Il martirio di Zara vista da un campanile - Foto 28/12/1949
8 FEBBRAIO 1944
non so spiegarmelo, ma una forza interna con i spinge a vergare su questi fogli qualche appunto, qualche riflessione: forse, che anch'io un giorno . Sarò travolto dalla bufera
della guerra. Qualcuno forse troverà queste carte scritte e sapra come è stato perpetrato l'assassinio della citta. Sapra che proprio nel centro, sopra la mole del campanile di S. Anastasia, cuori di zaratini e di italiani hanno fatto vigile veglia all'agonia della madre.
Sono uscito anche oggi per la visita ai ricoveri; sembrera monotono ricordarli, ma...
|
![]() |
Reclame Manzin - foto 28/12/1949 |
![]() |
EL SPIN 28/12/1949
Essendo prossima la pubblicazione di un'edizione straordinaria de
EL SPIN s'invitano tutti i vecchi collaboratori di Pola, specie quelli delle rubriche e personaggi speciali e icaricaturisti, ad inviare con la massima urgenza
scritti e disegni. Tutti gli esuli che intendono collaborarvi, segnalino fatti, episodi, barzallette, articoli intonati al carattere satirico-umoristico del giornale, possono farlo indirizzando a: L'ARENA DI POLA a Edizione de EL SPIN, Gorizia non non , Corso Roosevelt 36.
|
|
Reclame Oreficeria Opiglia - Foto 28/12/1949 |
![]() |
Reclame Sartoria Cionci - Foto 28/12/1949 |
![]() |
Immagine istriana - Foto 28/12/1949 |
![]() |
CONFERMA IMPORTANTE 28/12/1949
Siamo lieti di portare a conoscenza degli interessati che .a. Presidenza dell’Istituto Nazionale Assistenza Dipendentl Enti Locali (I.N.A.D.E.L.) ha disposto, a seguito nostre reiterate premure a raccomandazioni, che I profughi giuliani, già dipendenti di ruolo presso gli enti di provenienza siano ammessi a partecipare al concorsi dell’assistenza scolastica (borse di studio, etc.) mantenendo sempre tale disposizione nei confronti dell’I.N.A.D.E.L., anche durante l’attuale sistemazione provvisoria.
Un tanto lo comunIchiamo a soddisfazione di...
|
|
Reclame Fratelli Clappis - Foto 28/12/1949 |
![]() |
Immagini istriane - Foto 28/12/1949 |
![]() |
Ce lo racconta la nostra lotta l'organo della UAIS… 28/12/1949
della zona B del TLT narrando che la mattina del 14 novembre il noto kominformista Mario Zanella da isola se ne stava pacifico sotto la loggia di Capodistria a degustare come un ricco borghese una consumazione. Questo fatto rende senz'altro classificato una grave provocazione e sulla piazza sopraggiunse un gruppo di veri marxisti leninisti titini i quali smascherarono il Zanella quale nemico del popolo, per essere stato sorpreso seduto sotto la loggia del caffè e lo costrinsero scappare, non essendo ammissibile, dice seriamente il giornale,...
|