ALLEGRIA ISTRIANA SUL TURCHINO - Foto 28/04/1948
Didascalia : Le Famiglie CHIERIGO, MOSCARDA, VOLANI e GIUSTI, in mancanza di Siana , hanno portato un po' del buonumore istriane, sul TURCHINO. Ricordando tutti brindano con un " bicer de quel bon " inviando cordiali. saluti ad amici e conoscenti In ogni parte di Italia,
|
![]() |
Un'annosa questione Attendono ancora i comunali che si definisca la loro posizione 28/04/1948
Trionfo del manicomio?
Se non fosse tragedia, la commedia della sistemazione dei dipendenti dai nostri enti locali sarebbe tutta riassunta sotto questo titolo. E una volta tanto, senza preamboli, entriamo subito nel. vivo della questione.
E' mai possibile che funzionari di ruolo, con 20-30 anni di servizio attivo, attendano — ormai da, anni — di essere assunti presso amministrazioni alle quali il Ministero dell'Interno li ha assegnati, mentre funzionari avventizi, magari con pochi giorni di anzianità di servizio, sono, da tempo, riusciti...
|
|
SOLIDARIETÀ' IN ATTO 28/04/1948
Riceviamo e pubblichiamo:
Rapallo, 8-4-1948
Caro Direttore della nostra- Arena.
Di passaggio per qua ho parlato con diversi amici di tante cose e ricordi a noi cari. Noi siamo con te e con i tuoi collaboratori; bravi: combattete una giusta e santa battaglia. Trieste è un nome, solo pazienza, altri si aggiungeranno col tempo. La bugia ha le gambe corte, la giustizia le ha ben lunghe ma cammina adagio, pian pianino arriva lo stesso al traguardo.
Anche per le elezioni vi comportate ammodo. Bravi! La sottoscrizione pro Arena è un vero plebiscito...
|
|
Attività del M.I.R. 28/04/1948
cconti per riparazioni immobili danneggiati
L'Ufficio del Genio Civile di Trieste scomunica che il P. W. ha disposto perchè vengano rimborsate fino al 50% le spese sostenute dai proprietari di immobili a Pola per riparare in regia propria le case danneggiate in seguito a eventi belli-Ci.
Il rimborso viene concesso soltanto a coloro che risiedono nel T. L. T. o in Italia, purchè abbiano presentato domanda tra il 15 settembre 1947 e il 10 aprile 1948.
Sulle pratiche sindacali,
PRECISAZIONE ad una precisazione
Il signor Giacomazzi Giuseppe già...
|
|
L' esodo continua 28/04/1948
Continua il doloroso esodo delle popolazioni istriane, che preferiscono affrontare le incertezze dell'esilio ad una vita di servi nella loro terra.
Questi gruppi di istriani che clandestinamente fuggono dai loro paesi e dopo giornate di pericoloso cammino cercano riparo a Trieste, ripetono le tristi vicende di coloro che vivono in Istria. Giorni fa si sono presentati tre giovani fuggiti dalla zona di Monte Maggiore, dei quali sottociamo i nomi, onde i loro familiari tuttora in Istria non abbiano a subire rappresaglie, i quali hanno parlato...
|
|
Notiziario del CLN istriano 28/04/1948
Il C. L. N. dell'Istria presa visione della nota jugoslava di data 11.4.1948 consegnata agli ambasciatori di Gran Bretagna e Stati Uniti, precisa che una adeguata smentita alle affermazioni in essa contenute è costituita dal memoriale inviato dal C. L. N. stesso all'O. N U. in data 24.12.1947 e dagli allegati documenti. In particolare presenta che:
1) nella zona non vi sono stati semplici cambiamenti rispetto alla situazione del periodo fascista ma una vera abrogazione di tutte le istituzioni giuridiche- esistenti, vedi -- soppressione dei...
|
|
TELEGRAMMI - Onorevole DE NICOLA 28/04/1948
Onorevole DE GASPERI
La superba e libera manifestazione della volontà del popolo italiano ha recato sollievo e nuova luce nelle popolazioni istriane che da ella e dagli onorevoli colleghi del nuovo Governo attendono il ,concretizzarsi di ulteriori passi intesi alla revisione delle clausole territoriali del trattato di pace, alla salvaguardia dei diritti della nostra gente tutt'ora impossibilitata ad esodare e alle provvidenze in favore degli esuli dovunque sparsi nella Repubblica, italiana. Il Comitato di Liberazione Nazionale dell'Istria...
|
|
Annunci 05/05/1948
ANIONI CLAUDIO e PRINCIPE ETTA
annunciano il loro matrimonio
(Gandino Bergamo) 19.4.48
Elisabetta ed Eugenio Belli annunciano la nascita della ,loro primogenita
GABRIELLA
Fasano del Garda, 4.4,48 Villa Maria
Lina e Giuseppe Belli annunciano la nascita della secondogenita RITA Fasano fdel Garda 12,3,48 Villa Maria
|
|
Insulti alla nostra tragedia Non cambiano i compagni 05/05/1948
Sono rientrati dallIstria i membri SOLUTO E GIORGETTI della delegazione di operai industriali italiani. che hanno partecipato al Festival della cultura italiana tenutosi a Rovigno.
Essi hanno parlato a Torino esponendo le loro .impressioni sulla Jugoslavia. .Eccole secondo quanto riferisce il " Lavoratore " dì Trieste:
Parlando della vita degli italiani In Istria, Soluto ha dichiarato che la delegazione italiana ha -attraversato tutta l'Istria ed ha potuto constatare che la minoranza italiana gode di uguali diritti della. popolazione...
|
|
Lettere al Direttore 05/05/1948
Anche Zanini esule ?
Milano, 21 aprile 1948 Cara Arena,
Ho letto con infinito piacere la nota sul tuo numero del 15 corrente relativa. al trafiletto di certo Jezzoni che sevì umilmente i titini a Pola, ed è giusto — specie ora. che le forze dell'ordine italiane hanno dato ai comunisti la lezione che ad essi aspettavo — che bisogna « ricordarsi di chi ha tradito»
E' necessario smascherare questi " falsi italiani" che ora con la scusa di .avere optato, abbandonano le nostre terre invase dallo slavo. e vengono in Italia come fossero loro gli...
|