molto diversa do come ce la figuriamo. Si dice che occorre dare una mono soprattutto ai giovani italiani in Istria ed alle istituzioni che li rappresentano. E l'Italia lo fa a suondi miliardi. Ma ricordiamo l'amara esperienza dell'Uccio goriziano, che finche la salute glielo permetteva, era assiduo a Pola per la soddisfazione di frequentare i luoghi amati. Una volta Si recò) nella sede del Circolo Italiano. Entrato nel locale dove c'erano alcuni giovani, li udì conversare in croato ed a cambiare registro non appena si...
|
|
Anagramma risolto 20/12/1997
Soluzione dell'anagramma della pagina precedeute: (una delle piu popolari strade di Pola: Via dei Gladiatori.
|
|
TRA SAN NICOLO' E LA BEFANA La festa di una volta - Alfeo Martinoli 20/12/1997
A Lussinpiccolo gia dal 6 dicembre, giorno di San Nicolò da Bari. Si cominciava a sentire l'avvicinarsi delle Feste Natalizie; la sera del 5 prima di andare a letto si mettevano fuori dalla stanza le scarpe sperando sempre di ricevere dei regali: mia moglie veronese. faceva la stessa coca per Santa Lucia. (13 dicembre), ma invece di mettere le scarpe, mettevano le calze e il giorno dopo le trovavano sempre piene. In quei tempi ci si accontentava di poco. Quello che trovavo io erano uno o due aranci (rossi siciliani) con qualche matita, gomma...
|
|
21.12.47. Da Pola, su 32.000 abitanti, 28.000 vanno esuli in Italia. La città ha subito 20... 20/12/1997 |
|
NO SON UNA BONA COGA Quel difficile cusinar - Stelia 20/12/1997
CINQUANTADUESIMO TOCHETO
Che bon profumo; oggi se magna robe bone, me dish la Orbana. Si, el profumo xe bon, ma bisogna veder el risultato finale. perché me rispondi Oriana? perché ogni volta che decido de far qualcossa de particolar, lame va storta; a no solo con i magnari complicadi, ma anche con quei che tutti b disi che b xe facilb. Per esempio go tenth taste volte de far el strudel de pomi, che a ml me pbasi tanto; ti credi che son niussida? Ma gnanche per idea. Una volta logo faro crudo,un'altra el iera acquoso, apt) un' altra ancora...
|
|
LA CODA DELL'OCCHIO Traffico penalizzato - Viudut 20/12/1997
Si continua a paralizzare il Corso fondamentale di Gorizia per la collocazione di gabbiotti commerciali proprio nei giorni delle festivita, da Sant 'Andrea in poi. Le deviazioni del traffico determinano code con soste lunghissime su incroci privi di semaforo, buerrento più seoraggiante per il visitatore esterno non Si poteva inventarlo. Ma diabolicamente si persevera. Viudut
|
|
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 20/12/1997
Piagnistei in ritardo
Vien da ridere nel leggere i piagnistei per opere già programmate vent'anni fa e finite nel cassette per la non volonta generale di reagire alle insorgenze polemiche dei fautori dell'immobilismo. E pensare che, ad e.semprio, per la strada che doveva liberare dal traffico da e per Udine i centri di Lucinico. Mossa a Capriva stava gia per partire il primo lotto. Ma ci sono troppe' memorie Corte e troppi sostenitori del nulla fare aurora Sul pulplito,.
Pascal dai Simons
|
|
GIADA IN GIANNA SALLUSTIO Suggestioni africane - Liana De Luca 20/12/1997
Con garbata Sapienza Gianna Sallustio dipana le sue conoscenze storbco-archeologico-geografico-etnologiche su paesi affacciati all area meridionale del Mediterraneo in <<Neanche un cammelb ' (Fermenti Editrice 1997 —pagg. 120— L. 20.000). Da file conduttore fa la protagoniste Giada, nella quale e facile riconoscere elementi autobiografici dello spirito avventuroso deII'autrice, del suo desiderio di rivivere in prima persona, non solo di rievocare sui testi, vicende di un passato più o meno lontano. Bashi come esempio il capitolo dedicato...
|