Attività del M.I.R. 11/08/1948
Patronato
Cogliati Paolo Riccione : Abbiamo chiesto all'I. N. P. S. il suo libretto personale
Si rechi però nel frattempo al l'Ufficio locale della Previdenza Sociale a chiedere il sussidio precisando la sua particolare posizione.
Giovanni Jurig _ Fasano sul Garda: Abbiamo richiesto all'I. N, P. S. il suo libretto personale, che però potrà essere aggiornato solo fino al 1940.
Profughi Polesi - Villaggio Pola Taranto : il signor Valentino Moscarda ci ha riferito i vostri desideri Vi abbiamo risposto indirizzando al signor Tentor Marino, con...
|
|
60 A ROMA nella Casa della Bambina 11/08/1948
Viene bandito un concorso straordinario per l'ammissione di 60 bambine nella Casa della Bambina Giuliana Dalmata di Roma.
Il concorso è riservato a bambine le quali alla data del 1 gennaio 1948 abbiano compiuto ti quinto e non superato l'11, anno di età, e che appartengano ad una delle seguenti categorie:
Orfane di padre, orfane di madre, ricoverate nei campi profughi, appartenenti a famiglia di almeno 4 figli sotto i 16 anni di età.
Le domande dovranno pervenire entro il 25 agosto p. v. direttamente al Comitato Nazionale per i Rifugiati...
|
|
Hanno difeso i colori di pola - foto 11/08/1948
La squadra dell'Unione Sportiva 'Polese che' difése validamente i colori 'della nostra. città, assieme a quelli della Patria, in incontri di alto valore agonistico.Da sinistra a destra: l'allenatore. Cerdonio, Terlon, Solazzo, Della Pietra. Bino Urbani, Pribetti,. Beni, il M.o Urbani., Curto, Sotte., Marini, Mazzaro.
|
![]() |
Un amico 11/08/1948
Sentiamo il. dovere dì. esprimere la nostra riconóscenza al signor Carlo Romussi detto Ma-scabin profugo da Pola a Firenze per l' attaccamento dimostrato al giornale adoperandosi fattivamente per la sua diffusione e sostenendolo personalmente con diverse elargizioni
—Additiamo l'esempio di questo nostro amico a quanti, pur avendone le possibilità, poco a punto hanno sin qui fatto a favore del giornale, e rinnovando a lui i nostri più cordiali ringraziamenti.
|
|
21 GRATUITI in convitto a Gorizia 11/08/1948
Il Ministero 'della Pubbliba Istruzione bandisce il concorso a 21 posti gratuiti presso il Convitto Dante Alighieri di Gorizia per alunni della Venezia Giulia che abbino titolo, per frequentare le locali scuole Medie governative.
I posti suddetti saranno conferiti ad alunni meritevoli appartenenti a famiglie di disagiate condizioni economiche, che siano cittadini italiani non appartenenti al territorio dello Stato e che abbiano non meno di nove e non più di dodici anni al 30 settembre 1948.
Dal requisito dell'età sono dispensati i...
|
|
Urbani ci ha raccontato 11/08/1948
A Monza, durante allenamenti collegiali durati cinquanta giorni, per la preparazione degli olimpionici Italiani alle competizioni di Londra, abbiamo voluto intervistare il concittadino Livio Urbani, professore di educazione fisica, che si apprestava a rivestire la: maglia azzurra per difende re i, colori della Patria.
L'abbiamo intervistato per poter soprattutto far rivivere dalle nostre colonne, l'appassionata attività di questo serio e generoso atleta, che ha tenuto alto il nome della nostra terra sui campi dello sport.
Ed ecco quanto...
|
|
Elargizioni varie 11/08/1948
Per onorare la memoria della compianta signora Maria sorella della signorina Mercedes Stocco le colleghe Eugenia Decaneva, Ada Marchetti, Amalia. Sivis, Maria Bazzarini in Vasari Maria e Jole Licini da Roma inviano L. 3.000 pro esuli bisognosi.
In memoria della buona Maria Stocco ved. Zagar, le affezionate sorelle Tractinelli elargiscono lire 290 pro Arena.
In sostituzione di un fiore sulla tomba del caro nonno e padre, Giovanni Petronio, da Etta Gigan te e Antonia Siguri L. 200 pro Arena
Maria Uberti Tentor di Venezia elargisce lire 200...
|
|
Elargizioni varie 25/08/1948
Carolina Mauro elargisci L.300 pro Arena nella ricorrenza del terzo anniversario della morte di suo marito Stefano.
Per onorare la memoria del prof. Luigi Marzari, deceduto a Vicenza, la Banca Popolare di Novara con sede a Venezia elargisce L. 500 pro Arena.
Per onorare la memoria del buon amico Giovanni Mayer. dalla fimiglia Bellaz L. 1000 pro Arena.
La famiglia Frai elargisce L. 500 a favore dell'Arena per onorare la memoria dei cari defunti della sciagura di Vergarolla
In sostituzione di un fiore sulla tomba del caro figlio e fratello...
|
|
BRESCIA DOCET OVVERO INUTILI ODISSEE l' attuale situazione esige un intervento della prefettura 25/08/1948
Pubblichiamo gli ordini del giorno, emanati dal C. N. V. G. e Z. di Brescia in merito alla situazione esistente negli uffici assistenza. di quella città :
A S. S. E. i1 Prefetto di Brescia:
Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Ufficio Zone Confine) Roma : Al Ministero dell'Interno (Direzione Gen Ass. Post Bellica) Roma : All'Esecutivo, del Comitato Rimpatriati dall'Estero Brescia; All'Ass. Naz. per la Venezia Giulia e Zara Roma Alla Stampa . cittadina e giuliana,
L'esecutivo dell'Associazione Nazionale per la. Venezia Giulia e Zara,...
|
|
AVVISO ALLE GIOVANI di Pola di A.C. 25/08/1948
Le socie della Gioventù Femminile di Azione Cattolica di Pola che interverranno al Convegno' Nazionale di Roma (4-6 settembre 1948) tengano presente quanto segue: 1) se non fanno il viaggio individualmente, usufruendo dei mezzi ordinari, prendano accordi con le Associazioni del luogo dove attualmente dimorano per unirsi nel viaggio delle altre socie; 2) indossino possibilmente la divisa regolamentare (camicetta, basco, calze); 3) si muniscano eventualmente di un seggiolino pieghevole in previsione di lunghe soste in piedi; 4) giunte a Roma,...
|