Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 51 - 60 di 15937

A PROPOSITO DI OPZIONE 25/02/1948
Alle numerose richieste di informazioni circa l'opzione dei già residenti nella V. G. per la cittadinanza italiana nulla di preciso possiamo ancora rispondere. Il M. I. R. come pure il Comitato Nazionale per la Venezia Giulia e Zara, si sono già interessati presso gli organi competenti perchè vengano presi i provvedimenti necessari. Naturalmente il Governo italiano non può agire di sua iniziativa,, ma è necessario un accordo con il Governo jugoslavo. Questo finora ha emanate in data 2 dicembre 1947 una legge in proposito la quale tra l'altro...
Il Fronte Socialcomunista sarà sconfitto perchè l'Italia vuole pace, lavoro e libertà -Rodolfo... 03/03/1948
continuazione dalla 1 pagina condizioni; in, cui vivono i paesi satelliti della .Russia : Jugoslavia,Bulgaria, .Romania, Polonia ecc.ai quali Mosca avrebbe dovuto pur fornire mezzi e generi per risollevarli dalla Miseria in cui si dibattono, provano che la Russia non è oggi in grado di offrire quanto le .abbisogna per le sue necessità, per la sua urgente ricostruzione. Questo nel campo della politica internazionale. in politica interna, han voglia i comunisti di tener nascosta durante il periodo elettorale la loro bandiera russa,...
Sottoscrizionin pro Arena Settimo elenco 03/03/1948
Totale precedente L. 90. 635. Umberto Catelan (Ronchi) 200, Chincich Alice (Cessalto-Treviso) 100, ,Ezio Pecora (Ferrara) 500, Dario Caterina (Como) 100, Olga Mari (Falconara Marittima - Ancona) 100, Lonzi Bruno (La Spezia) 60, Cappelli Anna (Napoli) 140, Reggente Nellj (Bra _ Cuneo) 100, Coggiola Domenico (Tosino) 200, Arturo Sotto Corona (Udine) 1000, Rocchetti Giovanni (Gorizia) 200, Drogheria Emerico Sladogna (Pavia) 500, Dorliguzzo Pietro (Lunato - Brescia) 100, Lilla Fabretto (Mirano - Venezia) 500, dottor prof. Cragretto Attilio...
Attività del M.I.R. 03/03/1948
Marassi Roberto - Taranto: Lo abbiamo giù pregato di essere più preciso nelle sue indicazioni. Ci occorre ancora sapere a chi Lei ha dato in consegna i colli e se ha ricevuto- uno scontrino di ricevuta. Lucchesi Giovanni Bolzano: L'I. N. P. S. ci comunica d'aver provveduto a trasferire i documenti che la riguardano alla Sede di Bolzano dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Però dagli atti esistenti a Trieste presso l'Ufficio Stralcio di Pola non risulta che l'E. C. A. di Pola abbia inviato per il periodo 1945-1947 la prescritta...
Necrologi 03/03/1948
All'alba del 10 corr. lasciava la terra d'esilio. per raggiungere la beatitudine eterna, l'anima bella di Mafia Sandri ved. ABBA' Con infinito dolore la figlia Tinj Petinelli, unita ai: fratelli e parenti tutti, partecipa la luttuosa notizia, quanti Le vollero bene, impetrandone una prece Palombina di Ancona. Il giorno 1. febbraio, dopo breve malattia. confortata dall'affetto di tutti i suoi concludeva a Trieste la sua vita di. Mamma esemplare Giovanna ved. Decleva d'anni 72 Ne danno l'annunzio i figli Maria col marito Ermenegildo, Luigi...
Annunci 03/03/1948
In occasione delle festività pasquali, la ditta Cherin Nicola con sede in Corso Roosevelt 24, informa che fornirà franco di spese a domicilio una bottiglia di « Istria mia. » con l'invio dell'importo di L. 1000 (mille). Leda e Mario Gasparini annunciano la nascita della. primogenita PATRIZIA Udine, 21 febbraio 1948. L'Ufficio Stralcio della Sovraintendenza Scolastica di Pola con sede in Gorizia ,chiede l'indirizzo della signorina Biasiol Antonietta esule da Dignano per poterle restituire i documenti da Lei presentati in un concorso e...
Attività del M.I.R. 10/03/1948
La sezione a Lucca Per iniziativa dell'amico Mario Cassar s'è costituita anche a Lucca la Sezione del M. I. R. Il mimo nucleo degli iscritti ha proceduto alla nomina del Comitato Promotore nelle persone del rag. Mario Cassar, Giuseppe Manzin e Giuseppe Fanucco. Gli esuli di Lucca ed i profughi giuliani in genere sono invitati a ritirare le .Schede nella sede provvisoria di via ,Crocefisso, 2. Alla nuova, Sezione di Lucca, che viene a ingrossare le file del nostro Movimento Istriano Revisionista esprimiamo, con i ringraziamenti, il nostro...
Lettere al direttore 10/03/1948
Sul Trentino Egregio Direttore. Mi viene segnalato su l'Arena di Pola del 12 scorso un trafiletto dal titolo " Protesta dal Trentino inospitale ". Quale ispettore dei profughi mi sembra doverosa una chiarificazione a quanto scrive quel "Gruppo di esuli". Se nella zona di Rovereto, anche per particolari condizioni di concorrenza nel campo del lavoro (Manifattura Tabacchi) i Giuliani non hanno potuto trovare quella comprensione che li avrebbe sollevati, almeno moralmente nel loro disagio specialmente da parte di, un'autorità che avrebbe dovuto...
Necrologi 10/03/1948
Nel primo anniversario della morte della mia adorata figlia Eleonora Solvesani la mamma,.e la nonna esuli da Pola non trovano conforto come pure i parenti tutti Trieste, 3 marzo 1947-1948 Il giorno 1. marzo si è -spento dopo breve malattia TARABAN DOMENICO A tumulazione avvenuta ne danno il triste annuncio la. moglie Vendramina, i figli Lionello, Luciano e Silvana i fratelli Stefania, Rodolfo. Giovanni e Giuseppe nonché gli altri parenti tutti. Trieste. 3 marzo 1947. Nel III anniversario della morte del maresciallo pilota PINO...
Ottavo elenco S'incrocia la solidarietà fra Napoli e Bolzano 10/03/1948
Totale precedente L.. 105.051. A Roma Gatta Gaetano tra i Vigili del Fuoco esuli da Pola e residenti presso la scuola Aut. L. Capannelle ha raccolto lire 1.100, così ripartite : Gatta gaetano e Persi Antonio 500, Busletta Renato 200, Soiat Francesco 200, Mani Livio 200. Da Torino Stefi Dudich ci ha scritto: « S'amo un modesto numero di profughe tabacchino di Pola residenti in questa città ed abbiamo progettato una sottoscrizione a favore della nostra cara e simpatica « Arena » che tanto conforto porta al nostro cuore e vogliamo perciò, per...

Precedenti < Risultati 51 - 60 di 15937