Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 53

DIECI ANNI FA NELLA VENEZIArGIULIA INVASA Si scatenava la furia slava con la complicità... 27/04/1955
Decennale di lutto e di disperazione è questo che ricorre tra gli ultimi giorni di aprile e l'imminente me. di maggio, Decennale della più gronde sciagura che abbia mai colpito nella suo storia milionaria, la Venezia Giulia e con essa, l'Italia tutta, Fu in Queste giornate di dieci anni onoro che dagli ultimi bagliori della guerra si sprigionava la nube spaventosa della occupazione jugoslava che investiva e ricopri: va, carne un gelido manto funebre, tutta questa nostra terra giuliana, sotto la quale si scatenavano gli orrori lungamente...
I TRIESTINI ED IL MEMORANDUM Finchè non ci sarà reciprocità ha detto il Sindaco il Memorandum è... 27/04/1955
Il sindaco Trieste,, parlando la settimana scorsa dell'applicazione del Memorandum di Londra ha detto: Col ritorno a Trieste dell'Italia sono ritornate anche la pace la tranquillità e la fiducia in un radicale miglioramento purtroppo sinora deluso dei rapporti di ogni genere col popolo vicino. Noi siamo sinceramente persuasi che il Memorandum vada rispettato ed applicato, anche se i triestini e gli i-siriani non hanno avuto possibilità di diretti interventi nella sua compilazione; siamo d'accordo sulla necessità di rispettarlo ed applicarlo,...
Si è costituito a Trieste un Gruppo Dannunziano 27/04/1955
In occasione del Raduno degli alpini è giunto a Trieste l'avv. Battista Adami, Reggente della Legione del Vittoriale. Ospite della Sezione di Fiume della Lega Nazionale di Trieste, ha rivolto un accorato saluto ai legionari e agli alpini presenti. Dopo aver ricordato la grande figura del Comandante Gabriele d'Annunzio, l'avv. Adami ha dato mandato per la costituzione di una Delegazione a Trieste a legionari di chiara fede patriottica. Quindi ha preso la parola l'ing. Giorgio Conighi, Presidente del Gruppo di Fiume dell'ass. Naz. Alpini e già...
Che sorte hanno avuto i deportati dai titini? SEMPRE SENZA RISPOSTA ANGOSCIOSO INTERROGATIVO DI... 27/04/1955
ll deputato di Gorizia, on. Silvano Baresi, ha rivolto una interrogazione si nostro governo per chiedergli se egli ritenga siagiunto il momento di intervenire presso il governo jugoslavo, allo scopo di ottenere dalla stesso informa stoni e spiegazioni definitive sulla sorte delle migli.« di deportati durante if mese di maggio del '945, ad opera delle bande riti... Siamo grati al Parlamentare isontino per questa sua iniziativa, ma Purtroppo non ci facciamo alcuna ...ore sulle intenmeni e sulla volontà del. metro governo di dar cor05 pratico...
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI DOMANDE ENTRO IL 5 MAGGIO Per ammissione alle colonie estive 27/04/1955
Per l'ammissione alle colonie estive dell'Opera per l'assistenza ai profughi, le domande, come abbiamo già comunicato la settimana scorsa, dovranno essere presentate entro il cinque maggio allegando i seguenti documenti: Dichiarazione di profugo. Scheda sanitaria da compi_ tirsi integralmente e con ogni scrupco a cura di un inedie, 1 r.oaell: Si ritirano presso i Comitati. Certificato di Vaccinazione Antivaiolosa rilasciato dal-,Ufficio d'Igiene con la anta della vaccinazione stessa. Certificato di Vaccinazione Antidifterica rilasciato...
LIQUIDAZIONI ARSA 27/04/1955
Comunichiamo che il nuovo liquidatore della soc. Arsa dr. Lauro Laureati con lettera 18 aprile u. s. diretta all'avo. Bar toli, informava di aver as. sunto da poco l'incarico e che si riprometteva di esaminare la questione della liquidazione degli ex dipendenti al fine di definirla al più presto, compatibilmente con le disponibilità della società che, attualmente, non sono tali da non poter affrontare il' problema.
L'ESODO DI POLA E IL .PLEBISCITO Precisazioni ad 'un .articolo di P. A. .Quarantotti 'Gambini-... 27/04/1955
Avevamo appena finito su commentare nel numero scorso la .lettera del prof. Diego de Castro, che già ci capitava di leggere un'altra maldestra osservazione a proposito dell'esodo di Pola. E si tratta anche questa volta d'un istriano, d'un illustre istriano anzi; infatti nell'ultimo numero della rivista Trieste lo scrittore Pier Antonio Quarantotti Gambini in un Ricordo di Antonio De Berti tratteggiando la funzione avuta da Radio Venezia Giulia, l'emittente clandestina che svolse la sua attività fra il 1945 ed il 1947, dopo averla definita la...
INIZIATIVE GOLIARDICHE DEGLI ESULI A GENOVA In preparazione un raduno 27/04/1955
L'Ordine dei goliardi Giuliano-Dalmati in Ligui ria, che fa parte della Sezione di Genova della L. N. e del Gruppo Giovanile dell'A.N.V.G.D. partecipato dalla sua costituzione, a tutte le manifestazioni goliardiche e patriottiche genovesi e triestine. Quest'anno ha organizzato le ferie matricolari genovesi, svoltesi nei giorni 2 e 3 aprile, ottenendo Il plauso della popolazione, delle autorità e della goliardia genovese E' stato pure pubblicato un numero unico intitolato Dal Righia Miramare che è stato solennemente consegnalo al Sindaco ed...
FESTOSA SCAMPAGNATA DEI COLLEGIALI DI GRADO 27/04/1955
La festività di S. Giuseppe e la coincidenza, fortunata in questo burrascoso inizio di primavera, di una bella giornata di sole, hanno offerto agli allievi del Convitto Capodistria di Grado la possibilità di lasciare per un giorno alle proprie spalle la laguna di Grado, per andare a fare una bella scampagnata nel vicino Friuli. La visita ad Aquileia, con quanto di artistico, di storico e di monumentale contiene, ha fatto trascorrere ore di utile svago ai nostri ragazzi, che hanno visto la loro fervida fantasia impegnata in una corsa a...
Nuova profanazione alla Trincea delle Frasche Ripetuto il vandalico gesto dopo 10 anni con... 27/04/1955
Profonda indignazione e sdegno vivissimo ha prodotto a Gorizia, Monfalcone e in tutto il resto della provincia isontina il vandalico, criminoso gesto consumato la scorsa settimana verso il monumento erettto alla storica Trincea delle Frasche alla memoria e alla gloria dei gloriosi caduti della Brigata Sassari e Mani sacrileghe, a mezzo di picconi, hanno semidemolito il cippo e quindi asportato i complementi commemorativi in bronzo, coll'evidente intento di profanare e oltraggiare la memoria dei nostri Caduti. E' fuori dubbio che questo...

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 53