Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 34 di 34

La crociera in Dalmazia dei “veci muli de Pola” MAESTRAL - foto 30/09/2006
Neha viste nei secoli di navi pirata il nostro Quarnaro! Pure il veliero che i primi giorni di settembre solcava i mari gettando l'ancora tra le isole d'Istria e Dalmazia sembrava un miraggio venuto dal passato. Iniziamo dalla nave: tutta in legno, con due alberi, eleganti balaustre a colonnine e grandi vele bianche mollemente ammainate sul ponte. Chi di noi (come me) si aspettava uno yacht è rimasto a bocca aperta: il depliant non spiegava che nel prezzo della crociera era compreso… un viaggio a ritroso nel tempo. ...
LA SCHEDA MADRE LA DONA-MOLIE di Patrizia Pescatori - foto 30/09/2006
Didascalia: I Presidenti Piccini Abramic e Ziberna Mio marì, L’INTELETUALE calabrese, ga una ferma convinsion: mi son DONA, o meio: DONA-MOLIE. Perciò se no rivo a distrigar, far i leti, netar e sbrigar tuti i lavori xe colpa de la «scheda madre» che no la xe tanto bona. Voi savè meio de mi che la «scheda madre» la servi per comandar al computer e ordinarghe cossa el devi far par eseguir pulito un bon programa. Apena sposadi, la DONA-MOLIE la devi far tuto: lavorar fora de casa parchè xe la parità dei sessi, distrigar; cusinar:...
Caccia al tesoro del Capitano Morgan Secondo la leggenda uno scrigno di monete d’oro si... 30/09/2006
foto Non sono molti quelli che conoscono quella leggenda legata a Due Castelli, che parla di un ipotetico tesoro nascosto dentro le mura, o meglio le rovine di Due Castelli. La leggenda narra che qui si troverebbe il tesoro del capitano Morgan e a dimostrazione del fatto che c'è ancora gente che lo crede ci sono le numerose visite di avventurieri che cercano appunto "lo scrigno pieno di monete d'oro". Ma vediamo più da vicino chi era questo capitano Morgan. Si tratta di un pirata inglese, di nome Henry, nato nel Galles nel 1637 e...
Lettere in Redazione risponde il sindaco Silvio Mazzaroli - foto 30/09/2006
Ricerca di notizie Carissimo Direttore, mi scusi se torno a scocciare per chiedere, ancora una volta, aiuto nella ricerca di notizie sui miei parenti che, tra il 1920 ed il 1947, sono stati residenti in Pola. In particolare cerco nominativi di persona polesane, da contattare in separata sede, che hanno avuto modo di conoscere i vari nuclei familiari Unich ivi residenti. E' possibile mettere un annuncio su l'Arena di Pola nel senso di cui sopra e tramite la sua redazione, essere messo in contatto con le persone che...

Precedenti < Risultati 31 - 34 di 34