Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 39

ILA PERFIDIA BRITANNICA - Rodolfo Manzin 04/02/1953
Se altro di buono non conseguisse l' imminente viaggio al Cairo del nostro Ministro della Difesa Pacciardi, esso h« già raggiunto in partenza un risultato importantissimo : quello, cioè, di esser valso a strappare dal volto dell'Inghilterra la maschera di quella ipocrita e falsa amicizia che essa soleva vantare verso l'Italia repubblicana e democratica, rivelando le sue vere sembianze, tutte odio e velenosità verso nostro paese. Il linguaggio della stampa inglese su questa iniziativa del governo italiano verso l'Egitto, è quello del nemico...
ROSSO e NERO GIUSTIZIA PER TUTTI 04/02/1953
Di quante cose tristi e infami son piene le cronache di questi scagurati tempi. Il deprecato razzismo di Hitler, impiccato a Norimberga nelle vesti dei criminali nazisti nelrisorge nel volto battuto di' Steli:: e il delitto di gettaci-, dio, condannato negli arz, gogolati paragrafi degli ultimi trattati di pace, riappare , setta l'insegna della falce e martello ci., per tanti anni aveva promesso agli uomini , pane, pace e lavoro, m un piede di uguaglianza sociale e d'incontaminabili diritti inondo, largamente informato della nuova dia, spera...
Nel secondo anniversario della morte di Mons. Munzani Il "Vescovo dei profughi„ commemorato a... 04/02/1953
La Delegazione Provinciale di Brindisi della Lega Nazionale di Trieste ha commemorato il 2. annuale della morte di Mons. Doimo Munzani. Come preannunziato, con l'intervento del labaro della Delegazione di Brindisi della Lega Nazionale di Trieste, promotrice delle solenni onoranze, con le bandiere delle nostre terre, con lo intervento di numerosi profughi e della popola-tona-civile, C.E. VArcivescovo di Brindisi Monsignor Francesco De Filippis. eesistito dal clero; ha celebrato la S. Messa di suffragio nella chiesa di S. Michele dove in un...
NONOSTANTE CERTE ADDOMESTICATE DICHIARAZIONI L' IGNOBILE CAMPAGNA ANTICATTOLICA DI TITO 04/02/1953
MA "L' ASSOCIAZIONE DELLA VERITÀ PROTESTANTE D' INGHILTERRA„ AFFERMA CHE NON ESISTONO TESTIMONIANZE SULLE PERSECUZIONI E SULLE ASSERITE LIMITAZIONI DEL CULTO IN JUGOSLAVIA Tutti i dittatori sentono la necessità di far avallare e acer.tare 1 loro delitti, e in genere le loro malefatte, dal plauso «spontaneo> non solo delle folle a essi soggette, ma delle stesse vittime della loro politica liberticida e oppressiva. Quando poi si tratta di dittatori comunisti, detti espedienti sono richiesti e praticati con un cinismo che non ha uguali Basti...
TROVATA ORIGINALE DELLA STAMPA IUGOSLAVA Lo sviluppo socialista esige retribuzioni pari al merito 04/02/1953
INTANTO PERÒ CONTINUANO I LICENZIAMENTI, L'AMPELEA E LA ARRIGONI HANNO RAGGIUNTO IL PUNTO CRUCIALE DELLA CRISI, E LA TASSAZIONE DELLA POVERA GENTE AUMENTA SEMPRE DI PIÙ Nuovi licenziamenti sono preannunciati W zona B. A farne le spese saranno naturalmente gli italiani che, messi sul la' strico, non avranno altra alternativa che l'esodo. Significativo è quanto scrive -La Nostra Lotta. di Capodistria in merito alla situazione creatasi nelle due industrie conserviere di Isola d'Istria, Ampelea ed Arrigoni». Riferendosi alla difficoltà...
Veglia istriana a Trieste - foto 04/02/1953
Vivo successo ha incontrato al Ridotto del Politeama Rossetti, a Trieste, la grande veglia istriana svoltasila sera di sabato 24 gennaio. Era organizzata dalla neocostituita "Società Sportiva Istria", sodalizio che, alla chetichella, ha messo su una squadretta di calcio militante con successo in seconda divisione, e che ambisce ad allargane in ogni campo le sue attività agonistiche. Nella foto: La reginetta della festa signorina Maria Degrassi, profuga da Isola d'Istria. Le sono a fianco il prof. Coselli, ideatore e, presidente delV„ Istria...
ARANCI E LIMONI 04/02/1953
A Lussino si pensa di piantare aranci e limoni. Un pi imo tentativo del genere sarebbe attualmente in atto da parte delle autorità jugoslave. Avrebbe , però dato risultati negativi
Nozze Piccolini-Drago 04/02/1953
A Silvano Drago, direttore di Difesa Adriatica che il 24 gennaio si è unito in matrimonio a Roma con la gentile signorina Marcella Piccolini inviamo le nostre più vive felicitazioni ed i più cari auguri.
IL VIAGGIO ESPLORATIVO - PasqualeDe Simone 04/02/1953
Foster Dulles nel corso del suo viaggio esplorativo in Europa, ha trascorso a Roma una intensa giornata, per ascoltare, assieme a Stassen, il punto di vista dell'Italia sui più scottanti problemi politici dell'unità occidentale. Si sa che il nuovo segretario di Stato americano ha delle opinioni ben 'precise, che ha anche espresse in un libro, sulle strade che I' Europa deve seguire per gettare le premesse della propria salvezza. Dullee è infatti uno dei più ferventi sostenitori dell'unità europea alla quale guarda, oltre che con un certo...
CRONACHE DI CASA 04/02/1953
Concorso Viene indetto dall'Opera per l'Assistenza ai Profughi Giuliani e Dalmati un concorse, per l'assunzione di personale maschile e femminile da impiegare quali istitutori nei collegi e preventori dipendenti. I concorrenti dovranno presentare domanda in carta semplice all'Opera Profughi Giuliani e Dalmati non oltre il 15 febbraio c. a., specificando in essa gli eventuali analoghi servizi prestati, attitudini ed altre referenze del caso. Dovranno essere allegati i seguenti documenta titolo di studio; cittadinanza italiana; certificato...

Risultati 1 - 10 di 39