Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 58

APRENDO UNA PAGINA 19/05/1954
Questa pagina, che verrà periodicamente dedicata a Gorizia, vuol rappresentare un avvicinamento sempre più stretto fra a giornale e le città che ne è divenuta la più logica e naturale sede dopo l'esodo di Polo. La nostra non sarà però una pagina di cronaca, nel senso stretto della paiolo o meglio nel senso proprio alle pagine che quotidianamente recano ai lettori goriziani le notizie sulla vita dello loro città. Noi desideriamo offrire un contributo di kn.oro che rispecchi possibilmente l'aniuno di Gorizia, con te sue aspirazioni più alte,...
Brillanti esibizioni dei danzerini di Lucinico' Il critico teatrale Bragaglia ha messo nel debito... 19/05/1954
Da parecchi anni i danzerini. di Lucinico si esibiscono in Italia ed all'estera in quelle manifestazioni dedicate ai balli popolari che-tanto interesse suscitano eseguite dal complesso ri di danza. Circa il valore delle danze che vengo, no esebuite dal complesso di Lucinico, ci pare iuteressante riportare alcune osservazioni che vennero scritte sulla rivista Teatro da A. G. Bragaglia, l'insigne cultore di cose teatrali, in occasione del congresso svoltosi a Venezia fra duecento studiosi di danza, italiani ed esteri, e con la partecipazione...
SALUTO - foto 19/05/1954
Sventola il tricolore della Patria sul Castello dì Gorizia, testimone di tante pagine di storia
Ricordi di Eval Nostre contrade - foto 19/05/1954
Cultura a Buie , 19/05/1954
Nel distretto di Buie in I zona B si è conclusa la settimana del libro e della stampa. 'Aveva lo scopo di divulgare la pubblicazioni del partito comunista fra gli abitanti delle principali citi, e fra gli agricoltori '
DAL BOLLETTINO di statistica del GMA, 19/05/1954
relativo al mese di aprile, si apprende che le navi battenti bandiera italiana hanno apportato nel 1953 il seguente contributo al movimento portuale triestino: arrivi, navi 2980 per tonnellate di stazza 1.644.782, su un totale di 3999 navi per tonnellate 3.037.335, pari al 54 per cento Seguono 118 unità statunitensi per 513.606 tonnellate di stana, 566 navi jugoslave per 367.912 tomi., 58 navi italiane hanno sbarca-22 norvegesi (70.566 tono.), 114 greche (58.27 t.), 12 orgentinue (44.979 t.) ecc. Le navi italiane hanno sbarcato...
SIPARIETTO SPONSALE NOZZE A SASSARI DYBCZYNSK FOGU - la Bavosa 19/05/1954
Col matrimonio Walter Dybceynski — aliae Gualtiero ,De Bini — ha toccato una di quei punti critici che caratterizzano la parabola dell'esistenza di uomini forti e generosi. E quella della giovinezza di Walter è stata una parabola quant'altre mai ripida ed inebriante. Frenetico il suo impulso' alla vita, Cosa poteva scegliere mai uno spirito oricntato, quale il suo, alla libertà ed alla natura:, Scelse la caccia, la caccia nelle boscaglie della Bassa Istria, la caccia subacquea senza del, mitazione di specchio d'acqua, e la pesca, paziente ed...
Atti e memorie della vita politica di Pola Dopo le illusioni della vigilia l'incontro con l'amara... 19/05/1954
Il Segretario propone la rottura del contratto che teneva gli Stabilimenti comunali affidati all'Impresa Sospisio. Il comp. N. è stato invitato alla seduta per esporre il suo punto di vista sulla questione. Il compagno fa una breve cronistoria degli Stabilimenti comunali passati ad imprese private per decisione presa dall'allora podestà Riggi, dato che gli Statoilimenti stessi erano una forte passività in seno all'amministrazione comunale. Il compagno fa una descrizione tecnica degli impianti della fabbrica del gas "(e della relativa...
Consegnati 18 alloggi agli esuli di Vicenza I tre edifici sono stati inaugurati ufficialmente... 19/05/1954
Con la benedizione im partita dal Vescovo mons, Carlo Zinato e con l'inter,vento del Prefetto, dott. Palutan, del Presidente delI' Opera di assistenza ai profughi giuliano-dalmati coram. Reiss Romoli, del Sindaco dott. Zampieri, di un folto gruppo di autorità e di rappresentanze civili e militari, dei membri dell'Esecutivo prov. dottor Silvio Brunelli, del Consiglio di amministrazione della Cooperativa giuliano -dalmata Vicenza con a capo il presidente, dr. Ludo Ruhr, e di numerosi esuli, martedi 11 maggio sono stati consegnati a Vicenza 18...
LA PRESENTAZIONE SCRITTA DA BREDDO 19/05/1954
Queste due gentili pittrici, esuli dalla bella cotta di Pota, hanno chiesto o-7s0 breve presentazione alla mostra dei loro lavori esposti nelle sale dell'Opera Bevilacqiia La Masa. Io ho. invero, assai mutato opinione nei riguardi del significato, almeno, di questa sorta d'azione del presentare. che oggi si fa con estrema piodigalita, un pc> doppertutto e per tutti. E' toccata una specie di nota generate per questi commenti. E tuttavia seguiticilise a farne! 15 problema sta forse nel fatto di saper ricourturre a sensate proporzioni questo...

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 58