Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 241 - 250 di 15937

Elargizioni varie 25/08/1948
Carolina Mauro elargisci L.300 pro Arena nella ricorrenza del terzo anniversario della morte di suo marito Stefano. Per onorare la memoria del prof. Luigi Marzari, deceduto a Vicenza, la Banca Popolare di Novara con sede a Venezia elargisce L. 500 pro Arena. Per onorare la memoria del buon amico Giovanni Mayer. dalla fimiglia Bellaz L. 1000 pro Arena. La famiglia Frai elargisce L. 500 a favore dell'Arena per onorare la memoria dei cari defunti della sciagura di Vergarolla In sostituzione di un fiore sulla tomba del caro figlio e fratello...
AVVISO ALLE GIOVANI di Pola di A.C. 25/08/1948
Le socie della Gioventù Femminile di Azione Cattolica di Pola che interverranno al Convegno' Nazionale di Roma (4-6 settembre 1948) tengano presente quanto segue: 1) se non fanno il viaggio individualmente, usufruendo dei mezzi ordinari, prendano accordi con le Associazioni del luogo dove attualmente dimorano per unirsi nel viaggio delle altre socie; 2) indossino possibilmente la divisa regolamentare (camicetta, basco, calze); 3) si muniscano eventualmente di un seggiolino pieghevole in previsione di lunghe soste in piedi; 4) giunte a Roma,...
RINGRAZIAMENTO 25/08/1948
La desolata famiglia Mayer commossa 'dall'attribuzione di affetto dimostrata per la dolorosa perdita del loro indimenticabile marito e padre, ringrazia l'Ammiraglio sig. Moscatelli, I direttore del'Arsenale col. Spina, il comandante Dalla Chiara, l'aiutante di bandiera comandante Busetto. Il ra. princ.. Emilio Missadin, il sig. Fratton Steno, il sig. Baciecchi Emilio nonchè tutte le altre personslità che si sono prodigate a lenire li dolore. U'n ringraziamento vada pure ai signori sott 'ufficiali, al personale dell'Ufficio Stralcio...
COMUNICATO 25/08/1948
Il Comando del Distretto Militare di Venezia, che funziona quale stralcio del Distretto Militare di Pola, si trova, spesso, nell'impossibilità di comunicare con ufficiali in congedo già appartenenti al Distretto di Pola perchè privo, del loro attuale indirizzo. Poichè le comunicazioni da farsi loro rivestono carattere di particolare interesse, sarebbe utile ed urgente che ciascun ufficiale, in atto in forza matricolale al Distretto Militare di Venezia, con semplice cartolina pestale, segnalasse a detto Ente il -suo recapito e tutte le...
BOLLANA SI AFFERMA IN AUSTRIA - Giordano Ricato 25/08/1948
Interrotte dall'ultimo sciopero le pratiche inerenti al rilascio dei visti per i dilettanti italiani in, trasferta per l'Austria, il confronto tra la nazionale B italiana e le varie rappresentative austriache da incontrarsi a Klagenfurt, Villach e Leobe, è stata rinviata dal giorno 22 al 26 luglio. La squadra italiana. ha vinto per 12 a 4 a Leobe; se non fosse stato troppo parziale, l'arbitro locale la. squadra italiana avrebbe vinto per 14 a 2. Della squadra italiana tanto il ligure Aiello, che il nostro Bollana, sono stati entrambi...
RICORDIAMOLI Guido Rode - Foto 25/08/1948
Abbiamo trovato tra i ricordi .dello scomparso sottocapo radiotelegrafista Guido Rode questa fotografia da lui donata alla vigilia di una lunga crociera sul mare alla mamma e che reca la seguente semplice dedica: « In ricordo della mia cara mamma, Guido ». Quasi presago del. tragico destino che l'attendeva, il giovane Guido, prima di partire, aveva voluto vergare dietro alla sua immagine questo frase, che nella sua stringatezza racchiude tutto un poema di amore e di affetto. Anche Guido Rode, come tutti i fanti e marinai d'Italia, seppe...
DECESSO 25/08/1948
Abbiamo da Lecce: Ancora una nota triste! da qualche giorno una spiacevole notizia da Zara ci ha profondamente addolorati: nell'ospedale Provinciale di quella città, lontana dal figlio che da tempo anelava di rivedere, da quando, cioè, gli avvenimenti di guerra ne hanno provocato il distacco, è morta la gentile signora, Maria Zampera ved.. Giovedì. « Inaudite sofferenze -sopportate con rassegnazione» — ci scrive un amico da Zara, ma quale stato d'animo, per la lontananza dei suoi dilettissimi figli, ai quali certamente avrà inviato, con...
LUTTO 25/08/1948
Si è spento all'Ospedale Maggiore diTrieste, dove era ricoverato,da sei mesi, i1 profugo da pola morciano Rocco, pugliese di nascita polese d'adozione già capo barbiere della Scuola Crem per più di vent'anni, quindi dipendente dell'Ospedale civile di Trieste[…] . Sono notele doti di bontà dell'estinto
Periodica regolarità - Vignetta 25/08/1948
Didascalia:Saltano le polveriere, ma la miccia è sotterranea.
Il M.I.R. a Venezia per Sauro 25/08/1948
In occasione del trentaduesimo anniversario del'olocausto di Nazario Sauro, la Sezione di Venezia del Movimento Istriano Revisionista ha partecipato alla cerimonia al completo. Portatisi al Tempio votivo del Lido in corteo, con una corona di alloro e con le bandiere delle città sacrificate, i rappresentanti degli esuli hanno reso le onoranze alla salma dell'Eroe

Precedenti < Risultati 241 - 250 di 15937