Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 301 - 310 di 15937

Maestro di quinta elementare - Corrado Belci - DISEGNO DI NINO PERIZI 27/10/1948
DISEGNO DI NINO PERIZI "Sono maestro ed esule" potrà dire — quando la troverà —alla sua innamorata. Avrà almeno il pregio di una certa originalità,, che non spicca punto nello spirito del duca di Mantova. Egli lo sussurra a Gilda solo perché, nascosto dietro ad un cespuglio, l'ha sentita cantare l'ideale del suo amore a Giovanna. Ma la frase del nostro sono certo che farà effetto. E' un maestro che prima d'ora, non aveva mari varcato la soglia di un'aula scolastica se non — s'intende — negli anni in cui era lui a sedere sui banchi; ma la...
A proposito di quella di oggi un po' dell'ignoranza di ieri - ARAR 27/10/1948
"ALLOGLOTTA l'ufficiale istriano per la circolare ministeriale Leggendo con molti « purtroppo'» il chiaro articolo di Cattalini « Non ci hanno mai capiti », vorrei aggiungere anch'io qualcosa di incredibile sull'assenteismo e sull'ignoranza di molti italiani per tutta la questione giuliana, Nel caso mio, però, risaliremo alle più alte sfere, fino a toccare il potere legislativo, ricordando, così, senza agitare nessuno, un vecchio decreto di pubblicazione fascista E giova ricordarlo perché conteneva uno spirito partorito da fantasie malate...
INDIRIZZI 27/10/1948
ricerche Tuffolin Michele, abitante in via Cairoli 3, Cameri (Novara) chiede l'indirizzo di Guido Uccetta già occupato presso la fabbrica Cementi di Pola. Luciano Dronigi da Agordo (Belluno) ricerca l'indirizzo di Luciano Taraban. Si ricerca l'indirizzo dei proprietari dell'ex farmacia Petronio. ' Lucy Baricelli (Telve - Udine) desidera conoscere 1'indirizzo di Alfreda Villatora in Grubissa e di Olga Rude. Comunichiamo al signor Petri Giuseppe che li ha richiesti i seguenti indirizzi; Beltrame Romano via Vittorio Alfieri 3, Malnate (Varese)...
SALUTO - VIRGOLE 27/10/1948
A quei « polesan » che, rimproverandomi la scomparsa di « Radio Pola », mi chiede se tutte le valvole della medesima si siano bruciate, rispondo: « Si ». Lontano da quella terra mi sento completamente «starato» e non riesco a « sintonizzare » più i miei pensieri se non nel « canale » della molinconia. E gli esuli ne hanno fin troppa per proprio conto perchè io continui a stillare la mia su questo foglio. Inoltre, lo spazio in questo amato settimanale è prezioso ad argomenti di gran lunga superiori che non le mie povere prose, ed è anche per...
Nel ricordo di quelle memorabili giornate LA CERTEZZA DI UNA NUOVA REDENZIONE Ripasseremo allora... 03/11/1948
OGGI, A DISTANZA DI TRENT'ANNI, I FIGLI DI POLA RICORDANO QUELLE MEMORABILI GIORNATE NELLA TRISTEZZA DELL'ESILIO. L'INGIUSTIZIA ALLORA PIEGATA DAL SANGUE DI TANTI MARTIRI, HA IRRISO NUOVAMENTE IL SACRIFICIO DEI CADUTI DI IERI E DI OGGI. MA NEL RICORDO DI OGGI VI E' IL PEGNO SICURO DI UN 'MIGLIORE DOMANI; PERCHE' A POLA RITORNEREMO CON I NOSTRI SOLDATI PER PASSARE INSIEME, TUTTI UNITI, SOTTO L'ARCO ROMANO; PER GRIDARE ANCORA, COME ALLORA: EVVIVA L'ITALIA! EVVIVA L'ISTRIA REDENTA! EVVIVA LA VENEZIA GIULIA ITALIANA!
Sotto l'Arco testimone della lunga attesa passarono in trionfo i soldati italiani - Foto 03/11/1948
In queste giornate di triste esilio, è di grande conforto per il nostro cuore ricordare le ansie e le incertezze di un non lontano passato, coronato alfine dall'immensa gioia del ricongiungimento all'Italia. L'ora della redenzione e della liberazione suonò festante dopo il lungo servaggio. Nel pomeriggio del 3 novembre a Trieste il R. C. T. «Audace » attraccava al molo della città. Il generale Petitti, tra le acclamazioni del popolo, prendeva possesso della città nel nome d'Italia. La sera stessa il generale dichiarava al dott. Stanich, che...
COSI' POLA FESTEGGIO' L'ANNESSIONE ALLA MADREPATRIA Ad ogni finesra il Tricolore - Foto 03/11/1948
Oh! serate indimenticabili del 1918, del 1919, quando tutta Pola si riversava a Port'Aurea per sentire la Banda della Marina, per cantare gli inni della Patria sulla fanfara dei bersaglieri, per applaudirli freneticamente quando si allontanavano per via Giulia, a passo di corsa, suonando la canzone popolare: O Trieste del mio cuore ti verremo a liberar...! Il 27 febbraio 1921 venne proclamata l'annessione di Pola all'Italia ; l'ardente speranza per cui tanti avevano sacrificato la propria vita, si concretava finalmente con un atto di alta...
La relazione Franchi sul progetto di Statuto 10/11/1948
Ecco la relazione sullo statuto del Movimento, presentata dal dott. Carlo Franchi, nel testo della quale includiamo in carattere corsivo e riassuntivamente le discussioni sorte su ciascun articolo e le modifiche apportatevi. Quando nel febbraio 1947 il Comitato di Liberazione Nazionale di Pola fondava il Movimento istriano Revisionista veniva abbozzato un breve statuto provvisorio che in pochi articoli conteneva le principali norme regolatrici il funzionamentodell'associazione, allora esso si componeva di 14 articoli nei quali si precisavano...
PATRONATO del MIR 10/11/1948
Informiamo gli ex dipendenti della S. A. Carbonifera Arsa che ci hanno incaricato di interessarci per la liquidazione degli stipendi arretrati, indennità di licenziamento ecc. che per iniziare le opportune azioni attendiamo siano istruite le relative pratiche. Completata l'istruzione non mancheremo di informare gli interessati sullo sviluppo della pratica. * * * Il Comitato giuliano di Roma, Corso Emanuele 87, è riuscito ad ottenere quattro biglietti di ritorno da Roma gratuiti per i profughi disoccupati e bisognosi che colà si recano per...
Questo lo Statuto del M.I.R. approvato del Congresso 10/11/1948
Costituzione e denominazione dell'associazione. Art. 1. - E' costituita a Gorizia una Associazione denominata « Movimento Istriano Revisionista ». Scopo. Art. 2. - Scopo dell'associazione è di agitare e tener desto il problema della revisione delle clausole territoriali del trattato di pace, perchè l'Italia ritorni ai suoi naturali confini. L'associazione si ripromette anche di assistere e tutelare gli esuli sparsi nelle varie regioni d'Italia. Soci. Art. 3. - Possono far parte dell'associazione gli esuli giuliani, istriani, fiumani e...

Precedenti < Risultati 301 - 310 di 15937