Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 91 - 100 di 15937

Comunicaz. indirizzi 07/04/1948
L'indirizzo di Elm: Sivio richiesto, dal sig. Herbert Sobisch è Torino - Casermette Borgo S. Paolo. Bognolo Anna comunica a Nardin Stefania il suo indirizzo: Albergo Minerva, n. 13 - Grado. A Krivitz Argea che ce lo ha richiesto comunichiamo l'indirizzo della signora Carmela Falanga in Montisci: (presso Intendenza di Finanza -Napoli) Struggia Giorgio comunica che il suo indirizzo è : Torino, via Roccamelone, 13.
Annunci 07/04/1948
Onorina e Silvano Biason' annunciano la nascita del piccolo LUCIANO Trieste, 20.3.48 Onorina e Silvana Blasoni annunciano con gioia la nascita del loro primogenito EUGENIO Lonato (Brescia), 17.3.48
PICCOLA RADIO POLA 07/04/1948
IURCOVICH BRUNO da Parigi (49 bis rue de Regard Bagneuil S. Marne Seine) manda una cartolina... anche all'ombra di Notre Dame eri legge l'Arena. Ricorda tutti gli amici ed augura buona Pasqua a tutti i polesani con il « sempre allegri e mai passion ». Ringrazia e saluta in particolare a « ganga » polesana di Malnate per la bella cartolina di saluti. ARTURO DAICI e GUERRINO MANZIN mandano un ricordo da Torino ed augurando buone feste Pasquali salutano amici e conoscenti. SEM e PIO con tanti auguri a Silvana auspicando per lei un lieto...
Ricordo di figlia - vignetta 15/04/1948
Didascalia: Il commerciante Giovanni Ballarin era a tutti 'noto a Pola per la, tipica bonomia del carattere che lo rendeva sempre allegro e seherzòso. Qualche tempo prima della, sua morte, avvenuta in ésilio a Venezia, la figlia prof, Jolanda ha voluto ritrarre le sembianze. del genitore in un artistico quadro che noi qui riproduciamo.
QUADRETTI PASQUALI A FIRENZE Le pinze, oh che passione ma le braccia valgon più della... 15/04/1948
Firenze, aprile. La settimana di Passione è stata tale anche per le tabacchine di via Guelfa: passione sacra e passione... gastronomica. Si leveranno le pinze? Se cuocerà bene il fornaio Piero? Ci son tante uova e tanto zucchero e tanta fatica in quella, pasta così, lucida che sarebbe un vero peccato andasse arsa o poco cotta. Ma Piero è stato paziente, e per tutto il pomeriggio di sabato è stato letteralmente a disposizione delle pinze delle nostre donne. Gabrieli si improvvisò panettiere per l'occasione e le tabacchine lo ammiravano per...
RISENTIAMO come un tempo le voci delle primavere istriane - Passava negli uomini il fremito... 15/04/1948
Passava negli uomini il fremito della terra liberandosi del suo tripudiare in ondate di canzoni La primavera faceva brillare come una breve parentesi il suo manto verde prima che la siccità crudele tingesse di rosso nuovamente la campagna LA LUCE E' NUOVA SEMBRA ABBIA IL LEGGERO FIATO DELL'INFANZIA E DONI A TUTTI I 'COLORI UNA TENEREZZA, ALLE ACQUE ED AL CIELO UNA TRASPARENZA SOAVE E mi son avril pulito quel che fa frutar le Mere de salate e erbete bele soto el mandoler fiorito. * * * E mi son majo dei fiori quel che porta la girlanda sora...
Pianto silenzioso di Fiume abbandonata Brillano le piccole luci nelle notti serene specchiandosi... 15/04/1948
La lontananza da Fiume rievoca tanti cari ricordi, per cui, ogni qualvolta il nostro. pensiero ricorre ad essa, la rivediamo sempre bella e riusciamo quasi a carpire il palpito della sua anima martoriata.invocante ai suoi figli lontani… " Addio monti sorgenti dalle acque ed elevati al cielo".... quanto vero ed accorato è, per tutti noi Fiumani, sparsi nelle innumerevoli contrade d'Italia, questo addio dato dal Manzoni e con quanto calore avremmo voluto ripeterlo alla nostra Fiume così come hanno fatto i nostri fratelli esuli da Pola e...
UNA BAMBINA PER TUTTE - ZAMPA NEVIA 15/04/1948
Caro Signor Direttore Quando avrò un po' di spazio sull'Arena La prego di mettere queste quattro righe che io ho scritto per tutte le bambine di Pola acciò che anche loro preghino il buon Dio che ci faccia ritornare presto a Pola, La ringrazio e la saluto Zampa. Nevia Pola, mia cara città natia Terra santa, terra dei miei avi In esilio sono andata Ma non ti ho dimenticata Non è lontano il di ch'io ritormerò E all'or l'Arena forte forte abbrac cierò E per le tue vie "Italia, Italia" griderò Dico grazie a Dia che mi ha donato una si bella e...
LAUREA 15/04/1948
Il giorno 18 marzo, discutendo brillantemente un'originale tesi col chiar.mo prof. TOSATO, si è' laureato a Padova NEREO MANZINI. Al neo ingegnere meccanico vivissimi auguri e felicitazioni.
ALLEGRIA ISTRIANA SUL TURCHINO - Foto 28/04/1948
Didascalia : Le Famiglie CHIERIGO, MOSCARDA, VOLANI e GIUSTI, in mancanza di Siana , hanno portato un po' del buonumore istriane, sul TURCHINO. Ricordando tutti brindano con un " bicer de quel bon " inviando cordiali. saluti ad amici e conoscenti In ogni parte di Italia,

Precedenti < Risultati 91 - 100 di 15937