Necrologi 09/02/1949
Nel IV triste anniversarto della gloriosa morte in combattimento del Ten. pilota
LEANDRO BONARA
i genitori l'o ricordano con immutato affetto a tutti gli amici e conoscenti.
Minerbe, (Verona) 12.2.45 Legnago, 12 febbra'o 49
Munito dei conforti religiosi, dopo lunghe sofferenze . si è spento a Lonato il
25.1.1949 a l'età di anni. 76 :l'esule
LEOPOLDO OBERDORFER
con profondo dolore le figlie, Maria, Nora, Gisella ved.Bastianutti e i parenti tutti ne danno annuncio a tutti coloro che lo ebbero caro.
|
|
Lutto 09/02/1949
Il giorno 9 corrente è deceduto; improvvisamente a Castell'ammare di Stabia il signor Pappalardo Luigi, profugo da Pola, impiegato presso la Maricost locale, lasciando largo rimpianto fra i profughi che lo, amavano e stimavano. A mezzo nostro le più sentite condoglianze ai familiari da Parte de , l'Arena e della delegazione di Castellammare del'.'A.N.V.G.
* * *
Si porta a Conoscenza di chi ce lo ha richiesto che l'indirizzo attuale del notaio Francesco laschi ì. via Defregger‘20 Bolzano.
|
|
Esportare per vivere - vignetta 09/02/1949 |
![]() |
La beffo d'uno scambio 09/02/1949
(continua dalla I. pag.)
subito pene minori per reati comuni. Uno solo peraltro Cipriotti Giovanni da Pola ci ha riferito di essere stato deportato nel maggio 1915 e di :avere trascorso tutte le vicissitudini: cui furono fatti oggetto I disgraziati che caddero in mano jugoslava nel periodo susseguente alla fine della guerra. Degno di nota il fatto che attualmente nelle carceri di Lubiana si trovano oltre aí rimanenti 48 prigionieri che attendono di essere rilasciati altri venti cittadini italiani quasi tutti intellettuali. Costoro sono stati...
|
|
RICORDO 09/02/1949
Comunicando la morte del loro Padre, Leopoldo Oberdorfer, avvenuta a Lonato il 25.1.1949
le figlie Maria, Nora, Gisella unitamente ai parenti inviano un sentito e riconoscente ringraziamento: al medico profugo dott. Gaetano Dolce, che assistì e confortò l'infermo duranti, la malattia senza voler accettare alcun compenso per le sue cure e che con parole commoventi e toccanti gli diede lo estremo saluto al Camposanto; alle famiglie dott. Fausto,Bonetti e Luigi Rossi che tanto si prodigarono materialmente e moralmente al momento della...
|
|
Annunci 09/02/1949
Nel! 25. anniversario di matrimonio di
INES GRAMENUDA e MARIO GABRIO
í figli augurano ogni. felicità.
Pola, 6.2.1914 - Trieste, 1949
Elia ed Ermanno Erti, esuli da Pola, annunciano con gioia l'a nascita della loro primogenita
MANUELA MARINA
POLA
Asiago, 29 gennaio 1949
Il piccolo Roberto Palmieri anniincia la nascita del fratellino
CLAUDIO
(Giuseppe)
Novi Ligure, 23.1.1949
.
Alda e Mario Gabbi sono
'Lieti di annunciare la nascita dei loro secondogenito
LIVIO
Pescara (Spoltore) 29.1.49;
Anna Maria e Silvano Funcis:; annunciano con gioia...
|
|
Ricerca indirizzo 09/02/1949
Virgilio Golle (viale Bassi 38 Udine) ricerca urgentemente lo indirizzo di Giuseppe Agostinis, ex-gerente spaccio cooperativo a Pola.
Si ricerca l'indirizzo della sig.na Enny Stern ni, c h e dovrebbe risiedere a Torino
|
|
Oltre la cotina di ferro Si Arma la Jugoslavia - Foto 09/02/1949
Perché e contro chi?
(continua dalla 1. pag.)
do da una pleiade di organismi dí Partito, sindacali e associativi, riesce incomprensibile e insieme insopportabile. Si ripete insomma la tragica storiella dei paesi dei poteri popolari dove, per colmo d'ironia, l'ultimo a rappresentare qualcosa è proprio il popolo.
Eppure, in mezzo a tanti guai e a tante miserie mentre già si preannuncia un altro grave rivolgimento nel campo della proprietà rurale che provocherà di certo nuovi perturbamenti - questo regime trova enormi mezzi da spendere in...
|
![]() |
Registra la R.A.I. le fasi più salienti del Veglione dell'esule . - Foto 09/02/1949 |
![]() |
Adriatico preromano 09/02/1949
(continua dalla III. pag.)
stituzione del regno di Agrone e Teuta.[…]Fine
|