GLI APPUNTI DEL MEDICO Farmaci contro l'infarto - Aldo Vallini 13/09/1980
Da molti anni ormai nei paesi industrializzati de malattie cardiovascolari sono in testa nell'elenco delle cause di morte. Queste malattie se si escludono forme congenite, si sviluppano lentamente ed i sintomi clinici divengono evidenti solo quando il danno è ormai rilevante e di difficile regressione. Per questo motivo sono stati impostati studi epidemiologici aventi lo specifico intendimento di individuare in una popolazione i fattori di rischio che favoriscono o determinano queste forme patologiche. Tra i fattori di rischio individuati in...
|
|
Ferdi Faraò a Stoia nella sua ultima vacanza felice con Uccio Pastrovicchio e i due fratelli... 20/09/1980
e poi ancora con Laudani, Uccio e Toni, l'amico rimasto a Pola; sulla sua tomba a Livorno gli amici hanno deposto sabato scorso un po' di terra rossa raccolta nella pineta di Stoia - foto
|
![]() |
ALBERGHI E LOCANDE A GORIZIA 20/09/1980
Hotel Internazionale (II) via Trieste, tel. 82021
Palace Hotel (II) Corso Italia, tel. 82166
Alla Transalpina (III) via Caprin, tel. 2008
Motel Nanut (III) via Trieste, tel. 83790
Posta (III) via Garibaldi, tel. 2668
Al Puia (III) Stradone della Mainizza, tel. 390117
Silvano (IV) Corso Italia, tel. 83839
Sandro (locanda) via S. Chiara, tel. 83223
111 Ristoranti: Alla Transalpina, via Caprin, 30 tel. 2008; Fogolar località Mochetta tel. 39107; Da Comelli, via Trieste, 160 tel. 5263; Nanut, via Trieste, 118 tel. 81152; ristorante K presso...
|
|
ELARGIZIONI - foto 20/09/1980
Per onorare la memoria del caro ed indimenticabile Remigio Andretti, la moglie e i figli elargiscono 'lire 50.000 pro Arena.
Dania Corrente da Bergamo per onorare la memoria della cara amica Licia Fontanive elargisce lire 10.000 pro Arena.
Ricordando l'amico Nino Valacchi, la famiglia Favretto da Bologna elargisce lire 10.000 pro Arena e lire 10.000 pro Orfanelli S. Antonio.
La signora Ada Grubae da Varazze elargisce 'lire 5.000 pro Arena per grazia ricevuta.
In sostituzione di un fiore sulla tomba di Remigio Andretti, le sorelle Veglia...
|
![]() |
LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 20/09/1980
REMIGIO ANDRETTI - foto
Si è spento a Firenze il 14 agosto 1980 Remigio Andretti. Era nato a Pola nel 191.1, aveva frequentato l'Istituto Tecnico «Da Vinci» ed era stato impiegato presso la Cassa di Risparmio di Pola. Con l'esodo si trasferì con la famiglia a Firenze dove continuò il lavoro bancario presso la Cassa di Risparmio di Firenze fino al 1972, anno in cui andò in pensione. Lascia un grande vuoto. Lo piangono con immenso dolore la moglie Herta .Unterweger, fedele consorte per 42 anni di matrimonio, i figli Clara, Ezio, Marina e...
|
![]() |
In un ambiente chiuso tra repressione e mercantilismo L'intellettuale condizionato a Trieste - ... 27/09/1980
Nel 1912 o '13 il Comune di Trieste volle ricordare tre personaggi molto diversi uno dall'altro e così la città fu arricchita del monumento a Elisabetta d'Austria, del monumento a Bartolomeo Bertolini e dell'erma a Giuseppe Rota. A promuovere l'erezione di questi due fu un comitato cittadino, quanto al primo ci saran state delle pressioni dall'alto. Esso fu ordinato ad un artista tedesco e sviluppato come era in larghezza, messo che fu tra i sempreverdi di uno dei giardinetti prospicienti da stazione, risultò quasi nascosto. Abitavamo la...
|
|
LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 27/09/1980
Il 2 giugno c. a., all'Ospedale Maggiore di Milano, è mancato all'affetto dei suoi cari, all'età di 78 armi, il profugo dignanese
ANTONIO VICINI (detto Ulica) - foto
Lo piangono la moglie Antonia i figli Giovanni, Piero, Mario, la sorella Maria, le nuore ed i nipoti.
MARIA CALLIGARIE IN LAURI - foto
Il 19 agosto è mancata a Savigliano (Cuneo) Maria Calligaris in Lauri, profuga da Pola. Era nata a Fiume nel 1906. Fu colta da malore domenica 10 agosto al termine della messa, 'alla quale aveva assistito assieme mala figlia Laura. Prontamente...
|
![]() |
ELARGIZIONI 27/09/1980
Silvio Marini e famiglia da Vicenza elargisce lire 10.000 pro Arena, per una rosa sulla tomba di nonna Adrienne Rocco.
Sivio Marini e famiglia da Vicenza elargisce lire 10.000 pro Arena per ricordare la cognata Lisetta Stanek 'Marini 'deceduta nella 'lontana Brooklyn (USA).
Nel ricordo del caro Toni Durin da Cadia e Corrado lire 50.000 pro Arena.
Per onorare la memoria del loro Tonin la cognata Basilia con i figli, nuore e nipotini elargisce lire 50.000 pro Arena.
Gilda e Ilse Kreissl ricordano Toni Durin e il fratello Rudi a due anni della...
|
|
Tra gli autori fagocitati dal buco nero culturale Rota e Bertolini nella triestinità - Nora... 04/10/1980
«I o amo la mia città, scriveva, e guai a chi la tocca! anche allora chi ci veniva
pretendeva di farla propria, sì che anche i mama-naluchi la avrebbero voluta mammalucca qualora ci fossero capitati». Tuttavia qualcosa si è stabilito nella città, il predominio di chi arrivato «zoccolante» e fattosi «il gruzzolo si fa tirar su quattro ruote, e da padrone vanto mena in piazza, declamando e berlingando: Siamo noi che abbiamo fatto Trieste». La città è ammirevole per de sue opere di beneficenza e per il senso di ospitalità verso lo straniero...
|
|
LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 04/10/1980
CARLO STUPAR - foto
Stupar ritagliato dalla foto di una seduta, nel suo abituale dedicarsi a verbalizzare con una precisione esemplare; l'associazione era la sua passione di pensionato; nella sede di piazza della Pigna operava con lo scrupolo del dirigente d'azienda, curando la corrispondenza con la meticolosità e la puntualità dell'affidamento a un metodo rigoroso, quasi che si potesse esorcizzare così la decadenza d'un organismo senza più linfa vitale. Per l'associazione ha dato tutto di sé ed anche del suo nei momenti di crisi più acuta,...
|
![]() |