Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 58

LA PAZZIA VULCANICA DI ASTRUSI SILLOGISMI E quella del solito "Primorski„ che ha tentiate, di... 19/05/1954
La pazzia puo mostarsi in mille maniere, ma ej da giurare che il,toTa non s'era mai inamjestata nella forma In cui è esplosa dai cerve. dei Politici mini. E questo a proposi-lo del problema di Trieste e delle richieste italiane, i colpiti dt simile aemenza vulcanica, sono i redattori dei portavoce Oetgraaese Primorski Dnevnik. Compiangiamo /a loro pietosa sorte, senza peraltro poter esimerci 'dait'obbligo fornire la prova dei loro niiserando stato di candidali alla camicia di Jorza. Le prova L'abbiamo tratta, senza possibilità di dubbi, da...
L'on. Scalfaro a contatto con gli istriani 19/05/1954
Nel corso della sua visita a Trieste il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Scalfaro ha ricevuto due delegazioni istriane. La prima ero composta dal comitato interzonale istriano della D. C. che gli ha esposto il piano di assistenza elaborato io favore dei profughi. La seconda e ra del comitato di liberazione nwionale dell'Istria. Fra gli argomenti sottoposti all'attenzione dell'onorevole Scalfaro risultano lo incessante esodo dalla zona B. la situazione dei profughi a Trieste e le conseguenze per circa un centinaio di famiglie...
GORIZIA SOFFRE E VIGILA sull'avamposto dell'irredentismo L'unità della Venezia Gialla nel nome... 19/05/1954
Il giornale dell'irredentismo giuliano e dalmata giustamente prende il nome da quell'Arena. che, simbolo romano nelle terre giuliane, è divenuto, ora simbolo di una delle più impressionanti e drammatiche vicende che la storia d'un popolo ricordi, con l'esodo in massa dei cittadini d'una città per restare italiani ed uomini e non cadere sotto l'infamia di un' invasione straniera che spirito di vendetta e spregio di giustizia avevano indotto a sanzionare. Pola rappresenta il dramma più profondo del popolo giuliano. così come Trieste è...
Ciò che dice Gorizia a chi oggi vi ritorna Porla delle sventure che si abbatterono su di essa,... 19/05/1954
E. dall'estate 1940 che i non rivedevo Gorizia, la mia città di adozione che I conobbi motti anni Prima. i Dodici anni erano trascor'si, durante i quali si rinnovò il martirio di Santa Gorizia di Vittorio Loschi Per opera delle orde jugotitine nella quarantena delle loro scorribande e della crudele occupazione e di quella linea di demarcazione che t'ha divisa nelle carni con un ammasso di reticolati spiantato "confine". Vi arrivo in un lumino ne mattino di mezza estate: ecco Gorizia, l'emozione mi mette un nodo alla gola. Ed ecco, alla riva...
AI CANTIERI... 19/05/1954
navali di Monfalcone è stata assicurata la ricostruzione del transatlantico statunitense 'Homeric >. I Cantieri ginliant sono stati scelti ir concorrenza con i maggiori d'Europa e d'America. E piroscafo di 26.000 tonnellate ha un equipaggio composto esclusivamente da italiani
IGIENE LACUNOSA 19/05/1954
La settimana dell'igiene a Pola ha avuto scarso successo. E' costretto a riconoscerlo la stessa stampa fitina. in un articolo firmalo da un giudice per le trasgressioni del Comitato Popolare vengono lamentate molte negligenze soprattutto da parte degli organi chiamati a far rispettare la legge ed a provvedere all'eliminazione delle lacune. -Il personale delle aziende alberghiere ad esempio non viene sottoposto a visita medica preventiva o di controllo. Alcuni sono risultati affetti da malattie contagiose. Le aziende che riforniscono la...
SIPARI ETTO GORIZIANO - foto 19/05/1954
Renato de Zerbi - foto Il Prefetto di Gorizia, dr. Renato de Zerbi, ha questa particolarità d'apparire, per lo meno in fotografia, più vecchio di quel che non sia, in virtù dei suoi capelli bian chi che lo fanno sembrare I' immagine ci! uno di quei gentiluomini d'antico stami po di cui s'è perduta la traccia. Ma se al dottor de Zerbi appartiene di pieno diritto l'attributo di gentiluer mo per la cortesia e l'affabilità con cui disimpegna in ogni momento , il suo alto mandato, che tanto spesso lo porta a partecipare a pubblicie...
UNA POESIA DI ELVI LAURA ALESSI L orrore delle foibe 19/05/1954
Fratelli svuotati del sangue, vampiro la terra bruna che ha ornato suggello evitar caldo, pasta ignudo e dolorante ai venni, stanotte vedo affacciarvi alla quarto e[state. Una schiero di lucciole con voi s' ceri vaganti di pietà divina. Una fiammella, un frammento di umana [luce, una lucciola segue un anima. Questa è la vostra notte Viri delle foibe. Lasciate l'Hermodo, Tre Basi, l'Istria ed [il Cono. Sarà una notte d'apocalissi. Marceranno le membra rese ossa, senza [giunture, e chiederanno un letto d'abete. Poi diverranno scomposte,...
La parola a Nando Sepa Quel che se impara al Circolo 19/05/1954
Par mi, la più bela roba del mondo xe parlar dilicato e fin, senza dir brute parole. Cossa me sa dir quei sporcacioni che usa parolaze de strada, bestemiar che dio li perdoni, cia pàrsela co' la mare grega o col beco de sù pare, che xe gnanca bel sentir, ve giuro mi. Fin che xe Dante o altri de lori che diti sparchezi ne le poesie o nei libri, in mialarsiga, poi passar, tanto li legi cussì pochi. Ma che mi orno che se nspeti, me vegni a condir ei dise.rse de parole greze e gtooiose come la ghisa, e a tirar zò par dàrghe a la parlata un...
ELARGIZIONI 19/05/1954
Nel 19.0 anniversario della morte della cara mamma Alice Grossi, Ornella e Carlo Brenco elargiscono lire 5.000 pro Arena. Per onorare la memoria del signor Gino Salvadori, papà della sua cara amica Ada, Cesira Triscoli elargisce lire 500 pro Arena e lire 500 pro orfanelli di Sant'Antonio. Per onorare la memoria dello zio Soffi Antonio, il dott. Attilio Paliaga elargisce lire 1.000 pro Arena. Per onorare la memoria del doti. Italo Bancher, nel trigesimo della morte, dalla moglie Bianca lire 1.000 pro Arena e lire 1.000 pro orfanelli di S....

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 58