MOTIKA COME CAINO Tra male e bene - Edda Garimberti 07/11/1998
Gente mia, sembra proprio che el ciclone Jeanne le ultime scovasse le ga volú scarigar soro de noi! EI del sembrava quel del diluvio universal e bisognava tignir la luce impissada in pieno giorno; i toni i sonava batería, i lampi i te faseva le luci psichedeliche, le strade xe diventade fiumi (anca per colpa dei tombini intasai) e l'aria fiera un brodo caldo. Tuta l'Italia xe sta in alarme per via dei dani. Contro 'ste siagure no ghe xe siensa che tien ma solo... i poveri pompieri!
E parlando de siensa me vien de novo de parlar cola Silvia,...
|
|
Fra i fioi co i se incontrava - vignetta 07/11/1998 |
|
ARIA DI GORIZIA Eredità rispettata - . Also 07/11/1998
Frequentando adesso piú spesso le zone periferiche, dobbiamo mettere in rilievo l'assetto civile che la città sa conservare anche in quelle entità suburbane tanto spesso altrove cosí degradate. Invece qui è veramente un piacere percorrere i quartieri sviluppatisi accanto al centro storico ed ai borghi di piú antica tradizione. Ed è questo un merito che onora una comunità rispettosa sempre delle eredità derivanti dalle proprie origini. Also
|
|
Il processo agli infoibatori rinviato al 7.1.99, si farà? C'è da dubitare!...- Ruggero Botterini 07/11/1998
E' morta Avijanka Margitic; ora è morto, e pure nel suo letto, Jvan Motika; si attenderà pure la morte dell'unico imputato rimasto per chiudere... onorevolmente per il «Palazzo» la triste faccenda: la Storia è talvolta tremendamente ed impunemente gelosa dei suoi imperscrutabili segreti.
Ruggero Botterini
|
|
S.O.S. RUBRICA TELEFONICA Storia... sottomarina - Aurora Kero Rover 07/11/1998
A la fin de agosto, nei mari e nei oceani ghe iera una grande agitazion; turi i abitanti spetava el arivo del tono che mesi prima gaveva promesso de difenderli dal pessecan al comando da tanti ani. ch'el se ingrassava e arichiva su le loro fadighe. Co i se incontrava. i pessi rideva con la boca slargada e i oci in fora; i sbatociava drio man le cove a destra e a sinistra in segno de contentezza. I crostacei se saludava con le zate alzade; le aragoste sventolava per aria le cove; i moluschi in valve se averziva; altri, come le sepe e i...
|
|
Libro di A.M. Muiesan - foto 07/11/1998
L'Anvgd di Gorizia, aa alla
presentazione del libro ‹ Via Vico Predonzani 666” della scrittrice piranese Annamaria Muiesan Gaspàri. L'opera sarà illustrata dallo storico Mario Dassovich. L'incontro si svolgerà martedì 17 novembre 1998. alle 17.30 nella sala della Libreria Antonini a Gorizia in Corso Italia.
|
![]() |
La ridada Gibi 07/11/1998
Un mulo vol vender l'auto e su pare, imbmion, el ghe dici de sbassar el contachilometri, de 70 mila a 8 mila. Dopo un per de giorni el ghe domanda: adora? Ti ga venda la machina? Gnanca per sogno, rispondi el fio, go cambiado. idea, la ga solo otomila chilometri. Gibi
|
|
NOTIZIE DA LONDRA Piccole curiosità- Silvia Lutterodt Sizzi 07/11/1998
Quassù. quei che se senti carighi de statuina e de adrenalina ghe piasi dir: «Life ie a challenge» la vita xe una sfida, che al caso se poderia anche dir ala nostrana, una riti. Me basta sentir sta definission per perder de colpo le mie za scarse energie. EI spirito de competission no fa per mi. Mi invesse considero la vita un'avventura.
Ghe xe sempre qualcossa de scoprir, meraviglie de veder, contentesse de provar. per no dir dei inconvenienti de soportar, quei che ghe capita a tuti fra capo e collo quando che meno se se li speta.
* Son...
|
|
PERLE VITTIME DELLE FOIBE - Argeo Palisca Giardini dedicati a Grugliasco - foto 07/11/1998
Non è vero che a Grugliasco non si è voluto ricordare il martirio delle foibe. Il consiglio comunale con delibera del 25 febbraio ha deciso con 17 voti favorevoli e 5 contrari di intitolare
giardini pubblici di corso F.lli Cervi alle spilli di via Michiardi; alle -Vittime delle foibe1943-45 Dalmazia Istria Friuli Venezia Giulia. Da varie parti giornalistiche la decisione fu parecchio osteggiata e ciò può forse giustificare: la falsa notizia sul rifiuto della proposta. Evidentemente i trinariciuti ci sono anche qui a Grugliasco, come del...
|
![]() |
IL PREMIO A BIAMONTI Autore per l'Europa 07/11/1998
Il 12 settembre è stato proclamato ad Alassio il vincitore del premio letterario nazionale «Un autore per l'Europa», indetto dall'Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca Civica di Alassio nella persona del suo conduttore Roberto Baldassarre. Il concorso, giunto ormai alla quarta edizione, è stato attribuito nell'ordine a Gabriele Romagnoli, Rosetta Loà, GuccinilMacchiavelli. La manifestazione ha un'impronta particolarmente significativa e di attualità nella prospettiva della caduta dei confini europei all'inizio del nuovo millennio....
|