Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 71 - 80 di 91

Anche terra Giuliana su una tomba gloriosa 28/12/1949
II settimanale Candido a ha lanciato l’iniziativa per l’offerta da parte degli italiani, di un pugno di terra raccolta in ogni province d’Italia, perchè sia destinata a ricoprire la tomba del Duca d’Aosta, sepolto in suolo d ‘Africa . A questo plebiscito d’amore e di memore riconoscenza verso il Soldato che onorò con le eroiche imprese di guerra a con il suo fiero contegno di soldato e di italiano, le tradizioni del nostro esercito, le genti della Venezia Giulia e della Dalmazia intendono dare il loro tangibile contributo. Sulla tomba del...
AUGURIO PER TUTTI 28/12/1949
Per mantenere una tradizione offriamo ai nostri lettori anche quest’anno in occasione delle feste natalizie e di capodanno un numero speciale che si unira agli altri nel ricordare le più care solennità religiose e civili trascorse nell'esilio. Rappresenteranno le tappe di quando più cocente si è fatto il dolore, nel raffronto d’un passato irripetibile ed inimitabile se non riportato nell'alveo naturale che lo genera. E più il tempo passa, maggior coscienza acquistiamo del doloroso state del nostro presente, intristiti dal peso di una...
Una nuova rubrica CHE NE sara di...? 28/12/1949
Chi di noi non si ricorda quasi ogni giorno di un vecchio conoscente o di una persona amica od anche di qualcuno rimasto nella memoria per una passeggera presentazione o soltanto di fama o di nome avendone inteso qualche volta parlare. Ci si chiede dove sia, cosa faccia. Nasce insomma spontanea la domanda: "Che ne sai di...?". A tale domanda risponderemo per tutti (almeno questo è nel nostro proposito se tutti ci aiuteranno.) in questa rubrico. ogni settimana intervisteremo per voi, amici, uno: esule e vi faremo Presto sapere tutto o quasi)...
S. STEFANO A VARESE 28/12/1949
La sezione del MIR di Varese invita tutti i profughi Giuliano dalmati a trovarsi nel pomeriggio del giorno 26 dicembre alla Trattoria Broletto Sita in via Verati 6, messa gentilmente a sua disposizione, onde trascorrere alcune one per rivivere con il ricordo in fraterna compagnia la propria terra, i propri costumi Data la probabile gnocadat» con aggiunta di qualche polastrin quelli' che intendono parteciparvi sono pregati di prenotarsi a tempo. Non mancheranno le note dell'inno all'Istria e, per gli « irrequieti qualche ballabile.
S. NICOLO' al Collegio Tommaseo 28/12/1949
Per i ragazzi giuliani la ricorrenza di S. Nicolò, e il ricordo fanciullesco di una vecchia cappa di camino, sotto la quale penzola, rischiarata di tanto in tanto dalla fiamma rossastra e schioppettante del fuoco, la. calza dei doni, oppure il ricordo nostalgico di una casetta bianca, nascosta dove essi hanno imparato ad :amare Iddio, la Patria e la Famiglia; nido dove essi avevano formulato tanti bei propositi per l'avvenire. Ora il Collegio Tommaseo, una paglinzza di questo nido che si e posata su un lembo della nostra l cara...
Concorso per negozi 28/12/1949
A cure dell'Opera per l'Assistenza ai Profughi Giuliani e Dalmati viene bandito il concorso per l'assegnazione del locali che verranno costruiti in Gorizia, in funzione di quel Villaggio UNRRA di Sant'Andrea, per i seguenti tipi di attività commerciale: negozio alimentari, drogherie, panificio, macelleria. Al concorso possono partecipare gli esuli della Venezia Giulia e della- Dalmazia su presentazione di domande corredato del seguenti documenti: certificato penale; certificato cittadinanza italiana o di valida opzione: certificato di buona...
ELARGIZIONI 28/12/1949
Per onorare in memoria della mamma dell'amico Aldo Poduie, Ruggero Lenuzza elargisce lire 1.000 pro Arena. Per onorare la memoria della mamma del dott. Aldo Poduie, Calvani Antonio elargisce L. 1000,pro Arena. Per onorare in 'memoria del piccolo Gianni Gropuzzo un gruppo di esuli da Rovereto elargiscono L. 300 pro Arena e L. 300 pro Orfanelli di S. Antonio. Presidente del Comitato prov,. per la V. G. e D. di Pisa, Giuseppe Sain, ci ha versato lo importo di L. 500 in segno di gioia per la nascita di Paolo, suo terzo nipotino. Per onorare in...
Certe risoluzioni. 28/12/1949
La risoluzione contro la Jugoslavia votata dall'Ufficio del Kominform nella sua ultima seduta tenuta in Ungheria, gratifica ripetutamente della qualifica «spie e assassini» la cricca.di Belgrado capeggiata do Tito. Noi non sappiamo se i maggiori capi' dei Partiti comunisti di Europa abbiano in mano tutti gli element" per dimostrare che Tito e compagni sono degli assassini, né risulta dal testo se la risoluzione allude ai delitti di sangue commessi dal regime di Belgrado prima o dopo lo scoppio del conflitto russo-jugoslavo. A chiarire questo...
LA FAMIGLIA amici dell’ Arena 28/12/1949
ADESIONI- MENSILI XI. Elenco Chiereghin Norma (Venezia) L. 50 Gotz. Valentina (Cordenons - Udine) 100 Belletti Cecilia (S. Croce - Trieste)100 Hajeld Guglielmo (Erba – Como) 200 Brenda Giorgio (S. Stefano di Buia)100 rag. Marchetti Amedeo. (Gardone)100 Bravin Bruno (Grado) 50 Zaccaria. Zanone (Grado) 50 Rodani Sante (Grado) » 541 Zonta Angela (Fossalon) a a Ill Bognolo Anna (Grado) » 50 Mattessich Nicolb (Grado) » 100 Framonte Germano (Grado) 30 Bacchetti. Teobaldo (Grado) 100 Meriggioli Giovanni (Grado) 15 Mismasi Anna (Grado) 50 Menis...
PROTESTA per un insulto 28/12/1949
II Comitato Prorinciale Treviso dell'Assoctazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia: preso atto della delibera consigliare dell' Amministrazione Comunale della citta d'Oro Vittorio Veneto, con ha quale delibera vengono cancellati dalla toponomastica cittadina i nomi di errori fulgidissinti quali la Medaglia d'Oro Nazario Sauro ed il "Velite di Dalmazia" Francesco Rismondo., e della italianissima Dalmazia, intimamente legata alla Madre Patria ad onta delle mutevoli contingenze rilevato il carattere oltraggioso e fazioso di tale delibera ....

Precedenti < Risultati 71 - 80 di 91