Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 61 - 70 di 15937

Lettere al direttore 10/03/1948
Sul Trentino Egregio Direttore. Mi viene segnalato su l'Arena di Pola del 12 scorso un trafiletto dal titolo " Protesta dal Trentino inospitale ". Quale ispettore dei profughi mi sembra doverosa una chiarificazione a quanto scrive quel "Gruppo di esuli". Se nella zona di Rovereto, anche per particolari condizioni di concorrenza nel campo del lavoro (Manifattura Tabacchi) i Giuliani non hanno potuto trovare quella comprensione che li avrebbe sollevati, almeno moralmente nel loro disagio specialmente da parte di, un'autorità che avrebbe dovuto...
Annunci 17/03/1948
Saluto Il sig Mario Belci, nell'accingersi a partire per l'Argentina unitamente alla propria famiglia, Invia cordialissimi saluti ed auguri vivissimi a parenti, amici e conterranei tutti. Laurea In questi giorni la concittadina Livia Giorni si è brillantemente laureata presso l'Università degli Studi di Trieste in lettere e filosofia discutendo col chiarissimo prof. Giorgio Roletto la tesi L'Istria nella Descrittione di tutta Italia di Fra Leandro Alber i Bolognese». Alla "neodottoressa vivissime felicitazioni. Il prossimo numero uscirà in...
Attività del M.I.R. 17/03/1948
Alle famiglie dei caduti I familari parenti o amici di giuliani caduti in guerra, sia in quelle del risorgimento che nelle due guerre mondiali sono pregati di inviare al M.I.R. una biografia e possibilmente una fotografia o ritratto del caduto. Le fotografie saranno restituite. Avviso ai pensionati I pensionati residenti nella provincia di Gorizia che incontrano delle difficoltà nella riscossione o nel trainferimento della Pensione possono rivolgersi alla Segreteria centrale del M.I.R.. Assistenza e patronato Lonza Carmela Riva sul Garda :...
Necrologi 17/03/1948
Il giorno 11 marzo 1947 moriva a Trieste Antonio Goduto negoziante da Pola. Nel primo triste anniversario la addolorata moglie Oig,a Battistella, con animo commosso, lo ricorda agli esuli di Pola e a quanti lo conobbero e stimarono. Trieste, 11 marzo 1948. Lontana dalla sua Dignano e dalla sua casa tanto rimpianta è deceduta la sera del 2 corr Andreanna ved. Apostoli nata Verla d'anni 73 I figli Maria, Anna, Pia e Antonio ne danno il triste annuncio a parenti, amici e conoscenti. Piacenza (via S Martino. n. 11) 5 marzo 1948. Le figlie, la...
Gita invernale 17/03/1948
(continuan dalla III pagina) mente una, famiglia di vecchi conescenti mi accolse e mi colmò di cortesie veramente toccanti. Il mio pensiero era di tornare indietro subito, ma i mei conoscenti insistettero finché mi decisi a trascorrere la notte in casa loro. Ripartii la mattina dopo con un grosso fagotto di « vettovagliamenti » che mi furono particolarmente utili perché, ,contrariamente all'andata., il tempo era fortemente peggiorato e il ritorno fu piuttosto faticoso. Un vento fortissimo si era levato, e con la sua violenza ora mi spingeva...
Elargizioni pro "Arena, 17/03/1948
Pina Colautti da Monfalenne elargisce L. 200 per onorare la memoria, della cara cognata Maria ved. Colautti Iris Colla da M lano L. 290 per onorare la memoria del signor Rodolfo Konarek padre della signorina Ida sua compagna di scuola. Rosa Pelz Sidar da Milano L.. 200 Per onorare la memoria della signo Maria Terdi ved.. Manzin. La famiglia Luigi Zambella da Trieste L. 300 per onorare la. memoria di Domenico Taraban, Buldessi “Clelia da Dro (Trento) L. 100 in sostituzione di un fiore sulla tomba del marito Luigi, deceduto nel novembre...
vignetta 17/03/1948
Didascalia:—E poi vorrebbero che votassimo per il Fronte; per fare la stessa fine!
Annuncio 27/03/1948
Avevamo in animo di far uscire per le feste pasquali un numero speciale a otto pagine. Lo sciopero dei tipografi ha impedito la realizzazione del nostro intento. Ci scusino perciò i lettori se da questo molte notizie sono state omesse. A tutti gli esuli il più sincero augurio di « Buona Pasqua » delle famiglie de « L'Arena » e del MIR.
Annunci 27/03/1948
Ripresa di attività Siamo lieti di annunciare che il dott. Raffaele Foà ha ripreso la propria attività aprendo un ambulatorio oculistico a Casale Monferrato in via G.. Lanza 16 dove visiterà nei giorni feriali, mentre la domenica mattina riceverà, a Torino in via. S. Maria '12 presso il dott. Carlo Sansoni. La signora Galasoi Giovanna è felice di comunicare il matrimonio di sua figlia CURET DELIA con GUERRINO BERLIAFFA avvenuto a Taranto il sette marzo 1948 a bordo dell'incrociatore G. Garibaldi. Nella chiesa monumentale di S. Francesco...
Necrologi 27/03/1948
Antonio Fioranti ci comunica affinchè ne diamo notizia che il 23 dicembre 1947 si è spento a Trieste dopo lunga e penosa malattia, sopportata, con grande rassegnazione, il bambino «Vittorio De Marchi» esule da Pola. La Sua salma riposa nella tomba di famiglia nel cimitero di Saletto presso Padova. Elcj Bari e mamma inviano sentite condoglianze alle famiglie Saccon - Volchieri per il lutto che le ha colpite. Lontano dalla sua cara Pola, vinto dal dolore, è deceduto a Venezia il 15 corr. ARMANDO MILANI d'anni 61, commerciante Danno il...

Precedenti < Risultati 61 - 70 di 15937