Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 34

...INSIEME A UN FIORE ... ELARGIZIONI ALLA MEMORIA - foto 30/09/2006
- foto Per ricordare MARIA SANFILIPPA ved. PINTER e ved. OTTANI, deceduta il 13 agosto 2006 dopo breve malattia, i figli GUIDO, RITA, MARIAADELAIDE, GIANLUIGI, la sorella FRANCESCA (ESTER) e il cognato VITTORINO elargiscono € 200 pro Arena (foto) Il 7 settembre 2006 si è spenta a 95 anni EGIDA KRAUSS ved. AMERINI, ne danno l'annuncio il figlio LUCIANO con ELENA, i nipoti FRANCO e ANNAMARIA e le pronipoti LUCILLA e MARTA. In memoria devolvono € 50 pro Arena (foto) Si è spenta serenamente a Roma il 5 agosto 2006, ...
Ho fatto un sogno... Poterci ancora una volta contare 30/09/2006
Ogni qualvolta ripenso ai nostri diritti violati mi chiedo se abbiamo ancora la forza per pretendere di vedere finalmente soddisfatte le nostre istanze. E, si sa, la forza dipende anche, e forse soprattutto, dai numeri. Per questo mi piacerebbe che ancora una volta fossimo in grado di contarci; per questo ho deciso di trasformare il mio sogno in impegno e di rivolgere a tutti gli Esuli l'appello che segue. CARLO ROSENBERG (Australia) *** APPELLO ATUTTI GLI ESULI DALL'ISTRIA, FIUME E DALMAZIANELMONDO AL FINE di ricordare al...
P O E S I A Correvano i monelli (la mularia) - P. A. QUARANTOTTI GAMBINI 30/09/2006
Correvano per le strade clape de pici, ganghe de mularia Correvan scalzi e seminudi al sole, col bianco della polvere alle ciglia e ai cigli, e ai duri piedi e sui ginocchi... Correvan lungo il mare, sulle rive… o in campagna, lontan, tra fossi e graie... Non son mutate quelle strade: tutta l'istriana mularia dov'è scomparsa? Arsa, la guerra, in parte l'ha, e poi stroncata, quella che fa una pace assassina e rapace. O nostra mularia, ti hanno cacciata dalle tue strade polverose bianche... L'Istria è ancor là, nel cielo d'Oriente, ma...
All’attenzione dei lettori 30/09/2006
Si rende noto ai lettori che, in merito alla attribuzione della maggiorazione INPS ai profughi (art. 6 -L.140/85), la segreteria dell'Unione degli Istriani fornisce, presso la sede in collaborazione con l'INAPA, assistenza per ricorrere contro l'INPS, al fine di ottenere il ricalcolo del beneficio dalla data di liquidazione della pensione e gli arretrati maturati. Gli interessati potranno rivolgersi al responsabile che sarà disponibile in sede ogni lunedì dalle 09.30 alle 12.00. TUTTI GLI INTERVENTI SONO GRATUITI.
...PERCHÈ L’ARENA VIVA 30/09/2006
Leopoldo GHERSI €5 Pietro e Laura DOBRAN €35 Agostino SEGATA €20 Fulvia STEVANI CROCE €10 PASTROVICCHIO BERNARDI €15 Mirella QUICCHI €40 Sergio FERMEGLIA $ 50 Hilda SETAPONTON €30 Sergio DAMIANI €100 Pina MIASCHI € 20 Mario LUSSI €200 ULTIMA MULARIA €210 Franca PALERMO €10 Giuliana LANZ €40
“ONDA DEL MIO MARE”Il volume di Marianna Deganutti è stato edito con il patrocinio delle Comunità... 30/09/2006
foto Unviaggio della memoria, ma non solo. Infatti, scrive Marianna Deganutti autrice del libro "Onda del mio mare": - Sembrava che il viaggio si svolgesse secondo un itinerario scandito da una forza che non mi apparteneva, come se fossero le strade ad aprirsi ai miei occhi - (pag.47) un viaggio nell'Istria dei nostri giorni compiuto, spinta da una forza trascendente a cui l'autrice non ha la possibilità di sottrarsi, in compagnia della madre, simbolo della madre-terra per ritrovare le origini e alla fin fine se stessa....
TORNARE A ITACA Sessant’anni dopo…di Camillo di Carlo - foto 30/09/2006
Ma che vuol dire «tornare a Itaca »!? Niente e tutto, e per capirne di più sono necessarie tre o quattro condizioni: essere nati tra Fiume e Zara, essere vissuti tra Fiume e Zara, aver visceralmente «amato Itaca» intesa come Patria. Se poi si ha la fortuna di riassumere nel nostro modo di essere «diversi» (perché «noi semo diversi») queste tre o quattro virtù, vorrà dire che ci siamo messi in tasca una nuova identità: quella di Cittadini di una Europa rinata bene e meglio dalle ceneri di quella vecchia e decadente Signora, che...
Vi racconto di me e della mia gente Il ricordo è l’ultimo paradiso NORMA DOLJAK - foto 30/09/2006
Pirano sa farsi amare, forse anche odiare, ma non lascia nessuno indifferente. È sufficiente il suo campanile alto e snello - "el più bel fio de Venessia! " - a simboleggiare la città, i suoi rintocchi ritmano il nostro vivere. Io fantastico sempre, cioè alla realtà di ogni giorno io ci aggiungo anche un poco di mio e il tutto mi sembra più vivibile, più semplice. Il ricordo è l'unico paradiso dal quale non possiamo venir cacciati. Fortuna che il tempo che passa si rivela talvolta un rimedio salutare anche per le sofferenze che...
È USCITO L’ULTIMO LIBRO DI TULLIO TULLIACH Quel tragico 1945 visto con gli occhi disincantati di... 30/09/2006
La quasi totalità della letteratura legata all’esodo induce chi legge a percorrere la strada del ricordo. Non esistono alternative per «fare memoria», poiché la narrazione di fatti realmente accaduti altro non sono che la testimonianza di coloro che li hanno affrontati in prima persona e, nella maggior parte dei casi sono gli autori stessi i protagonisti dell’assunto. La reminiscenza dunque è la flebile traccia che tenta di ricucire gli strappi del passato, come quei tragici avvenimenti, riproponendoli all’attualità del...
Ma quale costruzione? - TULLIO TULLIACH 30/09/2006
C'è chi sul nostro giornale (mi riferisco in particolare sul'“Arena” di Agosto 2006) intitola il suo editoriale “La voglia di costruire” e come inizio scrive: “Fin dalle origini il processo di ricostruzione dell'Europa ha dovuto fare i conti con le ferite della storia e della memoria: e le ferite della memoria sono le più tenaci, permangono dolenti anche quando la storia ha saputo ricostruire rimuovendo le macerie”. Ma quale ricostruzione intende il giornalista de “Il Piccolo” Guido Crainz e quali sarebbero le macerie rimosse?...

Risultati 1 - 10 di 34