Annunci 19/01/1949
Vera Ginliana Mazzaro
augura a i propri genitori ogni bene in occasione del loro secondo anniversario di matrimonio.
Lancenigo 22.1.1949
FERRARESE GIOVANNI
UDINE - Via Palladio, 19
Assortimento calzature invernali da uomo, donna e bambini - scarponi anfibio sciatore di propria lavorazione sempre pronti in tutte le misure con fondo di cuoio e gomma - riparazioni e ordinazioni se misura.
I PREZZI PIU' BASSI
|
|
OLTRE IL FILO SPINATO - Geppino Micheletti 19/01/1949
Si perdono nella notte dei tempi le voci che tramandano fatti storici, che li espongono con mezzi e maniere varie e mutevoli, più o meno autorevoli, più o meno accette, più o meno -veritiere.
Fra tante una voce: quella del popolo. Devo riconoscere, la meno veritiera, ma la più spontanea, la più tenace. Quella che con maggior sincerità sa discernere il fatto degno di diventare storico, che nella scelta dimostra il miglior buon senso, anche se poi nell'esposizione falsa a modo suo l'interpretazione esatta dell'evento storico, lo carica di...
|
|
POLA vista dalla BORBA 26/01/1949
La « Borba il , quotidiano del partito comunista jugoslavo che esce .a Belgrado, ha voluto rivangare in: un suo articolo la, questione' di Pola, dell'esodo, della morte civile della città e naturalmente alla fine, della sua attuale e rinascita. Tutto l'articolo è formulato nello
stile solito della. stampa comunista, volto a giustificare delle realtà, -con speciosi motivi. Ecco per esempio. qualche passo:
« Commercianti, speculatori.; agenti, un enorme numero di custodi del fascismo italiano conduceva per le strade della città prima...
|
|
Giuseppe Zanier era con noi 26/01/1949
Da Pola ci è pervenuta la notizia che il giorno 20 dicembre è deceduto colà, il vecchio pensionato Giuseppe Zanier. Povero vecchietto, lo rivediamo ancora nei tragici giorni dell'esodo, quando angosciato e smarrito, trascinava per le vie deserte la sua disperazione e piangeva, Era ormai solo nella vita ,e lassù, nel camposanto, gli era rimasto l'unico figliolo, il compianto pittore Leo Zanier morto nel fior degli anni., Come poteva lasciare solo il suo Leo, -chi sarebbe andato a recargli fiori e lacrime? No, il vecchio babbo non; sentiva di...
|
|
Necrologi 26/01/1949
Il 1 corr. si spegneva serenamente a Trieste
DOMENICA MONFERA' d'anni 70
Profondamente addolorati ne danno il triste annuncio il maritò Antonio, le figlie
Elda, Silvia, Anna e Rina,
le sorelle(ass.), -la cognata, i generi,i nipoti e i parenti tutti
Dopo breve Malattia cessava di vivere lontana dalla sua cara Pola
CATERINA GRISAN ved. SALVADOR .
lasciando nel , più grande dolore. i figli Eugenio, Egone., e Maria, le sorelle,.i fratelli, le
nuore, nonchè i parenti tutti.
Trieste, 19.1.1949
Il gialli° 4 gennaio u. a.. dopo breve malattia,...
|
|
Primo bombardamento di Pola IL 9 GENNAIO 1944 Tragica giornata - Foto 26/01/1949
Ecco in una rapida sucessione fotografica alcuni momenti della città prima e dopo l'improvviso e fulmineo bombardamento distruttore.
Il 9" gennaio 1944 Póla subiva il suo primo bombardamento aereo; fu il primo ed il più luttuoso e distruttore di una serie di 21, che hanno recato danni enormi alla Città; sia dal puntodi vistà industriale ed edilizio, come da quello artistico (il Tempio d'Augusto è stato poi rimesso in piedi, mentre del Duomo non si è riusciti a completare' l'opeta di ricostruzione). Se oggi noi ricordianío con questa...
|
![]() |
Commento alla "Borba, 26/01/1949
Pubblichiamo in altra parte dí ,questa stessa pagina, alcuni passi dí un articolo della Borba su. Pola. Per quanto, ci riguarda, circa la «nuova Pola» e l'esodo, non ví è molto da aggiungere, commentandosi l'articolo da se nella sua falsità.
In effetti la nuova Pola, il cui progetto vagheggiato e discusso non passò mai come cosa sicura e realizzabile, non è stata creata; ma la popolazione se ne è andata lo stesso, come lo stesso giornale ammette quando dice che 1600 appartamenti andarono distrutti, Insomma, questo articolo non ha bisogno di...
|
|
Annunci 26/01/1949
GlULIAINI, ascoltate e .fate ascoltare RADIO VENEZIA GIULIA
che trasmette per voi dalle 20.30 alle 21 dalle 21.30 alle 22 sulla lunghezza d' onda di metri 243 nel campo delle ONDE MEDi E - 47 nel campo delle ONDE CORTE.
Gianna Maria Salvador annuncia ,con gioia la nascita della sorellina
.LAURA GIULIANA. avvenuta a Biella il 12.12.48
A TIMOTEO DEVESCOVI
la mogie Maria ed i figli Nives e Dorino augurano ogni felicità per il suo compleanno.
Torino, 24.1.1949.
In occasione del compleanno di
Nives Devescovi
il papà, la mamma ed il fratello...
|
|
Un pomeriggio sul S. Michele 02/02/1949
(continua dalla III pag.)
del colle. Arrivo sopra sudato; s'asciugò la fronte madida. Si sedette su una roccia che scottava. Pensò a sua madre con tristezza: la coscienza gli diceva che non si era comportato bene. 'Sospirò; si disse fra se: e se che era stato troppo brusco e per trovare un po' di pace mormorò. che non appena a casa. avrebbe chiesto perdono.
Si stese sull'erba secca, appoggiando il mento sul dorso della mano e guardò giù giù i campi che scendevano fino al mare. Si divertì a seguire con i Occhio un uomo in bicicletta sulla...
|
|
Vignetta 02/02/1949
Didascalia: Vedi, fra dittatori non si va mai d' accordo, e grande vuole essere solo lui
|
![]() |