Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 15937

Si doveva arrivare alle due tesi sull'opzioni GLI SLAVI LA FAVORISCONO la ostacolano i CAPOCCIA... 18/02/1948
I primi hanno trovato il più efficace strumento di snaturalizzaaione - I secondi perdono la base elettorale Pola 9 (Astra.), Stanno svolgendosi in questi giorni, nei territori ex italiani annessi alla Jugoslavia - in base al trattato di pace —le operazioni di opzione. Come è noto, il Trattato di Pace contempla per i. cittadini rimasti nei. territori annessi alla R. F. P. J., la cui lingua d'uso sia quella, italiana, la possibilità di optare per la cittadinanza italiana, entro un anno dall'entrata in vigore del Trattato stesso. Dalle...
Incidente mortale 18/02/1948
Il giovane polese Aldo Devich di Lidia, ospite con la mamma nei Campo Profughi di S. Chiara di Bari, è stato vittima di un fatale incidente. Egli ritornava .sulla ,.sua povera bicicletta senza freni dalla officina, dove egli cercava, benvoluto da tutti, d'imparare un mestiere e all'angolo della via Matteotti con la via Ravanas egli cozzò contro una vettura filoviaria. L'urto è stato così violento che il giovane quindicenne si ebbe il cranio 'fracassato. Raccolto oramai esanime egli venne trasportato nell'obitorio del locale Cimitero. Il...
Necrologi 18/02/1948
Lontana dalla sua cara Pola si è spenta, dopo breve malattia, munita dei conforti religiosi, all'alba del 13 corr. La nostra cara. mamma MARIA ved.. MANZIN nata TERDI - d'anni 87 Ne danno notizia a quanti l'amarono, i figli dott. ing. Adolfo con la moglie Maria, rag.. Massimo con la moglie Romana, insegnante Edoardo con la moglie Elvira, Silvia con il marito Enrico le Galateo (0,2senti) e Maria, non-che i nipoti, Cugini e pronipoti. Famiglie: Manzin, Terdi, de Galateo, Miniussi Trieste (via Giulia, 20), 13 febbraio 1948 E' deceduto...
U.S.E.I - INDIRIZZI - COMUNICAZIONI 18/02/1948
. La Direzione dell'U.S.E.I. ringrazia ancora una volta pubblicamente i clienti della trattoria « Alla clanfa » di Trieste, i componenti del Corpo di Polizia Civile di Trieste e gli impiegati ed operai dipendenti della Soc. Elett. per la Venezia Giulia (Zona dell'Istria), che hanno elargite rispettivamente lire 5.350. L. 8.305, e L. 3.850 a favore dell'Unione Sportiva Esuli Istriani INDIRIZZI Ricerche Si ricerca l'indirizzo del signor Locchi già. Presidente degli Artigiani di Pola, come pure quello della signora. Maria Pielich vedova...
ATTIVITA' DEL M.I.R. 25/02/1948
Mobilio a Trieste Molti esuli preoccupati per la notizia circolante nella zona che i mobili. depositati a Trieste in- quei magazzini Generali sarebbero stati trasferiti altrove, si son rivolti al M.I.R, chiedendo venisse accertata la fondatezza di tate notizia. Il Presidente del C.L.N. istriano dott. Fragiacomo ci ha. comunicato in questi giorni, dopo essersi accuratamente accertato, che la notizia, priva di qualsiasi fondamento, fu originata da un equivoco" Certificati anagrafici Si avvertano gli esuli che il M. I. R. si trova...
Commissione depurazione 25/02/1948
hiedendoci molti esuli di far loro ottenere copie delle decisioni della Commissione per l'epurazione di Pola, si rende noto che tutto l'archivio della predetta commissione é rimasto a Pola.
Necrologi 25/02/1948
E' deceduto il 16 corr. a Gorizia BALASCO GIANFRANCO d'anni 6 (abitante con la famiglia. Rocchetti). Ne danno il triste annuncio la mamma, gli zii e it cugine. Nell'Ospedale di Udine, lontano dal Suo tanto adorato ed amato mare, cessava di vivere il 5 corr. ROMANO FERRARESE d'anni 25 Ne danno il triste annuncio a quanti lo conobbero ed amarono il papà, la, sorella Liliana, il fratello Sergio. Udine - Gorizia - Pota
Moralità inglese - Rodolfo Manzin 25/02/1948
La politica inglese, qualunque sia il governo che la dirige, rimane fedele ai tradizionali principi dell'arrembaggio e del compromesso privo di scrupoli morali. Oggi questa politica, permeata dello spirito di Drake, si rivela. alla luce del problema delle Colonie italiane, di 'fronte al quale John Bull vuol apparire il rigido mantenitore della parola data ai capi tribù senussiti durante la guerra. Secondo questo.., solenne impegno, l'Inghilterra non può ammettere che la Libia ritorni sotto sovranità italiana, sebbere ridata al dominio delle...
A PROPOSITO DI OPZIONE 25/02/1948
Alle numerose richieste di informazioni circa l'opzione dei già residenti nella V. G. per la cittadinanza italiana nulla di preciso possiamo ancora rispondere. Il M. I. R. come pure il Comitato Nazionale per la Venezia Giulia e Zara, si sono già interessati presso gli organi competenti perchè vengano presi i provvedimenti necessari. Naturalmente il Governo italiano non può agire di sua iniziativa,, ma è necessario un accordo con il Governo jugoslavo. Questo finora ha emanate in data 2 dicembre 1947 una legge in proposito la quale tra l'altro...
Annunci 25/02/1948
tonio e Maria Ottomano unitamente al piccola Peppino annunciano la nascita della loro ANNABELLA La nonna Carmen vedova Cleva annuncia la nascita del nipotino PETER WILLIAM CHANNER Londra, 16 gennaio 1948. Nel I. anniversario di matrimonio i genitori, la soretia unite agli zii, dalla lontaaa Trieste augurano a LYA e PINO DRAHOSCH lieto avvenire di eterna felicità. Pola, 26 febbraio 1947. Bari - S. Spirito, 26-2-1948. E' deceduto il 16 corr. a Gorizia BALASCO GIANFRANCO d'anni 6 (abitante con la famiglia. Rocchetti). Ne danno il triste...

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 15937