Attività del M.I.R. 29/09/1948
Lavori edili
Ci risulta che a Fertilia stanno per essere iniziati dei Favori edili. Sarebbe bene che tali lavori fossero eseguiti da imprese o coperative giuliane.., gli, - interessati, a tale scopo, dovrebbero rivolgersi o al Prefetto di Sassari o al Genio Civile di Sassari, per prendere conoscenza dei capitolati e delle norme a termini dell'appalto.
Patronato
Codiglia Mario Rovereto : Per il sussidio di I. assistenza attendete l'esito del nostro intervento, Presso Ministero dell'Interno.
Ucotich Amalia in Voto, Parma: Nessun collo a nome...
|
|
INFAUSTA DATA DEL 15 SETTEMBRE Parla l'On. Mancini alla manifestazione del M.I.R. RICORDA... 29/09/1948
Lucca, settembre
Ha avuto luogo mercoledi 15 settembre, a Lucca, la manifestazione indetta dalla locale Sezione del M. I. R. per commemorare il primo anniversario dell'iniquo trattato di pace che ha tolto all'Italia parte del territorio della Venezia Giulia e della Dalmazia.
Al mattino alle ore sette nella Chiesa di S. Caterina ha avuto luogo una 'Messa in suffragio dei Caduti per la Patria, officiata da Don Sirio Niccolai, presidente del locale Comitato dell'Associazione Naz. Venezia Giulia e Zara. Erano presenti gli esuli giuliani ed il...
|
![]() |
Cercasi Macellaio 29/09/1948
Si offre la possibilità ad un macellaio giuliano di sistemarsi in una località di nuove costruzioni nel; centro di. Verona. Gli interessati scrivano per maggiori in formazioni a Giacomo Fanio», panificio Carturan, via Trotta 5,. Verona
|
|
Elezioni a Milano 29/09/1948
Sono state indette le elezioni per la nomina dei componenti dell'Esecutivo Provinciale di Milano, essendo scaduto l'anno di carica. E' stato nominato il Comitato elettorale alla presidenza del quale è stato chiamato l'avv. Bruno Gardun.
Le elezioni si svolgeranno nei giorni 1. 2. e 3. ottobre nella sede di via Armorari, ;Due sezioni staccate funzioneranno nei Centri di via Monza e di via Palmieri.
Cercasi macellaio
|
|
Feltre accoglie festante calciatori triestini 29/09/1948
Domenica, 5 settembre, la squadra di calcio dell'U. S. Triestina è scesa a Feltre, con la stessa formazione dello scorso campionato, per una partita di allenamento con i calciatori locali, ed ha dato origine ad una giornata d'intesa passione giuliana.
Già il giorno precedente' era comparsa sul .« Gazzettino », edizione dí Belluno, la. seguente presentazione degli atleti giuliani: «Alle. regate internazionali di Ginevra molti anni fa partecipava un equipaggio di Capodistria. Allora la Venezia Giulia era ancora soggetta alla dominazione...
|
|
Saluti e auguri 29/09/1948
L'amica Lidia Martinuzzi contraccambia i saluti dela signora Alide Patton in Cavalieri informandola del proprio indirizzo: piazza dei Miconi 5 int., 1 Sestri Ponente -Genova
Il dott. A. Blan e famiglia invia saluti alla famiglia Scappin di Gorizia e a tutti i fiumani, lettori dell'Arena, che lo ricordano.
|
|
DAGLI INIZI ALLA DECADENZA della scuola di Visinada 06/10/1948
(Continuazione dalla III. pagina)
suo bicentenario, si fregia del nome del suo primo; e migliore alunno, Poeta. surricordato, e riceve in dono dal compianto dott. Marco de Marchi di Milano una bandiera tricolore con questo: augurale messaggio che essa « abbia a salutare sventolando ai confini della Patria, nel cielo: d'Istria, due secol'i di fedele italianità .premiata dalla Vittoria ».
Ora i partenti, nèl salutare per l'Ultima volta 'la loro chiesa così vasta e bella, volgono pure un memore sguardo ,e ,dicono addio alla scuola li vicina 'e...
|
|
CURTATONE e MONTANARA 06/10/1948
Didascalia: Ecco íl terreno della battaglia
(continua dalla. III Pag.)
IX, se ne fugge a Gaeta presso i Borboni' mentre in. tutta Italia si torna .all'oppressione ed al servilismo filo: austriaco.
Ma ci furono tanti' altri universitari in quelle epiche commpagnie del' Risorgimento; fra i Mille, fra i Carbonari, fra i 300 di Pisacane, con i fratelli Bandiera, con i regolari, piemontesi;
ma èrano tutti studenti fra soldati.
Invece quelli di Curtatone e Montanara erano soldati fra gli studenti. Indisciplinati per mancanza di mentalità'...
|
![]() |
Le spara grosse 06/10/1948
Per chi non lo sapesse, il compagno Giusto Massarotto è quell'emerito analfabeta di Rovigno che, per essersi rivelato il più attivo lustrascarpe di 'Tito, è stato spedito, a Zagabria a fare il deputato dell'Istria -
Giunto un. mese fa in Istria a inaugurare un capannone, pomposamente elevato a grande cooperativa, ha tenuto alla poca gente fatta. affluire sul posto, una specie di discorso, durante il quale è uscito `in escandescenze verso. gli optanti E così si espresse:
« Disgraziati voi che volete tutti andare in Italia, ma non sapete che...
|
|
NON RISPETTA LA JUGOSLAVIA GLI ACCORDI SUGLI OPTANTI .Protesta del M.I.R. 06/10/1948
La Prefettura di Gorizia di comunica:
Il Ministero degli Affari Esteri comunica che fra la Repubblica italiana e la Repubblica federativa dí Jugoslavia è stato raggiunto un accordo concernente il trasferimento dei beni mobili e dei fondi degli optanti.
Si comunica quanto sopra per conoscenza, facendo presente che per maggiori chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi a questa prefettura (St. n.16)..
Mentre' il nostro Ministero degli Esteri, informa. dell'avvénuto accordo i 'nastri, connazionali optanti dell'Istria, particolarmente...
|