Dal Notiziario della Famia Ruvignisa - foto 24/01/1981
ALFREDO ABLETT - foto
E' morto a Norwich in Inghilterra l'I aprile 1980 a 55 anni pianto dalla moglie Ersilia Franta, dai figli Francesco e Giovanni e dalla nuora Margaret.
IRME COSTANTINI IN SIGNORI - foto
A vent'anni dalla morte è ricordata sempre dal marito Angelo, dai figli Teo e Ottavio e dai parenti tutti.
ELDA MOSCARDA - foto
Si e spenta il 5 agosto 1980 a 54 anni pianta dalla mamma Angelina Seguila e dai figli Loredana e Leonardo.
A Trieste è morto l'ex marittimo Angelo Paliaga (Gnagnaro), pianto dalla moglie e dai figli Mariuccia,...
|
![]() |
LACRIME D'ESILIO - foto 24/01/1981
I nostri morti
Il 20 dicembre, dopo lunghe sofferenze, si è spento a Mestre, lontano dalla sua Pola, a 72 anni di età
FRANCESCO MARASPIN - foto
lasciando nel più profondo dolore i figli Sergio, Bruno e Antonio nonché le sorelle Nevia e Mary e parenti tutti.
DUILIO BONELLI - foto
Ci siamo sentiti sempre come una specie di straordinaria ed inseparabile famiglia, noi vecchi amici e compagni di scuola della terza liceo Carducci di Po la (maturità 1938), sparsi ormai da tanti anni per tutta l'Italia e puntualmente tornati assieme ad ogni...
|
![]() |
Notizie cosi 31/01/1981
La Cantina produttori vini del Conio e dell'Isonzo di Cormone ha ottenuto mi mutuo quadriennale di 28 milioni dalla sezione speciale per il credito alla cooperazione della Banca nazionale del lavoro.
Sono state dichiarate fallite a Gorizia le ditte Umidi, auto. trasporti, con sede a Lucinico; Fogari con sede in Stradone della Mainizza 207; Recta Costruzioni con sede in piazzale Martiri della Libertà 5.
|
|
ELARGIZIONI 31/01/1981
Nel quinto anniversario della scomparsa di Antonio Carbonetti, la vedova Roma Terdi elargisce lire 150.000 pro Arena e lire 50.000 pro Archivio Storico e museo della Dalmazia dell'Andaz, Ancona. In memoria del caro amico fraterno Paolo Volpis, ritornato alla casa del Padre, e ricordando con l'affetto di sempre i suoi cari genitori Guglielmo e Carmela, Melica Urbanaz elargisce da Stagno Lombardo lire 20.000 pro Arena.
Per ricordare la compianta sorella Maria Germek Marevich, Antonietta Liguori da Gaeta elargisce lire 11.000 pro Arena. Per...
|
|
Lacrime d 'esilio - foto 31/01/1981
ANTONIO SPONZA - foto
«Cavaliere si è spento a Mestre 1'8 luglio 1980 a 67 anni.
CRISTOFORO ROTA - foto
.E' ricordato dalla moglie Nina Piemonte e dalle figlie Inee e Marilena che ne hanno pianto la scomparsa l'I dicembre 1977 a Nembro.
DON GIOVANNI BORRI - foto
Il serdote rovignese è deceduto ac 22 luglio 1980 a Passo di Treia (Macerata) a 78 anni.
ANTONIO ROCCO - foto
«Sacuso» rovignese è morto a Mestre il 15 maggio 1980 a 74 anni pianto dalla moglie Uccia, dal figlio e dai parenti tutti. LUTTI. Si sono spenti i buie-si Antonio Stagni...
|
![]() |
Rovigno che scompare - foto 31/01/1981
Lutti rovignesi: sono morti il 28 settembre 1980 in Australia Benedetta Rocco Malusà di 83 anni pianta dai figli Stefano e Gino; il 22 ottobre a Chieri Maria Signori ved. Angelini pianta dai figli Stelio, Alida e Alvise; a Trieste il 31 agosto Eufemia Paliaga ved. Zappi; il 15 agosto Francesca Ive ved. Larice pianta dai figli Claudio, Pino e Renata; a Milano il 10 luglio il maestro Virgilio Locatelli a 60 anni, a breve distanza dal fratello Egidio; educò i giovani alla musica.
EMMA DOMENICA MALUSA' MATASSONI - foto
E' ricordata sempre dal...
|
![]() |
Perché l'Arena viva 31/01/1981
Ida Peruzzi Fazzi, Marina di Massa lire 5.000; Edoardo Racchi, Santhià lire 5.000; Lidia Gaion, Monfalcone lire 5.000; Gildo Corrente, Bergamo lire 3.000; Ferruccio Robba, Lariano 14.000, Mario Pauluzzi, Trieste lire 5.000; Giovanni Rossanda, Abano lire 5.000; Mario Urbani, Roma lire 5.000; Mario Giorgi, Monfalcone lire 5.000; P. Ruggero Rosini, Roma lire 5.000; Mercedes Schiavon Golle, Trieste lire 5.000; Corinna Pianella, Trieste lire 5.000; Aldo Debrevi, S. Mauro Torinese lire 15.000; Silvano Malabotti, Monfalcone lire 5.000; Alma Brussi...
|
|
31/01/1981 |
|
Radio padovana 07/02/1981
Ogni mercoledì sera alle ore 22, la radio padovana Sound (sede in riviera Paleocapa) trasmette per un'ora brani di storia, musica, folklore giuliano sulla modulazione di frequenza di 93 megahertz. Sono state finora messe in onda trasmissioni dedicate a Pola, Cherso, Fiume, Dignano e Rovigno. Altre ne seguiranno con ritmo settimanale, dovute alla collaborazione di Anita Antoniazzo, Ovidio Negri, Sergio Cella, Maria Crusi, Dino Fabretto, Antonio Benussi Moro, Carlo Cattalini e di altri giuliani.
|
|
Veglione Adriatico 07/02/1981
Il Comitato di Venezia organizza anche quest'anno per sabato 21 febbraio presso l'Albergo ristorante «Da Mario» sito a Tessera di Mestre in via Triestina n. 140, con inizio alle ore 20,30 il Veglione adriatico. Il trattenimento danzante sarà preceduto dal tradizionale cenone. Alle gentili signore e signorine verranno offerti omaggi. Tutti i partecipanti concorreranno all'estrazione di premi. Durante la festa si procederà all'elezione della reginetta adriatica 1981. La quota di partecipazione è di lire 22.000. Le prenotazioni, che si...
|