Palestina, Venezia Giulia e qualche analogia – Calegari Ferruccio 30/08/2005
Sergio Romano, ambasciatore a riposo, attivo opinionista storico su giornali e TV, e conferenziere, da alcuni mesi firma la rubrica quotidiana del Corriere della Sera dei rapporti con i lettori. A Milano, anche nel recente passato, Sergio Romano è stato spesso vicino alle iniziative di informazione e divulgazione storica organizzate dal locale Comitato A.N.V.G.D. Personalmente io ho partecipato a molte delle conferenze dello stesso Sergio Romano, o da lui organizzate nell'ambito dei cicli “Osservatorio sul Mondo”, palestra di ottima...
|
|
Il piccolomondo di Villa Clapcic” Amenità gioiose di Fausto d’Asta 30/08/2005
VillaClapcic” Amenità gioiose di Fausto d’Asta
El postin - Amenità gioiose - Fausto d’Asta Tuto el mis-mas intorno a la Femy, al sior conte fio e a la Jadranka, gaveva tegnudo ocupade le babe dela amena villa Clapcic. Disemo che in forma ante litteram iera conpagna a una telenovela dei nostri tenpi. Ma, soto soto se moveva altre storie interessanti e emossionanti. Chi se ricorda de la Miniza? La molie del caporal maggior Ive e nipote de la mitica nona. A sto punto se la trovemo ormai sui venticinque ani, più prosperosa e provocante che...
|
|
SU E GIÙ PER I CLIVI DI POLA - SILVIO MAZZAROLI - FOTO 30/08/2005
SEGUE DA PAGINA 4
Lo dimostrano le due foto affiancate di via Castropola, di ieri e di oggi; il solo piano viario, allora sterrato, è stato asfaltato ed i fiori alle finestre delle case sono stati, ahimè, sostituiti dalle auto in sosta. Anche la toponomastica è, in parte, cambiata e con essa le targhe delle vie, tutte bilingui. Risulta anche difficile trovare traccia del Clivo (o forse, vicolo) dellaMadonnina, peraltro l'unico cieco perché chiuso da una casetta, oggi ricostruita, addossata al muro di sostegno della chiesa di San Francesco...
|
![]() |
OSIMO, TRENT’ANNI DOPO – CARLO MONTANI 30/08/2005
SEGUE DALLA PRIMA PAGINA A voler completare il quadro, si potrebbero aggiungere gli atteggiamenti di sistematico disimpegno nei confronti delle attese degli Esuli, non tanto sull'annosa questione dei beni, quanto su quelle delle tombe usurpate, e della tutela di valori artistici, culturali e spirituali sempre più sacrificati sull'altare dell'interscambio, o meglio, dell'affarismo. Il trattato di Osimo è rimasto fortunatamente inattuato per alcuni aspetti velleitari, se non anche grotteschi, come la realizzazione di una zona industriale...
|
|
LETTERE IN REDAZIONE – RISPONDE IL SINDACO SILVIO MAZZAROLI - FOTO 30/08/2005
Ma è Sergio Romano che ha torto o siamo noi un po' miopi?
Recentemente nei nostri ambienti si è registrata qualche reazione ad alcune prese di posizione di Sergio Romano riguardanti i problemi della Venezia Giulia e della Dalmazia.Ma l'ambasciatore, forse, non ha tutti i torti nel mettere in opportuna evidenza alcune considerazioni. E nelle dispute e nelle polemiche forse qualche volta bisogna fermarsi. E riflettere. Ed in particolare sulla frase contenuta nel suo intervento del 16 luglio “… perché il passato può essere, per chi deve...
|
![]() |
...INSIEME A UN FIORE ... ELARGIZIONI ALLAMEMORIA - foto 30/08/2005
per ricordare
ROSALIA SAIA
(UCCIA),
ARTURO SILVA
devolve € 5 pro Arena
In memoria di mio padre
NAPOLEONE TONCI,
ROMANO FUMIS
elargisce € 20 pro Arena
La strage degli innocenti . FOTO
18 agosto 1946
Per ricordare i figli
CARLO e RENZO
i cognati
ALBERTO e RINA
e l’eroico marito
dott. GEPPINO,
JOLANDA MICHELETTI
da Trieste elargisce
€ 100 pro Arena
In memoria
della cara amica
SIRA LEGHISSA,
la dott.ssa PIERA
PILLA BENEDETTI
elargisce € 30 pro Arena
In memoria della cara
ARGENTINA POIANI,
le famiglie ANTOLOVICH,
BOCCARDI e TOMASI
devolvono...
|
![]() |
Esuli in Canada Ecco perché no i ne capissi! 30/08/2005
Qando se parla, non se pensa tropo stretamente a quel che se dise e così, col passar del tempo e col passar dei secoli, la lingua svilupa certe espressioni che a noi ne par del tuto giuste e fate ben a segno, ma ai altri forse non le ghe sona tropo ciaro. Per esempio, a Lussin, e poi a casa nostra, quando un fijo cressi cressi e, per sfamarse, el divora tuto quel ch’el trova, da noi se disi che “el magneria Gesù Cristo con tuti i ciodi”. A volte, parlando con i mii amici canadesi che digo che son assai afamà e poi ghe zonto “I could eat...
|
|
Il canto patriarchino – don Giuseppe Radole – foto - 30/08/2005
È’ successo a tutti i ricercatori di canti del repertorio patriarchino che gli interpellanti siano caduti, senza esitazione, su quelli propri della settimana santa, che con le sue suggestive cerimonie, aveva impresso nella loro memoria assai più di ricordi sonori (si pensi soltanto al Miserere e alle Lezioni dei Mattutini), che non la solennità del Natale, di cui tuttavia ci è giunta, come si vedrà, qualcosa di interessante. Le due maggiori ricorrenze dell’anno liturgico, Natale e Pasqua, hanno una struttura del tutto uguale: dopo un periodo...
|
![]() |
Comunicazioni - foto 30/08/2005
Novità letterarie *
Gabrio Gabriele, informa, con piacere e soddisfazione, che è uscito ed è reperibile presso le librerie di Trieste “Oltre il confine”. Il lavoro, che sta riscuotendo successo di critica e di pubblico, vuole esaltare nel ricordo e nell'attualità le terre a noi care. Il libro (110 pagg) costa € 12. * Glauco Dinelli ha recentemente dato alle stampe, a proprie spese, il libro “Lontani anni verdi”. Il lavoro, sostanzialmente autobiografico, propone i “ricordi di un muleto polesan” e le vicissitudini della sua famiglia alle...
|
![]() |
PUNTI DE VISTA - . Silvia Lutterodt Sizzi - 30/08/2005
Go visto un giorno sul metrò un giovine oriental che gaveva su un per de jeans sbiadidi,mastrussadi, roti, a sbrindoli proprio - che ghe lassava i zenoci fora ch'l pareva un strasser. Ani fa gaveria dito: ma cossa, sto disgrassià no ga quatro soldi per comprarse un per de braghe un poco più decenti e presentabili? Ma i tempi e la moda ga cambià. Cussì, el primo pensier che me xe passà per la testa, a veder tanta strasseria, xe sta una domanda: quante sterline ghe sarà costà sto "trofeo" che'l porta adosso? ***** De quando che i Europei ga...
|