Ricerca avanzata

7 risultati

Volontà del governo di liquidare al più presto la partita dei beni? La recente lettera della... 09/02/1955
Il profugo da Pola, signor Angelo Mangioni, attualmente abitante a Vile Valentia, c'informa di ave re ricevuto copia della famosa lettera diretta dal nostro Ministero del Tesoro ai proprietari dei beni abban. donati nei nostri territori occupati dalla Jugoslavia, rimasti tuttora a 1,bera disponibilità e per i guaii rispettivi proprietari non hanno ancora rilasciato la richiesta dichiarazione di vendita. Come si sa, il no stro Ministero si limita ad avvertire gli interessati delìa necessita di far conoscere, entro febbraio p. v., nel proprio...
Presidente nazionale dell'ANVGD Libero Sauro, attorniato dai membri dell'Esecutivo nazionale e da... 09/02/1955
Appello al Parlamento 09/02/1955
Il Movimento Istriano Revisionista ha diretto all'on. Attilio Bertole, il seguente pressante appello: n Lo preghiamo d'intervenire presso ll Cacce no perché disponga una sospensiva delle disposi rioni comunicate dalla Direzione Generale del Tesoro ai proprietari di beni in libera disponibilità nei territori ceduti, per i quali non sono state fatte le dichiarazioni di vendita. Detto provvedimento è re so opportuno e necessario dallo stretto margine di tempo offerto ai proprietari in parola per esami nere la convenienza o meno di accettare la...
Le disastrose conseguenze del Memorandum di Londra In Zona B la situazione peggiora di giorno in... 09/02/1955
Rappresentanti .del CLN dell'Istria hanno avuto colloqui nei giorni scorsi a Roma e a Trieste con il sotto segretario alla Presidenza del consiglio on. Scalfaro, con il Ministro degli Esteri on. Martino e con il sottosegretario agli Esteri onorevole B !svenuti. Tre sono stati gli argomenti principali esaminati nel corso dei colloqui: lo art. 7 del Memorandum ai intesa concernente la ripresa del traffico interzonale, l'art. 8 riguardante il trasferimento dei beni e delle persone dalla zona B e la marceraz_one dei detenuti politici italiani...
Altra manovra propagandistica Aiuti per le scuole slovene di Trieste raccolti a Lubiana 09/02/1955
Ci ha vivamente sorpresi la notizia da noi letta sul Ljudska Pravica » di Lubiana del 23 gennaio, riportata sotto il titolo: ',Mita per le scuole slovene di Trieste ». Sorpresa più che giustificata, dal Momento che vi abbiamo appreso la stupefacente novità che in Slovenia si sta costruendo e raccogliendo materiali e oggetti vari, per essere offerti alle scuole medie e professionali slovene di Trieste. Questa curiosa iniziativa viene attribuita al comitato dei sindacati metalmeccanici di quella Repubblica federale jugoslava, mentre gli...
L'ottavo anniversario dell' infausto dieci febbraio Il "diktat„ punitivo di Parigi condannò... 09/02/1955
Il 10 febbraio 1947 rimane la data della più i grande tragedia nella storia millenaria della Venezia Giulia e della maggior," infamia consumata da vincitori su vinti. In quel giorno funesto, i al tavolo che vedova riuniti , a Parigi i presunti quattro grondi col codazzo dei più piccoli alleati di guerra, per siglare il trattato di pace per l'Italia, il tradimento si so stituiva aR« giustizia, la ven detta alla legittima esigenza di una giusta riparazione, e dall'incontro di tali torbidi sentimenti nasceva il n dik tot disonorevole, che con...
ANARCHIA TITISTA 09/02/1955
La disavventura dei 90 vagoni di cipolle giunti a Fiume e finiti dezzaio, ha assunto aspetti sensazionali, sia per il danno economico che ne è derivato, sia per gli aspetti che ha rivelato, indicativi dell'anarchia persistente nel regime Mista. L'imponente carico di cipolle, esattamente 97 vagoni ferroviari, era giunto a Fiume per essere esportato in Inghilterra. Ma il rappresentante della ditta britannica, visitate le cipolle che dovevano essere di prima classe (sic!), si accorgeva della loro qualità scadente e ne rifiutava lo acquisto. Da...

7 risultati