Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 1101 - 1110 di 7021

Perchè I'Arena viva 14/02/1981
Penato Segatti, Trieste lire 5.000; Alfredo Dell'Arti, Verona lire 5.000; Alida Zanier Mazzoletti, Brescia lire 5.000; Giovanni Bucci, Bologna lire 5.000; Pietro Maresi, Bologna lire 5.000; Ginea Rossi, Milano lire 5.000; Rita Belli Pinzutti, Roma lire 5.000; Bruno Re, Santhia lire 5.000; Ettore Pergolis, Torino lire 10.000; N .N.,Udine lire 2.000; Domenica Gorlato Palin, Genova lire 5.000; Carlo Alis Reither, Venezia lire 5.000; Antigone Mattioli, Gorizia li re 5.000; Bruno Bogneri. Sondrio lire 5.000; Antonio Bucavelli, Alassio lire 5.000;...
NOTE GORIZIANE RADIO POPOLARE GORIZIA (97,500 MIO FM) 21/02/1981
Sede in via Brigata Casale 10, tel. 32828. Da lunedì a sabato 7.30 Mattinata con il liscio 10.30 Agendina 10.40 Musica varia 10.50 Notizie flash 11..— «Così così» musica con Barbara 13.— Notiziario 13.30 Musicalmente con Mario 14.30 Lunedì arte, martedì esperanto, mercoledì la gorizia. nità con Antonella Testa, giovedì «parliamo di problemi locali», venerdì «Noi e il Vangelo», sabato segna. libro di Teresa Candita e Lella Tripant 15.— Dal rock al rock con Gianluca o Daniele 16.— Programma musicale con Marco o Amelia 17.— Notiziario 1730 «Ci...
Notizie così 21/02/1981
? T. R. «Ma cassa mai la vol che gite diga, 'ste mule del giorno de agi no le se come che ierimo noi; le ga poca voja de far tuta quel che acori per casa: le trascura e le se approfitta del amo, specie se se bon, se'l un toro de pan come mio fio; niente no la fa 'sta lavativa, la se grata più che la poi, e lu, povero fio ghe loca soperir, pro-pio mal combinado, ghe toca lavar i piati, lustrar per tera, andar a far la spesa, turo po', mi no la vedo 'sta roba, no me piasi, no son contenta manche un Da'!» «Oh, che peca; ma no la se staghi...
SCRITTOIO Sepolture - Antonio Benussi Moro 21/02/1981
Nel cimitero di Padova. come ormai dappertutto un po', vi giacciono degli esuli, tra cui rovignesi. Mia moglie, nel giorno dei morti. vi si è recata e ha posto un crisantemo e acceso un lumino sul tumulo di una lunga conoscenza risalente agli anni della giovinezza. Di ritorno, silenziosa e pensosa. io le dissi: — Anche noi due. chi prima e chi dopo, finiremo i nostri giorni e ci seppelliranno qui. Ma dimmi, qualora la morte, per distrazione, ti cogliesse a Rovigno, mettiamo in pellegrinaggio all'Arca della Santa. e dunque, loro malgrado,...
ELARGIZIONI 21/02/1981
In ricordo dei propri genitori Emerico ed Eunice Vio il figlio Ranieri elargisce lire 30.000 pro Arena. Per onorare la memoria della loro adorata mamma la famiglia Alberto Durin da Brescia elargisce lire 100.000 pro Arena. Ricorrendo il 18 febbraio l'I l'anniversario della scomparsa dell'indimenticabile marito Danilo Cristan, la moglie Gisella da Perugia elargisce pro Arena lire 10.000. Per onorare la memoria di Danilo Cristan nell'ilo anniversario della morte, i nipoti Fulvia e Armando Tomasi da Pescara elargiscono lire 5.000 pro Arena. Per...
LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 21/02/1981
MARIA BAIS VED. DURIN - foto Circondata dall'affetto dei suoi cari si è spenta a Brescia il 17 gennaio, Maria Baie ved. Giuseppe Durin. Aveva 85 anni. Si era trasferita a Brescia nel 1947, dopo aver lasciata la sua casa di Monte Paradiso a Pola, ed aveva qui continuato a dedicare, per questi lunghi anni, ogni cura ed affetto alla famiglia. Né dolore di aver lasciato la sua terra né le alterne vicende della vita erano mai riusciti a toglierle la grande fede e serenità di animo. Solo la morte del marito, sopravvenuta nel 1970, l'aveva...
ELARGIZIONI 28/02/1981
Il 26 marzo 1948 si è spenta Maddalena Calucci; il 7 marzo 1955 Marcello Burgher; le figlie Marcella, Gianna e Maria elargiscono lire 50.000 in memoria dei genitori che portano sempre nel loro cuore con immutato affetto e infinito rimpianto. Nel triste anniversario della morte di Arturo Stagni, con immutato dolore lo ricordano sempre la moglie Elena e la figlia Marisa ed elargiscono lire 10.000 pro Arena. Ricordando con tanto rimpianto il fratello e cognato Mimmo Cavo, deceduto a Trieste, Franco e Bruna da Roma elargiscono lire 30.000 pro...
LACRIME D'ESILIO nostri morti - foto 28/02/1981
Lontano dalla sua cara Pola è mancato serenamente il 5 gennaio 1981 RUGGERO PALMIERI (PALCICH) - foto di anni 60 Ne danno il doloroso annuncio la mamma Giovanna, la moglie Liliana e la figlia Laura con il marito Armando, il fratello Giovanni con la moglie Iva, la cognata Olga con i figli Roberto e Claudio e rispettive famiglie, la cognata Rina con il marito Renato e figli Sergio e Mario e famiglie. Cugini e parenti tutti. DON AMBROGIO NEBIOLO - foto Il 21 gennaio e passato a miglior vita mons. don Ambrogio Nebiolo, cappellano militare della...
Cosa leggere - L. H 28/02/1981
Segnaliamo, presso le Edizioni Mediterranee, «Iside-Sopiùa: la dea ignota» di M. Scaligero (pp. 128, lire 4.800), descrizione di quella virtù individuale incorporea, che congiunge la luce con l'umano, che l'uomo deve seguire per raggiungere il «Logos» originario lungo la «via» di un risveglio ave il ricercatore attinge sia alla profondità del pensiero orientale che all'ermetismo rosacruciano, «L'energia della piramide» di M. Toth e G. Nielsen (pp. 224, ill., lire 6.800), libro pratico sul più potente «magnetizzatore universale» esistente,...
Perchè l'Arena viva 28/02/1981
Maria Madrussan Zuccon, Savigliano lire 5.000; Giovanni Germani, Avellino lire 5.000; Giuseppe Colucci, Sant'Agnello lire 5.000; Vittorio Bonyhadi, Brescia lire 10.000; Armando Lonzetti, Mestre lire 5.000; Italia Fortunati, Luino lire 3.000; Francesco De Fonzo, Roma lire 5.000; Orfeo Bearz, Milano lire 10.000; Arturo Cardone, Treviso lire 5.000; Sofia Rovina, Gorizia lire 2.000; Nives Crismani, Monfalcone lire 5.000; Liliana Presil, Torino lire 5.000; Rosita Uzzetta, Ancona lire 5.000; Lilia Birattari, Bergamo lire 5.000; Benedetta Fabretto,...

Precedenti < Risultati 1101 - 1110 di 7021