Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 7021

PROTESTA VIVACE 15/09/1948
Ci, è pervenuta in. redazione una lettera del sig. Miro Valenti. collaboratore dei Centro Studi Adriatici di Roma, in cui protesta alquanto vivacemente per l'iniziativa assunta dall'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Zara circa, la creazione di un Albo d'Oro dei Caduti. Iniziativa che secondo la Precisazione del Valenti è stata dal Centro Intrapresa almeno sei mesi orsono e che risulta pertanto un' inutile doppione. - . Pubblichiamo un tanto per dovere di imparzialità, attendendo una. precisazione 'dalla Associazione Nazionale Venezia...
Padiglione Giuliano alla Fiera del Levante - LUIGI PAPO 15/09/1948
Alla « Fiera del Levante » c'è un singolare padiglione, nel quale non si compera niente e perciò non ci sono imbonitori nè belle commesse: non si parla, perchè un senso di dolore stringe il cuore. Uno strano padiglione, senza novità da presentare, senza prodotti da lanciare. Ai lati. dell'entrata, quattro stemmi e quattro bandiere: , sopra la porta moresca, un leone di pietra col Libro chiuso. Niente Pax tibi Marce evangelista meus, ma, sullo zoccolo, a caratteri di fuoco: Hic italia! Nell'interno; fotografie e grafici. Quante fotografie e...
L'adio - Vignetta 15/09/1948
Attività del M.I.R. 15/09/1948
PENDENZA CON LA A. S. « ARSA » Da diverse parti pervengono al MIR richieste di interessamento da ex dipendenti della S. A. Car -bonifera « Arsa » per liquidazione di indennità di licenziamento, stipendi arretrati e altro. Onde poter svolgere un'unica azione si invitano tutti coloro che vantano crediti verso la predetta Società e che desiderano che il MIR si occupi della loro questione, a rivolgersi alla Segreteria Centrale. Patronato Bradamante Venturino , Torino: Precisi se le masserizie sono partite da Pola con i mezzi del Comitato Esodo...
In Libreria 15/09/1948
Pubblica. la Lega Nazionale di Trieste, a cura del proprio Ufficio. Stampa .e Propaganda, una collana di opuscoli di volgarizzazione' storica giuliana di .indubbio interesse ai fini di un'opera di preparazione- conoscitiva nei più vasti. strati dell'opinione pubblica. italiana. Per la collana, che intende soffermarsi anche nelle sue prossime pubblicazioni ., sui momenti' storici, più significativi della storia giuliana, sono usciti sinora " Il. triestino Giulio Ascanio Canal i fratelli Bandiera " dì Pietro Sticotti, e " Domenico e...
Quasi le Coste istriane a Fertilia d'Alghero centro di buona iniziativa - Foto 13/04/1949
Didascalie: La suggestiva passeggiata al mare di Alghero Punta Giglio non ricorda forse forte Musil ? Si preparano le esche sul molo Spiga a Porto Conte Cielo Minaccioso ma il mare è ancora tranquillo Risultato di una mattinata di pesca con la Togna Ha fruttato questo la pesca con la togna Porto Ferro e il promontorio del Tramariglio Un angolo di Fertilia con motovelieri rovignesi Veduta della torre Sulis ad Alghero Porto Conte e il Tramariglio visti da punta Giglio Attendamento della comitiva a Porto Conte Molto spesso è difficile fissare...
Reclame Cafè Bar Municipio - Foto 28/12/1949
Reclame Figaro - Foto 28/12/1949
PATRONATO 28/12/1949
Barborosso Francesco, Fossalta di Piave: Non ci risulta che siano state riaperte le iscrizioni all' IRO, almeno nel territorio della Repubblica italiana.
Lettera degli allievi alle famiglie GLI AUGURI DEL"SAURO, 28/12/1949
E' già t i1 secondo Natale ci trova festosamente uniti in una accogliente ambiente del Col!ego «Nazario Sauro» di Grado. Le dolorose ore dell'esodo e le tristi giornate dei campi di raccolta lentamente svaniscono dalle nostre menti e da quello che rimarrà un vago amaro ricordo, sta nascendo un palpito di speranza che, col passare dei giorni diventa certezza: ci stiamo preparando, con le nostre mani e con l'aiuto dei nostri superiori', un sereno tranquillo avvenire. avvenire che con l'esempio dei nostri padri, fautori immortali della...

Risultati 1 - 10 di 7021