Annunci 22/07/1948
Giorgio Orlini. unitamente ai suoi genitori, annuncia con gioia la nascita del suo fratellino
SERGIO GIULIANO
Varese, 30 giugno 1948. via Asiago, 8
Nel 25° anniversario di matrimonio di
GENOVEFFA e ELISEO BARCARIOL i figli Giovanni, Antonietta, Wanda ed Ilario augurano ogni bene e felicità.
Firenze. 17 giugno 1948
SERLI ALICE e ANTONIO VITIELLO
annunciano il loro matrimonio.
Taranto - Napoli - Pola, 15 luglio 1948.
LIVONI GIOVANNI
e GIUMMO PIETRINA sposi
La Spezia, 11 luglio 1948.
Maria e Marchetto Berni annunciano :con gioia la nascita...
|
|
INDIRIZZI 22/07/1948
ricerche
La signora Anna Dobrilla chiede l'indirizzo della cugina. Debeuz Giustina.
Golob Giuseppe, Tribunale Militare Taranto, chiede l'indirizzo di Herbert Sobistch e di Elmi Silvio.
Ida Zuccon, via Cesari 20 Verona, chiede l'indirizzo del dott. Francesco Stocco.
Spetti Leopoldo dalle Casermette di Borgo S. Paolo, richiede l'indirizzo della signorina Bonetta e della signora Fabretto.
Si ricerca l'indirizzo della signora Kraus Marianna e Otto già residenti a Pola.
Alfredo Frare, Caserma Ugo Botti, La Spezia, ricerca l'indirizzo di Mario...
|
|
Casa vuota per Vincenzeto Sei in una stanza pergli esuli 22/07/1948
gli esuli
Campodarsego, luglio 1948 Cara Arena,
voglio raccontarti ciò che succede qui in paese dove abito con mio marito e quattro figli. da più di un anno ospite in casa del prof. Fofani (cara persona che mai hai voluto un soldo né della pigione né della luce), essendo venuta a conoscenza che la ex casa del fascio era occupata solo dal dottore del paese, chiesi all'Intendenza di Finanza di affittarmi il piano superiore che è di tre locali; ma il dottore in questione, tenuto a conoscenza della mia idea, si affrettò a collocare vecchi...
|
|
Attività del M.I.R. 22/07/1948
Sottoscrizioni pro " Arena „
Totale precedente L, 270.659.
Sotte Silvano (Postua - Vercelli) L. 100; Lenzetti Verbanaz (Montignoso Apuania) 100; Toffetti Domenico e Bonassin Livino (Pavia)200; Boldarm Romano (Sevegligno Udire) 60, magg.Bartolomeo Lamberti 500; Zuccon Ida (Verona)200; Lonzar Anita (Trieste) 150.
A Genova presso il Campo di via Imperiale sono state raccolte Lire 1.100 fra le sottoelencate persone: Trosti Ermanno 100, Pelaschier Erminio 100; -Marinello Giovanni 100, Marinello Anna 100; Cerlon Antonio 100; Moscarda Benedetto...
|
|
Auguri 28/07/1948
Le famiglie Mario Vidoni e Di Fede Roberto da Avellinoaugurano alla nonna e mamma Anna; Vidoni residente a Monfalcone ogni felicità[…]
|
|
Annunci 28/07/1948
CARMELA FRANZI e Ing. LUIGI CRAGLIETTO si sono uniti in matrimonio. Venezia, 10 luglio 1948.
Le figlie Luisa e Maria formulano vivi auguri ai loro genitori
LUIGIA BUTTIGNONI e Ing, GIORDANO DE LUCA nel loro 25" anno di matrimonio.
Gorizia, 23 luglio 1948.
|
|
Senza Commenti - foto documento 28/07/1948
Il profugo giuliano Tuiach Ruggero, dopo essere fuggito clandestinamente dall'Istria, giunto a Torino privo di indumenti, senza danaro ed affamato, in data l0 luglio 1948 si è presentato al Sindaco di Torino, Coggiola, per ottenere una qualsiasi forma di assistenza.
Il Sindaco in persona, dopo averlo ascoltato, molto cortesemente gli ha assicurato che, con lettera che si riproduce in copia fotografica, avrebbe ottenuto la più larga assistenza possibile.
Il Tuiach non ebbe conoscenza del tenore della lettera, che gli venne consegnata chiusa,...
|
![]() |
AGLI ORFANELLI DI S. ANTONIO 28/07/1948
Sta ricorrendo il terzo anniversario della scomparsa del nostro adorato Flavio. Come Vi ricordiamo, certamente anche Voi ricorderete il nostro Caro quando all'ombra dell'Arena giocava e pregava con Voi. Eravate per Lui gran parte della Sua vita; Vi amava e la Vostra era la Sua seconda ,casa.
E' rimasto per sempre lassù vegliato da quei cipressi che custodiscono pure i tumuli di tanti altri nostri Cari abbandonati. Il destino ha voluto troppo colpirci ed il pensiero di non poter più deporre 'fiori e piegare le nostre ginocchia su quei sacro...
|
|
Maria FIORAVANTI 28/07/1948
La profuga Fioravanti Maria, moglie di Antonio Fioravanti, di anni 28, dopo tante sofferenze è deceduta il giorno 5 luglio 1948 all'Ospedale Maggiore di Novara: la donna ha lasciato il marito e due figli in tenera età. Era giunta a Novara nel mese di settembre 1947 col marito da Dignano d'Istria, abbandonando la città dove era nata; pur sapendo a quali disagi andava incontro, aveva voluto ad ogni costo vivere nella sua Patria, dopo che l'Istria era stata tolta all'Italia.
Ai funerali hanno partecipato oltre a tutti i profughi del Campo anche...
|
|
Necrologi 28/07/1948
Esule e lontano dalla Sua Pola si è spento nel fiore degli anni lo studente
Kralich Antonio
lasciando nel più profondo dolore i genitori Francesco e Felicita, le sorelline Lidia, Wanda e Lucia e i congiunti tutti. Biella 16 luglio 1948
Dopo la deportazione del caro papà, da parte jugoslava, il destino ha voluto serbare un altro grande dolore, la perdita della loro diletta Mamma,
Antea Andolfi nata Frare d'anni 35 .
ai figli AnnAmaria e Fernando, avvenuta il 19 luglio 1948 in esilio dalla sua cara Pola.
Famiglie Frare - Andolfi
Gorizia, 20...
|