Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 211 - 220 di 15937

Annunci 28/07/1948
CARMELA FRANZI e Ing. LUIGI CRAGLIETTO si sono uniti in matrimonio. Venezia, 10 luglio 1948. Le figlie Luisa e Maria formulano vivi auguri ai loro genitori LUIGIA BUTTIGNONI e Ing, GIORDANO DE LUCA nel loro 25" anno di matrimonio. Gorizia, 23 luglio 1948.
Patronato 28/07/1948
Miletti Domenico - Galliera Veneta: Siamo lieti di comunicarLe che dopo molte insistenze siamo riusciti a farLe ottenere il sussidio giornaliero dell'A.P.B.
AGLI ORFANELLI DI S. ANTONIO 28/07/1948
Sta ricorrendo il terzo anniversario della scomparsa del nostro adorato Flavio. Come Vi ricordiamo, certamente anche Voi ricorderete il nostro Caro quando all'ombra dell'Arena giocava e pregava con Voi. Eravate per Lui gran parte della Sua vita; Vi amava e la Vostra era la Sua seconda ,casa. E' rimasto per sempre lassù vegliato da quei cipressi che custodiscono pure i tumuli di tanti altri nostri Cari abbandonati. Il destino ha voluto troppo colpirci ed il pensiero di non poter più deporre 'fiori e piegare le nostre ginocchia su quei sacro...
Concludendo a Vicenza - M.B. 28/07/1948
(continuazione dalla II. pag.) gente intervenuta, si: arrivò a Valdagno dopo due ore circa accolti cordialmente dagli abitanti del luogo. Portata, una corona d'alloro ai Caduti, del Risorgimento, ,accompagnava il 'corteo la, banda locale. Poi il corteo si diresse cantando verso il teatro. Prima dell'inizio della rappresentazione parlarono ai microfono alcune personalità: il Sindaco di Valdagno che porgeva il benvenuto ed augurava un pronto ritorno nelle terre perdute, il direttore della compagnia, che lesse l'augurio e il ringraziamento...
INDIRIZZI 28/07/1948
ricerche La signorina Viti Carmela, abitante a Gorizia via Alviano 1, ricerca l'indirizzo della signora Livia Paoletti già abitante a Pola In via Giovia. Si ricerca l'indirizzo dei famigliari del Caduto Eligio Bartole. Edi Boncina, Bologna, via Achillini 2, cerca l'indirizzo, per conto della famiglia Polla, dei coniugi Francesco e Adele Mocchi. Aldo e Nelly Percuzzi, da Verona via San Giovanni Lupatoto 22, desiderano conoscere l'indirizzo di Bulessi Giovanni (Nini) già operatore alla Sala Umberto, nonchè della propria cuginetta Del Caro...
Sottoscrizioni pro " Arena „ 28/07/1948
Totale precedente L. 273.069. Matticchio Anna (Firenze) Lire 100; Mascabin da, Firenze 500, Fabris Otello (Monfalcone 300, Orliti Mario (Varese) 200,. famiglia Scattaro (Trieste) 300. Totale della settimana L. 1.400. Totale complessivo L. 274.469.
Sul Convegno Nazionale a Bologna. dei già dipendenti degli enti locali. delle zone passate sotto... 28/07/1948
(Continuazione dalla, 1. pag .) a sistemazione in ruolo (assorbi mento); 5) iscrizione in 4 quadri speciali di evidenza con il titolo, qualifica e mansione esercitata dell'ente di provenienza (I. quadro dipendenti da comizi, provincie e loro consorzi; II. quadro dipendenti da opere pie; III. quadro sanitari laureati e diplomati; IV. quadro dipendenti da aziende municipalizzate); 6) trattamento di quiescenza con particolari vantaggi; 7) esenzione dai limiti di età; 8) per gli; avventizi assimilazione ai reduci oltre alla concessione della...
INDIRIZZI 04/08/1948
Ricerche La famiglia di Vidoni Mario ricerca l'indirizzo della famiglia della signora Alice Oppo (Iacci) già abitante in via Veruda. Vlacich Maria da Firenze richiede l'indirizzo dell'ex direttore degli Istituti di Ricovero di Pola (Valeane). Ci viene richiesto l'indirizzo del rag. Nino. Giachin fu Attillo. La famiglia Antonio Mori da Masone chiede notizie della famiglia Gozdan Giovanni già abitante a Pola in via Buonarotti. Tiberio Giustiiniani da Gorizia ricerca l'indirizzo di Bruno Tognon, Comunicazioni L'indirizzo della signorina...
RICORDIAMOLI GUGLIELMO MAREK - Foto 04/08/1948
Ricorrevano il 19 luglio otto anni dal giorno in cui il giovane polese Guglielmo Marek immolava la sua giovinezza per la Patria. Aveva 23 anni e la guerra era scoppiata da appena poco più di un mese quando il buon Willy stava già, da intrepido marinaio, sull'incrodatare « Colleoni ». Nell'infuomata giornata estiva che avvampava in cielo e sul mare la bella nave .veniva a combattimento ,col nemico, nelle acque della Grecia. L'impari duello, nel quale rifulgeva il tradizionale valore della nostra gloriosa marina, si concludeva con...
Saluto 04/08/1948
'Le famiglia di Mario Vidoni e Di Fede Roberto salutano il cav. Emilio Missadin ed il signor Fratton dell'Ufficio Stralcio dell'Arsenale di Pola a Venezia.

Precedenti < Risultati 211 - 220 di 15937